x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da lucagus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Controluce invernale 2
Controluce invernale 2 di lucagus commento di lucagus

iw9fy ha scritto:
Che meraviglia della natura, bravissimo per aver saputo cogliere una cosi stupenda immagine,sembra di stare li, la si può quasi toccare con le mani.

Complimenti veramente Smile Ok! Ok! Ok!


Grazie,sono lusingato.
Luca
Controluce invernale 2
Controluce invernale 2 di lucagus commento di lucagus

Grazie a tutti per i commenti

Luca
CRAMPIOLO
CRAMPIOLO di UMB commento di lucagus

Vedo che su tutte le alpi era una giornata eccezzionale! limpidissima e senza vento, non solo dove mi trovavo io: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=267127
Come già ti hanno detto ottima composizione, buona luce ed esposizione, e come nel mio caso il luogo e la neve hanno fatto il resto!
Per quanto riguarda il polarizzatore la differenza di luminosità è limite e/o pregio insito nel filtro. Infatti la polarizzazione massima si ha a 90° e 270° per annullarsi a 0° (controluce) e 180° (sole alle spalle). Questa risulta chiaramente più evidente con angolo di campo inquadrato ampio come nel tuo caso.
Sempre nel tuo caso lo considererei un pregio, infatti il cielo così terso reso uniformemente darebbe troppa staticità e poca tridimensionalità allo scatto
Controluce invernale 2
Controluce invernale 2 di lucagus commento di lucagus

Stessa luogo e situazione della precedente però con sole direttamente in macchina. Penso che senza neve un controluce del genere sia realizzabile solo due scatti in HDR.
ISO 100 15 mm 1/750 f9 (nikon 12-24 f4) senza nessun filtro.
Post produzione su RAW con Capture NX per curve e contrasto + mdc.
Naturalmente critiche e commenti (PaP e VaV) sempre graditi.
el grinta
el grinta di fabio carlini commento di lucagus

Sono capitato sulla tua gallery sull'onda di un tuo commento ad una mia foto di paesaggio.
Bella tutta ma questa, forse perchè l'arte del ritratto è quello che più mi affascina in fotografia e sicuramente la più complessa per le implicazioni con il soggetto, mi ha incantato.
Bianco e nero stupendo, luce minimale e tagliente, taglio orizzontale, espressione del soggetto, tutto concorre a costruire un immagine che parla.

Chapeau
Luca
Controluce invernale
Controluce invernale di lucagus commento di lucagus

Andrea Comelato ha scritto:
Esercizio ben svolto direi!
Hai usato un polarizzatore? Dati dello scatto?


I dati di scatto li ho messi al commento alla foto, il polarizzatore non l'avevo con me e in controluce serve a poco o niente(il massimo della polarizzazione è a 90° dal sole, a 0° controluce o 180° sole alle spalle l'effetto è nullo).
Ho ovviato in postproduzione correggendo leggerrmente la curva(leggera S) che ha intensificato il blu e correggendo leggermente la luminosità e il contrasto solo sul cielo. Il tutto con la dovuta cautela perchè non si generino strani artefatti e/o rumore.
Per quello che può valere: Nikon d200 con Nikon 12-24 f4 dx.

ciao e grazie
luca
Controluce invernale
Controluce invernale di lucagus commento di lucagus

Quando ho riaperto il forum sono rimasto veramente sorpreso e lusingato dagli apprezzamenti ottenuti.
La foto è quasi un esercizio scolastico, controluce gestito per ottenere il cielo saturo (possibile solo grazie alla neve) e il paesaggio dell'Engadina fa il resto. Di mio c'è stata la ricerca del taglio equilibrato tra cielo e neve, e il cercare di esaltare i ricami del ghiaccio.

Sono veramente contento che sia piaciuta e ringrazio tutti di cuore per gli apprezzamenti.
Luca
TatiMaddalena
TatiMaddalena di zeroiso commento di lucagus

Veramente bello. Luce adeguata,espressione azzeccatissima e il taglio, che contro tutti i canoni mette gli occhi in posizione marginale e sposta l'attenzione sulla bocca è positivamente spiazzante. Lo sguardo cerca gli occhi ma è contemporaneamente attratto dalla sensualissima bocca.
Complimenti a te ma anche alla stupenda e brava modella.

Luca
Controluce invernale
Controluce invernale di lucagus commento di lucagus

Mezzora dopo i ricami del gelo non c'erano più.
ISO 100 12 mm 1/1000 f8 (12-24 f4) - leggera PP con capture NX per curve, saturazione, contrasto e maschera di contrasto.
Azzurro
Azzurro di lucagus commento di lucagus

Nelle stessa situazione della precedente "Rosso".
ISO1600 28mm 1/50 f3,2 (28-70 f2,8)

consigli e critiche sempre benvenute.
Rosso
Rosso di lucagus commento di lucagus

Foto scattata ad una mostra,alla triennale di Milano,dedicata al produzione di Armani. Condizioni di luce veramente proibitive.
ISO 1600 28mm 1/40 f3.2 (28-70 f2,8)

consigli e critiche sempre benvenute.
Sorbo
Sorbo di lucagus commento di lucagus

ISO 200 1/250 f8 52mm (28-70 f2,8) pp Capture NX

Consigli e critiche sempre gradite.
"Rossera" Close up
"Rossera" Close up di lucagus commento di lucagus

Il nome locale di questa uva a maturazione tardiva.
ISO 200 1/160 F8 (Micro Nikkor 60mm f2,8)
Orange Vs. White
Orange Vs. White di nebbio76 commento di lucagus

Rixy ha scritto:


L'unica cosa che avrei cambiato è la messa a fuoco che a mio parere è un po' troppo selettiva...

Un saluto Riccardo[/quote]

bello scatto suggestivo e con tinte essenziali. Quoto il parere di riccardo, ci vorrebbe un po' più di profondità di campo.
ciao
Luca
Close up vite d'autunno
Close up vite d'autunno di lucagus commento di lucagus

Il sole attraversando la foglia dava una vivezza eccezzionale al rosso.
ISO 200 1/60 f8 (60mm f2,8)
Concorde
Concorde di lucagus commento di lucagus

AlexFoto ha scritto:
Hai avuto difficoltà di messa a fuoco?
Questo è stato il problema alla nitidezza?


Si penso che sia n problema di leggero fuori fuoco anche se non è da scartare del tutto il micromosso. Il fenicottero in quel momento stava passando praticamente sopra la mia testa e 80-200 non è dotato di motore e quindi non è propriamente un fulmine nella messa a fuoco in sequenza. Allego una foto scattata (tre fotogrammi prima) che non sembra soffrire di questo ed è scattata ad 1/750.
Concorde
Concorde di lucagus commento di lucagus

Manca un po' di nitidezza ma la luce e l'effetto "concorde" mi piacciono abbastanza.
Iso 320 1/1000 f 4,5 290mm (80 200 f2,8 duplicato)
Scala
Scala di gian1804 commento di lucagus

nice79 ha scritto:
bella...mi piace.
grafismo ben costruito
ciao
nice79



Ok!

Luca
Crepuscolo arlsienne
Crepuscolo arlsienne di lucagus commento di lucagus

Non sono sicuro che sia la sezione giusta...
Se inadeguata prego il moderatore di spostarla dove più corretta.

Consigli e critiche sempre benvenute.
Crepuscolo arlsienne
Crepuscolo arlsienne di lucagus commento di lucagus

A settembre ultimi giorni de les rencontre de Arles.
200 ISO 1/8 f4 31mm (28-70 f 2,8) macchina appoggiata alla ringhiera di un terrazzino.
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi