|  | Commenti |
---|
 |
Phares de Bratagne di cheroz commento di looper |
|
beh, cartoline nel senso che possono essere vendute come ricordo o come poster, allora sì
la prima effettivamente è tagliata troppo stretta sotto, sarei curioso di vederla con 1 cm di più di muro
in alcune mi da' leggermente fastidio l'eccesso di maschera di contrasto, forse un pochino troppa
bello però il colore di quella della costa rosa, molto... beh rosa
per le onde... bisogna andarci in inverno! |
| |  |
matrimonio low cost... di lamartinz commento di looper |
|
secondo me buona parte di quelle "brutte a vedersi" sono rovinate dal flash
con una luce migliore già cambiavano radicalmente, perchè alcune hanno un buon soggetto
io ho sempre cercato di usare il flash il meno possibile, pur di evitare il flash diretto
però è ovvio, le rischi... molte le butti
l'alternativa è saperlo usare bene. ma saperlo usare bene E in fretta E nella confusione E in un posto con soffitto nero, condizioni di luce variabili, e cercando di non perdere l'attimo... insomma ecco cosa fa di differenza un professionista in gamba ammettiamolo |
| |  |
Cartoline da Parigi di neom commento di looper |
|
una nota: credo che louvre, avendo i puntini davanti, intenda essere la titolazione della prima immagine di apertura |
| |  |
Messico - gente di Oaxaca di robyc69 commento di looper |
|
si i colori e le architetture rendono bene
e oltretutto bastano poche foto e riconosci il posto, quindi a livello contenuti secondo me funziona
però ho notato che molte foto sembravano fatte da "qualche passo più in là", da una posizione non proprio giusta, una sensazione come se tu volessi fare la foto alla porta ma eri troppo in là e non potevi tornare indietro e sederti davanti
leggendo quel che dici poco sopra si capisce il perchè allora
la prima della cantinita comunque è ottima  |
| |  |
California di jeriko1kenobi commento di looper |
|
un po' improvvisate e banali ma non proprio male
...scherzo
no, belle davvero anche simpatiche per via della particolarità dei soggetti
alcune te le sei proprio studiate per bene o sbaglio? mi pare di notare l'uso del flash di giorno e non sono sicuro sia quello popup di serie
(correggo, è la foto della signora rossa in spiaggia che intendo, sembra fatta con anche un colpo di flash ma riguardando non sono sicuro) |
| |  |
| |  |
lotta per la spada dei contrari di giacomarco commento di looper |
|
ne avrei tolte anche io un paio perchè o mosse (fuoco) o poco definite (cavaliere)
le toglierei perchè le altre invece spiccano bene come colori e definizione
quella del fauno per me è la migliore, come posa, taglio e resa dice davvero qualcosa
il falconiere idem anche se forse era perfettibile l'espressione... sarebbe da farne una decina e scegliere tra quelle |
| |  |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di looper |
|
credo sia un discorso puramente commerciale, serve o vuole una foto così, usa quello disponibile dalla tecnologia per averla
anche un falegname userebbe utensili moderni e magari a controllo cad e non quelli antichi per farti un lavoro
quando ad un grafico si chiede una pubblicità fatta in un certo modo, o si decide che abbia quello stile, non esistono problemi di "usare più o meno" un programma.... anzi, il programma c'è e si usa per ottenere quello che serve. la richiesta ovviamente va girata al fotografo
ovvio se parliamo di hobby, studio, storia e purismo della fotografia sono cose un po' diverse, non tutto è così tollerato magari, o per pura passione si preferisce lavorare con un certo stile, magari saltando tutta la parte photoshop... insomma vari mondi che convivono. |
| |  |
Portogallo 2007 di Giaco commento di looper |
|
trix 320?
come ti trovi?
poi alla fine ho messo su anche io qualche scatto di viaggio, alcune sono con la trix400, non mi dispiace come rende! |
| |  |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di looper |
|
per una foto commerciale / pubblicitaria non esiste che non si faccia preparazione sia prima, trucco e parrucco classico, sia dopo tirando fuori al meglio l'immagine
non parlo del grafico dopo, ma direttamente del fotografo che ti consegna il TIFF già "ripulito", e non ovviamente il raw spento così com'è
il resto dell'effetto dato da pietralia lavorando in PS è lo "stile" richiesto o che voleva dare alla foto
basta dichiararlo e secondo me non è un problema, anzi aiuta chi guarda la foto a capirla, ispirarsi, vedere il lavoro fatto... dici ho fatto questo questo e in ps ho fatto questo... punto
chiaro se la pubblicassi dicendo "nessun intervento" è diverso |
| |  |
| |  |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di looper |
|
secondo me hai ragione
la descrizione dell'attività che ha fatto chiaramente è complicata se non hai familiarità di PS, ma comprensibile anche se stringatissima, sono strumenti "di base" da camera oscura digitale
tra l'altro il dodge/burn sono usatissimi anche nella versione non virtuale, cioè in camera oscura
curiosità la loro icona su PS infatti è il disegnino dello strumento di camera oscura  |
| |  |
Classic di filippogalluzzi commento di looper |
|
brava lei nella posa del piede, che di solito se è teso/pesante ecc diventa subito "pieno di spigoli" |
| |  |
Portogallo 2007 di Giaco commento di looper |
|
confermo "la signora con ombrello"
belle, non banali, curate
mi fai venire la tentazione di fare una raccolta anche delle mie ultime vacanziere |
| |  |
vecchia villa comunale di mauro8 commento di looper |
|
si è sicuramente meno invasiva di altre, che si trasformano in immagini di fumetto
anche se comunque quelle bordature tipo bruciato (intorno al laghetto ad esempio) o i contorni di colore un po' indefiniti mi danno comunque un po' di fastidio |
| |  |
Ana Laura Ribas di martini stefano commento di looper |
|
la scansione DIA è difficile, non preoccuparti
ma sicuramente devi fare altri tentativi, altrimenti l'immagine che ne esce è mortificata, e per quanto la dia sia bella, la foto che poi posti qui è scialba
non so che opzioni permetta il software, ma prova innanzitutto a non far applicare correzioni o profili colore, ma gestire il tutto in photoshop dopo |
| |  |
Dance di mcm commento di looper |
|
2 scatti uniti l'avevo capito, troppo uguali le caratteristiche della gamba, e anche troppo dell'identiche "le due" nonostante fossero, ipoteticamente, una davanti e una dietro
il risultato non cambia comunque, è tutto ok, e pur non essendo la stessa posa sono comunque ottimamente simmetriche.
sul subito attira l'attenzione nel capire come se la stessa foto ma riflessa... poi no è impossibile una è davanti una dietro... insomma un risultato molto naturale nel complesso |
| |  |
Ana Laura Ribas di martini stefano commento di looper |
|
la scansione sarebbe da rivedere... mi sa che toglie molto alla foto
gli da' questo effetto "vecchio" e la dominante di colore che la rovina molto |
| |  |
Atos, Grecia di natali commento di looper |
|
se è voluta, boccio
mi da' una strana impressione, sembra appunto una scansione da pellicola vecchia, però senza i difetti e le rovinature di una vecchia
mah |
| |  |
| | br> |