Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Sostenibilità di tenomis commento di tenomis |
|
caracol ha scritto: | Mi sfugge il nesso... |
In effetti il linguaggio è abbastanza criptico.
Leggendo in senso antiorario dal terzo alto/sx:
Negozio/marciapiede/panchina = pedone
Divieto di sosta = area inibita alle auto
Senso unico = l'area riservata alle auto è lontana e marginale.
Secondo voi con un pò d'impegno si capisce, oppure sono io che ci vedo quello che non c'è ?
Grazie per i commenti |
|
|
 |
Mostro di dbraw commento di tenomis |
|
Foto interessante ma senza simmetria è come un'auto senza benzina.  |
|
|
 |
|
|
 |
Il Crocifisso di perozzi commento di tenomis |
|
Io ci vedo un pò del Cristo del Mantegna. Ha una compressione prospettica simile.
E' un'inquadratura che dovrebbe esprimere "costrizione", ma in questo caso non mi sembra molto attinente al soggetto.
O forse è una citazione-provocazione ?
Complimenti per il nick !  |
|
|
 |
colombo di sandro127 commento di tenomis |
|
Non ne sono certo ma forse avresti dovuto metterla nella sezione "Street & LifeStyle".
Magari chiedi conferma ad un moderatore. |
|
|
 |
...urla nel silenzio... di EvaKant commento di tenomis |
|
Si, questo lo capisco, e trovo anche corretta la scelta di una decisa messa a fuoco per enfatizzare il carattere di severità/indifferenza.
Adesso in funzione delle tue considerazioni ed in riferimento alla tua immagine, provo ad addentrarmi in un paio di questioni che a volte mi trovano ancora incerto:
1 - come ottenere il miglior equilibrio tra profondità di campo, corretta esposizione, e definizione dei dettagli.
2 - come gestire la gerarchia degli elementi compositivi dell'immagine.
Nel primo caso mi sembra che la tua scelta si sia rivolta ad ottenere la massima pdc, mentre nel secondo hai optato per un sostanziale equilibrio tra soggetto e sfondo.
Perdonami se sono così puntiglioso, ma la critica della tua immagine potrebbe essere l'occasione buona per togliermi un pò di dubbi dalla mente. |
|
|
 |
...urla nel silenzio... di EvaKant commento di tenomis |
|
30 secondi ?
Forse dico una castroneria tecnica ma era proprio indispensabile tutta quella profondità di campo ?
Se si sfuocava un pò la torre non era mica un dilemma, anzi.
E poi anche gli iso non mi convincono; visto che avevi il cavalletto non era meglio diminuire la sensibilità ed avere un maggior dettaglio ?
Spero che qualche esperto mi chiarisca un pò le idee. |
|
|
 |
|
|
 |
...urla nel silenzio... di EvaKant commento di tenomis |
|
Buono l'allineamento torre - mano - soggetto. La drammaticità dell'azione viene magistralmente enfatizzata collocando la sommità della torre, simbolo di dominio e di potere, come destinazione per le invocazioni della Sabina.
Purtroppo tecnicamente la foto non mi sembra altrettanto interessante. Un dettaglio che mi disturba un pò è la piccola striscia di pietra sul margine destro ad interrompere il chiarore della volta.
Sei sicura di aver scattato a f/29,0 ?
Continua così !  |
|
|
 |
...un viaggio nel verde... di EvaKant commento di tenomis |
|
Concordo con lilian riguardo a soggetto e bruciature, però mi complimento per titolo e taglio.
Forse togliendo la formichina, cambiando titolo e anche la sezione, l'immagine potrebbe rivalutarsi.
Ma sarebbe un'altra foto e probabilmente non piacerebbe più a te. |
|
|
 |
Adorazione dei Magi di tenomis commento di tenomis |
|
grazie ZioMauri29, il tuo intervento è stato assolutamente necessario.
Se in questa sezione si inseriscono immagini in cui genericamente "la fotografia è una parte di un progetto più ampio", credo proprio di essere nella sezione giusta. In questa Adorazione dei Magi la fotografia è soltanto lo strumento con cui ho scelto di rappresentare la mia interpretazione di questo tema. Dal punto di vista spaziale il mio intento era quello di "bidimensionalizzare una scultura", ed è per questo che ho scelto di produrre un'installazione al solo scopo di fotografarla.
Al contrario, se la mettiamo sul piano della post-produzione e del fotoritocco, credo che questa non sia la sezione giusta perchè la foto in questione ne è quasi completamente sprovvista. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bolzano di Mirca commento di tenomis |
|
Elaborazione d'effetto, però non si vede sufficientemente bene Bolzano |
|
|
 |
|
|
 |
gemelli diversi di tenomis commento di tenomis |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ma io scommetterei che questa è la sua gattina..... dagli occhi verde e blu. Non ne sono sicura naturalmente, ma ci scommetterei volentieri....
|
Purtroppo non sono in grado di soddisafare la tua curiosità, l'unica informazione che posso aggiungere è che la foto l'ho scattata qualche giorno fa nel centro storico di Fano.
Ti ringrazio per la gradevole critica. |
|
|
 |
gemelli diversi di tenomis commento di tenomis |
|
cyano ha scritto: | anch io ho un bel micetto bianco, ho scoperto che è sordo.....e che la maggior parte dei mici bianchi è sordo per fattori genetici...il tuo come sta ad orecchi??  |
non saprei, quel gatto non lo conosco proprio; però per farlo voltare ho emesso dei suoni e lui ha risposto al richiamo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>