x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da nico65
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti
Gufo reale
Gufo reale di angelbear commento di nico65

sbaglio o hai tolto i geti ?

ciao
nicola
Rosso maggiore maschio
Rosso maggiore maschio di carrerateam commento di nico65

luce fortissima e forse troppa maschera di contrasto
pero'...
ho visto altri tuoi picchi e posso immaginare che tu ne abbia molti
questa versione "dura" e constrastata ( sia come colore che come USM )potrebbe essere una tua scelta per completare il tuo personale portfolio sui rossi

c'e' quel buco pero' ...

ti mando MP

ciao
nicola
cinciarella
cinciarella di safin commento di nico65

ottimamente scelto il posatoio
credo eccessivamente carichi gli azzurri sul capo
ma bel ritratto

ciao
nicola
Tre Scriccioli
Tre Scriccioli di ibazzac commento di nico65

la prima foto e' molto bella pero'...

il colore dello scricciolo e' molto simile a quello del posatoio e non c'e' stacco tra soggetto e posatoio
lo scricciolo si sovrappone parzialmente al tronco e non spicca quanto potrebbe se ci fosse un po' d'aria tra lui e il posatoio ( che mi sembra ottimamente scelto )

cosa che avevi fatto invece in questa immagine
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=388704

dico questo avendo comunque ben presente le difficolta' che si incontrano quando si cerca di fotografare questo piccolo che non vuol mai star fermo

ciao
nicola
Finalmente è primavera
Finalmente è primavera di marilena commento di nico65

come Mauro sono sincero

l'illuminazione e' molto forte pero' l'insetto, data la provenienza della luce e' sottoesposto
i rami sulla sinistra disturbano
la posizione del fiore, anche se naturale, a livello compositivo non e' il massimo perche' sembra messo apposta

inoltre hai detto di aver gia' parzialmente clonato alcuni elementi e che questo fiore si trova nel tuo giardino

ritenta lo scatto ma prima di farlo gira intorno a quel fiore, mettiti a varie distanze, fallo in diversi momenti della giornata
potrebbero esserci molte possibilita' con un'inquadratura diversa e/o con una luce migliore
non e' un animale sfuggente, non sono limitati i tentativi
( so bene che in quell'occasione c'era anche l'insetto ... )

sono solo suggerimenti non prenderli male
l'inquadratura va cercata e studiata sul campo non in post
in post puoi clonare o fare qualche correzione ma non inquadrare da altre angolazioni o con altre luci


ciao
nicola
Gheppio
Gheppio di Frank_61 commento di nico65

immagine molto bella
hai colto magnificamente il momento dello stacco
sei stato anche "fortunato" nell'aver ripreso il gheppio mentre tiene la coda in quella posizione, se fosse stata seminascosta, il gheppio sarebbe stato decisamente meno bello

io sono per una post limitata, quindi mi ha fatto piacere che tu non abbia clonato i rami
forse e dico forse perche' non ho provato a toglierli, i rami sulla destra incorniciano il momento del decollo e sono comunque rappresentativi della situazione naturale in cui l'hai colto

ricordavo i tuoi caccia ... nel suo "piccolo" lo e' anche lui

ciao
nicola
tuffetto
tuffetto di maumau commento di nico65

Ivo ha scritto:
Bello nitido e dai colori naturali questo ritratto però io avrei visto il soggetto decentrato ancora leggermente a sinistra.
Ivo


inoltre sarebbe stato bene includere totalmente il riflesso
anche se non e' "perfetto", dato che l'acqua non e' "pulita", e' troppo presente per essere tagliato

ciao
nicola
prima dell'oceano
prima dell'oceano di freeadam commento di nico65

non mi convince la parte superiore dell'inquadratura ( in alto a destra )
c'e' una sottile linea di sabbia visibile, troppo sottile secondo me
o la elimini totalmente oppure ne fai vedere una porzione maggiore

io sarei per la prima ipotesi rifilando di pochissimo

se come credo, si tratta di un'immagine no crop ( trattandosi di paesaggio dovrebbe essere cosi' ) potresti non aver visto quella sottile striscia di sabbia nel mirino al momento dello scatto

purtroppo oggi quasi nessuna reflex ha il mirino che copre il 100% del'inquadratura...

ciao
nicola
Cavaliere d'Italia
Cavaliere d'Italia di angelbear commento di nico65

splendida !
e direi anche realizzata nel rispetto dei soggetti dato che il piccolo sembra totalmente a suo agio

ciao
nicola
Cianciarella & C.
Cianciarella & C. di carrerateam commento di nico65

lilian ha scritto:
Sono tutte molto belle sia per i colori che per l'ambientazione. In alcune la coda è leggermente morbida, senza nulla togliere alla bontà degli scatti.
Ciao Lilian


a proposito della coda leggermente morbida...

quando osserviamo una foto sul web non sappiamo mai se si tratta o meno di un crop
spesso si vedono foto di passeriformi che occupano gran parte dell'immagine, i classici ritrattoni, dove tutto il soggetto e' a fuoco
questo con i lunghi tele ( in questo esempio 300+1.4X ) e' possibile solo se il soggetto e' perfettamente parallelo al piano pellicola ( ok, scusate, al sensore )
se il soggetto non e' parallelo ma nell'immagine tutto e' a fuoco, molto ma molto probabilmente, c'e' stato un bel crop

e' inevitabile, in queste condizioni la pdc e' ridottissima
la cinciarella o la cinciallegra in quella posizione hanno la coda che cade fuori dalla pdc se si vuole mantenere il fuoco sull'occhio

quindi, a meno di crop abbastanza decisi, e' quasi impossibile il tutto a fuoco con questi soggetti

si tratta sicuramente di belle foto, la cosa migliorabile e' il posatoio/mangiatoia
credo di non sbagliare immaginando che l'interno del tronco cavo ospiti il "ristorante", evidentemente gradito ai soggetti
ma quel tronco e' veramente "grande", un po' troppo per i passeriformi, piu' adatto al picchio
immagino che la cosa sia voluta ma secondo e' me troppo presente nelle immagini

spero il commento sia gradito anche se fatto da uno che non posta mai le proprie foto ( forse c'e' solo un mio tuffo di martino su photo4u ... )

comunque belle foto !

ciao
nicola
pendolino
pendolino di symbole commento di nico65

finezze...

pur sapendo le difficolta', pur sapendo che lui poteva andarsene in ogni istante, ecc. ecc.

la composizione poteva essere migliore :
decentrando un po' sulla destra il soggetto
lasciando scoperta la zampetta sinistra
e lasciando un po' meno spazio sopra per non avere la coda cosi' vicina al margine inferiore

chiaro che sul campo son cose difficili, se si pensa troppo rimane solo il ramo da fotografare...

ciao
nicola
Cigno d'autunno
Cigno d'autunno di MisterG commento di nico65

MisterG ha scritto:
Grazie a tutti per l'attenzione.
Anche io niko non sono pienamente soddisfatto della resa di questo scatto i limiti sono quelli da te identificati, che condivido.
Avrei potuto spendere un po di tempo in più in post per rivitalizzare l'occhietto ma penso che lo farò presto. Wink
Per il flash invece, ti dico che dopo alcune prove eseguite nel corso dell'anno scorso, ho deciso di venderlo definitivamente per due motivi.
1) Le foto, non solo naturalistiche, le preferisco con illuminazione naturale.
2) Nelle riprese naturalistiche, il flash anche solo in catch light spaventa gli animali, soprattutto a distanze ravvicinate come in questo caso, la foto è eseguita con 135mm di focale. In oltre, in situazioni come questa non c'è il tempo di preparare il setup di una esposione con il flash in manuale. Smile
Nico tu impieghi la tecnica del catch light?

Salut


partiamo dal presupposto che l'illuminazione deve sembrare naturale
in parole povere se il flash si vede significa che andava dosato meglio
per questo spesso non si usa
e' anche vero che se si riesce a sfruttare al massimo l'illuminazione naturale questa sara' sicuramente naturale ( non e' un gioco di parole ... )
due grandissimi fotografi naturalisti italiani, Fantoni e Porta ( sui forum non ci sono... ma vincono o si piazzano sempre anche ai concorsi internazionali ) scattano solo in luce naturale

per il discorso spaventa o meno...
dipende da molti fattori, distanza dal soggetto, tipo di soggetto, a volte anche nella stessa specie ci sono esemplari confidenti e esemplari che al primo lampo non si fanno piu' vedere

io il flash ( o i flashs ) in alcune occosioni lo uso ma non perche' voglio il catch light
a me l'occhio piace "vivo"ma puo' esserlo anche senza l'aggiunta della luce del flash, e, discorso di prima... in questo caso e' piu' naturale, dipende naturalmente da come sono le condizioni di luce e dalla sua provenienza rispetto all'occhio

ciao
nicola
Cigno d'autunno
Cigno d'autunno di MisterG commento di nico65

l'immagine e' bella
ma secondo me le manca qualcosa
mi sembra manchi qualcosa a quei bianchi, forse un po' piu' di luce sulla parte terminale del collo e della testa
forse sarebbe bastato l'occhio piu' illuminato
forse un mini colpetto di flash che avrebbe creato quello che alcuni chiamano catch light

ma ripeto bello scatto

ciao
nicola
Tarabuso...
Tarabuso... di #Paolo Guidetti# commento di nico65

un bel tarabuso, l'unica cosa che disturba un po' e' la foglia scura in alto a sx

bello invece, dal mio punto di vista, lo stacco tra il verde in primo piano e i colori del soggetto

per quanto riguarda lo sharp
in piu' occasioni ho verificato, assieme ad altre persone, che si hanno impressioni diverse ,a seconda della risoluzione a cui e' impostato, e a seconda del tipo di monitor che si sta utilizzando per la visione delle immagini

ciao
nicola
Incrocio
Incrocio di Frank_61 commento di nico65

ho visto un piccolo elenco delle macchine presenti
quanto mi sarebbe piaciuto esserci...

complimenti per le foto

ciao
nicola
Cincia dal ciuffo
Cincia dal ciuffo di Nicola Di Sario commento di nico65

ho visto molte tue belle foto e proprio per questo credo di poter fare un paio di annotazioni

in altre occasioni ho detto che spesso e' il posatoio a fare la differenza, con i gruccioni, con i martini ecc.
e' il bel posatoio, quello perfettamente naturale ( anche se in qualche caso l'abbiamo posizionato noi ... ) che distingue a parita' di altri parametri e soggetto una foto da un'altra

in questo caso certamente non si tratta di posatoio ma il ramo spezzato sulla sinistra non e' il massimo
resta un buona immagine, impreziosita dagli spruzzi di neve ma senza quel rametto spezzato sarebbe stata ancora migliore

credo anche che un colpettino di flash avrebbe aiutato

sono suggerimenti che mi sono permesso di darti proprio perche' ho visto spesso tue belle foto...

ciao
nicola
Va bene... vado via!
Va bene... vado via! di longufresu commento di nico65

ti ho gia' fatto i complimenti ...

ciao
nicola
Licenide su ramo
Licenide su ramo di Antonio De Santis commento di nico65

una delle tue solite splendide immagini

OT, ho trovato cio' che cercavo ...

ciao
nicola
Volare !
Volare ! di Maxzega commento di nico65

Molto bella, ottima anche la posizione del falco rispetto al sole, l'animale e' quasi completamente illuminato.

Togliere il filo ...
Dipende, posso sbagliare ma se si tratta di un radiocontrollo e l'autore l'ha lasciato per una questione etica ha un senso.
Certo che l'immagine migliorerebbe senza quel "disturbo".

E' un crop ?
Io lo chiedo spesso, una bella immagine croppata e' sempre una bella immagine ma se si parla di fotonatura la cosa piu' difficile, escludendo le foto "ambientate" e' proprio riuscire a scovare e poi avvicnare i soggetti.

Pur non facendo concorsi ricordo che quello piu' famoso ( il BBC ) accetta inqudrature che siano minimo l' 80% dell'originale, e vuole pure i file raw per controllare.

L'immagine comunque mi piace molto, sia che sia fatta a un falco addestrato sia che sia fatta ad uno completamente libero, chiaro che in questo caso e se poco croppata, acquisisce maggior valore ( parere personale )

Un altro merito dell'autore e' essere riuscito a realizzare questo scatto con un ottica non specialistica, perche' e' vero che le conoscenze naturasitiche sono finadmentali in questo genere ma e' anche vero che certe ottiche aiutano

ciao
nicola
Mestolone volante
Mestolone volante di Nicola Di Sario commento di nico65

Bellssima immagine

purtroppo ora e' aperta anche l'altra caccia ...

ciao
nicola
Vai a 1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi