Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Pessimismo e fastidio equino di Déjà Vu commento di Déjà Vu |
|
Ma grazie! per gli amanti degli exiif:
Olympus E-1(5mp 2003)
14-54 2.8-3.5@54mm @3.5 priorità A
iso 100
-0.3 ev
Sono uscito con questa macchina dopo anni che non la usavo, adoro questa E-1, 12 anni e non sentirli  |
|
|
 |
|
|
 |
Titolo: 3 di Déjà Vu commento di Déjà Vu |
|
Olympus E-P2 ottica 20mm f1.7 Panasonic - Iso 100 f1.7 tempi 1/30 -1stop. B/N diretto da macchina con filtro primario rosso - (no postproduzione). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Elena e le sculture di Giovanni Borgarello di cmag commento di Déjà Vu |
|
Apparte i collant nel piede, e la pasticciata, mi piace molto l'accostamento delle forme, mi ricorda una foto del maestro Arno Rafael Minkkinen, e non è un offesa, è più di un complimento!
Complimenti! aggiusterei quelle due cosine ed è perfetta! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'Ultima foto prima del tramonto... di Déjà Vu commento di Déjà Vu |
|
Webmin ha scritto: | ... un classico ben realizzato al quale, forse, hai attribuito un prologo troppo ampio.
Mario |
Cosa intendi per "prologo troppo ampio"?
Si è un classico.... ma ero senza treppiedi e filtri nd e mi sono arrangiato con diaframma, questo è comunque il jpg diretto da macchina, avrei anche il raw, ma recuperare le alte luci non mi piaceva, anche perché odio ciò che è troppo fedele alla realtà o stile HDR, penso che "gli occhi vedono solo quello che è limitato". |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Robonaomi di Déjà Vu commento di Déjà Vu |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Doppia esposizione, Olympus E-P1 e m.Zuiko 17mm 2.8. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>