| Commenti |
|---|
 |
| Il grido di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Ciao Giuseppe e ciao Giuseppe. E grazie di cuore per il vostro intervento
Dopo tanto silenzio torno a scrivere qualcosa in calce a una mia foto o di altri, perchč l'argomento mi sta davvero troppo a cuore.
L'ipotesi da voi individuata č sicuramente molto pertinente alla costruzione del fotogramma.
Credo perņ che di "gridi" e di motivazioni da grido interiore dell'uomo, profondo, oggi ce ne siano molteplici e tutti parimenti importanti.
Credo che l'uomo debba scacciare questo male che sta attanagliando la vita, questo male che proviene da svariate fonti e con molteplici aspetti e tecniche.
Questo male va scrollato d'addosso. Occorre un atto di ribellione, forza di consapevolezza.
La mano protesa č il grido dell'uomo esausto che si eleva e che puņ trovare un coro infinito di gridi che si alzano al cielo.
La gru simboleggia la ricostruzione, la rinascita che sempre sussegue al coraggio del "grido".
Non ho altro da aggiungere e spero che il messaggio intrinseco con solo due elementi sia arrivato.
Buona serata a tutti. Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>