Commenti |
---|
 |
Me-nolta di Mark.net commento di Mark.net |
|
Self protrait con la mia "nuova" minolta A5 degli anni 60 appartenuta a mio nonno.
Come sempre commenti e critiche ben accetti  |
|
|
 |
Sea fog di Mark.net commento di Mark.net |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Molto bella la linea degli scogli. Perderla per decentrare l'isola sarebbe stato un peccato.
L'effetto nebbia tende a sbiancare gli scogli, per questo sarei stato più incisivo nel contrasto.
Complimenti. |
Grazie per il commento Massimo. Un contrasto più elevato perà avrebbe fatto perdere la nebbia
12|40 ha scritto: | Davvero bello l'effetto sugli scogli, complimenti. |
Grazie
Salvatore Gallo ha scritto: | belle tonalità e azzeccata la composizione. tutto sommato anche il basso contrasto sulle pietre in primo piano dona un aspetto etereo allo scatto. necessita di una millimetrica raddrizzata all'orizzonte
si potrebbe provare a rifilare un po' di cielo (togliendone circa metà sembra aumentare l'impatto di tutto l'insieme)
ciao. |
Ho provato a rifilare il cielo. Mantenendo le proporzioni e facendo saltare anche leggermente la parte sinistra viene pure decentrata l'isoletta e la composizione diventa più dinamica, grazie per il consiglio!
(che vergogna l'orizonte storto )
wizard ha scritto: | Bella foto e bello l'effetto mosso; poteva essere gestita meglio come suggerito da Massimo e Salvatore ma se le foto fossero tutte perfette non esisterebbero i commenti e nessuno le guarderebbe più  |
eheh effettivamente Grazie anche a te per il commento! |
|
|
 |
Sea fog di Mark.net commento di Mark.net |
|
ZaniPhoto ha scritto: | Ciao! La foto mi piace! Posso sapere che tempi hai usato per questo effetto? |
Esposizione 20"; Aperture f/9.0; ISO 200; Lunghezza Focale 18 mm!  |
|
|
 |
Sea fog di Mark.net commento di Mark.net |
|
gianni_toia ha scritto: | prima di tutto Ciao vicino di paese!!!!
io vivo a cinisi...
riguardo alla foto che è bella dico solo che io avrei messo l'isola non a centro ma sul terzo in alto a destra. ribadisco il piacere di conoscerti e i complimenti per la foto!!! |
Grazie del commento Gianni,
io sono di palermo e anche a me fa piacere incontrare altri "vicini di foto"
per quanto riguarda la scenta compositivo ho provato a posizionare l'isola diversamente, però purtroppo ne punto dove ero non potevo spostarmi più di tanto e ruotando la fotocamera perdevo quell'effetto "serpentina" fra gli scogli  |
|
|
 |
Sea fog di Mark.net commento di Mark.net |
|
Forse una delle mie location preferite, Isola delle Femmine, un paesino vicino Palermo.
Il mio intento era quello di far completamente sparire l'acqua del mare trasformandola in una nebbiolina nella quale gli scogli sembrassero galleggiare. |
|
|
 |
Self portrait di Mark.net commento di Mark.net |
|
vLuca ha scritto: | Dopo il commento di Aerre, che condivido, si può aggiungere poco.
Dico solo che il risultato finale per me è comunque buono: bravo.
Ciao |
Grazie dell'apprezzamento
stefano63 ha scritto: | aerre ha decisamente commentato in modo professionale il tuo ritratto...
io sono un pochino più terra terra....volevi farmi paura?????
sappi che ci sei riuscito.......quindi per me buona la prima....mai direi il contrario!!!!!
ciaooo.....  |
eheh ti giuro che non c'era nulla di personale!
Grazie anche a te del commento! |
|
|
 |
Self portrait di Mark.net commento di Mark.net |
|
aerre ha scritto: | Curiosa questa combinazione tra la ricerca di un effetto di luce Rembrandt ed il forte contrasto.
Sono abituato a vedere una resa molto più diffusa di questo tipo di illuminazione ...ma mi piace l'intonarsi della sua durezza al timbro di questo ritratto che si muove tra consapevole fermezza dello sguardo ed ironia.
Un "racconto" di sè che esplicita nell'espressione di uno sguardo duro ...ma che sono convinto nasconde un compiaciuto sorriso.
Avrei cercato comunque di diffondere di più la luce (anche salvando il forte contrasto) per evitare che "sparasse" nelle alte luci sui punti più critici del viso: fronte e naso.
Una cosa che proprio non mi piace è il salto di luce negli occhi. Ovviamente l'occhio sulla sinistra è il più illuminato. Non so se sei inervenuto in post ...ma la sua esuberanza luminosa contrsta con la maggiore naturalezza dell'occhio in ombra.
Ed è un guaio ...perchè per come è costruito il ritratto è proprio quest'occhio, ...in primo piano tra l'altro e quindi a noi più vicino, che regge tutta la composizione e la luminosità dell'altro ...come dire ...distrae e toglie intensità espressiva.
Aerre  |
Ti ringrazio veramente tanto per il commento critico e esaustivo!
Il colpo di flash sul naso è quello che a me da più fastidio.
Il tuo ragionamento fatto sull'occhio è più che giusto! Forse con una inclunazione diversa del pannello avrei potuto schiarire maggiormente l'ombra. Ne terrò sicuramente conto per i prossimi scatti  |
|
|
 |
Monreale con Palermo sullo sfondo di Mark.net commento di Mark.net |
|
cesars84 ha scritto: | Veramente un bel baesaggio notturno !!
Inoltre, nel centro, c'è un gruppo di luci che ricorda la penisola italiana...  |
Grazie del commento! Non mi ero accordo della penisola al centro
Palombo ha scritto: | Io la firma l'avrei fatta dello stesso colore delle luci... Sei sempre capace di rovinare bellissime foto!
Ovviamente scherzo, bellissima foto e dal mio pc "ufficiale" (nel senso dell'ufficio) mi sembra di vedere un'ottima nitidezza e delle luci ben mostrate.
Complimenti! |
eheh grazie anche a te del commento!
MDN ha scritto: | Bella foto l'ho visitata settimana scorsa perchè ero in vacanza a palermo...ora le vacanze sono finite e sono a casa grazie per avermi fatto rivivere per un istante la vacanza  |
Grazie a te del commento  |
|
|
 |
Self portrait di Mark.net commento di Mark.net |
|
Lo scopo era quello di avere una illuminazione con schema Rembramdt e un contrasto elevato.
Una sola fonte di illuminazione ammorbidita leggermente da un pannello sulla destra dello scatto.
Commenti, suggerimenti e critiche più che accettati  |
|
|
 |
|
|
 |
Lo scatto di fabio1961 commento di Mark.net |
|
Molto bello il bianco e nero proposto. Il taglio quadrato rende molto dinamica la composizione impeccabile di questo scatto. La vignettatura poi focalizza la scena.
Il momento colto è veramente d'impatto!
Mi piace! |
|
|
 |
Il diavolo e l'acquasanta di Dpe81 commento di Mark.net |
|
Mi piace molto il contrasto che si viene a creare fra "il divaolo" e "l'acquasanta", ogniuno agli antipodi del frame.
La scelta compositiva poi è molto di impatto. Sembra che i fedeli sulla sinistra seguano la bottiglia di birra e quelli sulla destra invece il prete.
Forse con un pelino di intellegibilità in più sulla scala renderebbe meglio, ma questo è solo una questione di gusti  |
|
|
 |
Monreale con Palermo sullo sfondo di Mark.net commento di Mark.net |
|
tafy ha scritto: | Penso che sia un ottimo...paesaggio
Ciao |
stefano63 ha scritto: | condivido quanto detto da antonio..un maestoso paesaggio urbano...ciao..  |
Massimo Tolardo ha scritto: | Si, davvero ben fatto. Ottima la leggibilità su tutta la scena inquadrata. Monreale poi è fantastica comunque.
Ciao |
Grazie per il commento e per il passaggio  |
|
|
 |
U Chianchieri di Mark.net commento di Mark.net |
|
Il macellaio, o come la gente più anziana lo definisce nello stretto dialetto palermitano: "U chianchieri", in uno dei mercati storici della mia città, il Capo. |
|
|
 |
Monreale con Palermo sullo sfondo di Mark.net commento di Mark.net |
|
Eccovi una veduta del duomo di Monreale con Palermo sullo sfondo!
Ero indeciso se postarlo in paesaggi o in Architettura, poi mi sono convinto per la prima ipotesi.
Commenti e critiche ben accetti! |
|
|
 |
|
|
 |
Un'alba tranquilla di Mark.net commento di Mark.net |
|
Ok ho capito la firma la rimpicciolisco la prossima volta
Grazie per i commenti.
Sono d'accordo anche io sulla composizione un po' sbilanciata, ma non potevo fare altrimenti, sarei dovuto andare nella terrazza del vicino, ma non mi sembrava il caso alle 6 del mattino
Marco |
|
|
 |
Un'alba tranquilla di Mark.net commento di Mark.net |
|
Il mio primo scatto in questa community, un'alba scattata ad Agnone, un piccolo paesino di mare vicino Augusta.
Commenti e critiche ben accetti  |
|
|
br>