Commenti |
---|
 |
Dee Dee Bridgewater di Vittorio Di Blasi commento di Vittorio Di Blasi |
|
claudio64 ha scritto: | gran bella foto sia nel b/n che nella nitidezza
e se utilizzavi lo spazio a destra per prendere per intero ill contrabassista?...: |
Grazie dell'apprezzamento, Claudio.
In realtà in questo scatto il buon Coleman ha un ruolo più che altro narrativo. E' sfocato e defilato perchè la scena è tutta della "black panther" e lei la calca con agilità e potenza da protagonista assoluta.
Tra l'altro in altri scatti ho preferito inquadrature più allargate ma le migliori immagini, secondo il mio parere, sono quelle che isolano i singoli protagonisti e tagliano fuori pure parecchi elementi di disturbo (sempre presenti). |
|
|
 |
|
|
 |
Italian Jazz - Daniele Scannapieco di Vittorio Di Blasi commento di Vittorio Di Blasi |
|
mike1964 ha scritto: | Belissimo taglio e ottima nitidezza, complimenti
Qualche lieve problema di gamma dinamica sul viso?
Ribadisco, comunque, i complimenti
 |
Grazie dei complimenti.
Per il viso credo che si tratti di un effetto dovuto al rigonfiamento della guancia che così riflette diversamente la luce e/o ad una colorazione della stessa (forse un rossore) dovuto allo sforzo. |
|
|
 |
Stereolab Music Festival di mike1964 commento di Vittorio Di Blasi |
|
Ottimo scatto per composizione e gestione della (dificile!) luce.
La nitidezza non è ai massimi livelli a causa del rumore digitale ma d'altronde è più che comprensibile visto che hai lavorato a ben 3200 ISO!!
Complimenti. |
|
|
 |
Lyle Mays di Vittorio Di Blasi commento di Vittorio Di Blasi |
|
Lyle Mays, pianista-tastierista e co-fondatore del Pat Metheny Group.
Pellicola Fuji Superia 800 esposta a 1600 ISO.
Acquisizione con scanner da stampa professionale 20x30. |
|
|
 |
Italian Jazz - Daniele Scannapieco di Vittorio Di Blasi commento di Vittorio Di Blasi |
|
paffo_the_conqueror ha scritto: | molto bella!ottimo b|n oltre al taglio molto particolare che le hai dato!ottima anche la maf e la pdc!ciao  |
Grazie a te ed ad Andrea Feliziani che ti ha preceduto, siete molto cortesi.
Mi fa piacere che quest'immagine vi piaccia, è una foto cui tengo tanto perchè sento molto mia ed affine al mio stile espressivo. |
|
|
 |
Italian Jazz - Daniele Scannapieco di Vittorio Di Blasi commento di Vittorio Di Blasi |
|
brunomar ha scritto: | Da amante della musica e della fotografia ti faccio i complimenti bello scatto e ottimo il taglio.
Dimenticavo benvenuto tra di noi.  |
Ti ringrazio sia per l'apprezzamento alla mia immagine che per il benvenuto sul sito.
Mi fa piacere che anche tu condivida l'abbinamento delle mie stesse due grandi passioni: fotografia e musica.  |
|
|
 |
Italian Jazz - Daniele Scannapieco di Vittorio Di Blasi commento di Vittorio Di Blasi |
|
Daniele Scannapieco è uno dei più talentuosi interpreti jazz del sassofono.
Sullo sfondo la sagoma di Giovanni Tommaso e del suo contrabbasso.
Pellicola ILFORD Delta 400 Professional, esposta e sviluppata a 1600 ISO.
Acquisizione con scanner da negativo. Grana naturale. |
|
|
 |
Jazz in Heaven - Addio a Joe Zawinul di Vittorio Di Blasi commento di Vittorio Di Blasi |
|
alnitak57 ha scritto: | gran bel ritrato, Vittorio!
.....
PS: scusa, ma le firme sulle foto proprio non riesco a farmele piacere...
|
Ringrazio te e Malko, che ti ha preceduto, per l'apprezzamento di questo mio esordio su Photo4u.
Per quanto riguarda la firma sulla foto a me sembra il naturale complemento di un'opera e pure un modo per tutelare i propri diritti. Questo anche dopo un paio di indebite appropriazioni di mie mmagini (una addirittura utilizzata per fare l'intera copertina di una rivista...a mia insaputa e quindi senza guadagnarci un solo eurocent!!). |
|
|
 |
La donna e il mare di alnitak57 commento di Vittorio Di Blasi |
|
Concordo col parere di td.1867.
La composizione e la gestione del coloro appaiono davvero ben calibrate mentre invece le ombre sul viso apportano un disturbo che si sarebbe potuto attenuare con un flash di riempimento. |
|
|
 |
Jazz in Heaven - Addio a Joe Zawinul di Vittorio Di Blasi commento di Vittorio Di Blasi |
|
Joe Zawinul qui ripreso all'Estival Jazz di Lugano il 7 luglio scorso, giorno del suo 75esimo compleanno.
Un omaggio ad un'artista che ha lasciato una traccia indelebile nella storia del jazz per il suo innovativo modo di intendere questo genere di musica. A Lugano ero a pochissimi metri da lui, la mia emozione nel contatto diretto col mito è stata grande. Il mio obiettivo poteva quasi accarezzare Joe, mentre la mia mano - forse meno salda del solito - sentiva tutto il peso del "carisma della storia". |
|
|
br>