x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da SergioTD
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
...prova#2...
...prova#2... di El mono commento di SergioTD

Non è male, nel complesso mi piace, anche se secondo me pende un po' a sinistra, la Torre dei Cani mi sempra un po' storta.
Sempre bella la mia Alghero... Smile Mandrillo
Atmosfera
Atmosfera di camillik commento di SergioTD

come detto da altri molto bella la composizione e l'atmosfera colta, proprio azzeccato il titolo.
Peccato quel lampione, davanti all'albero. Senza sarebbe stata ottima, comunque rimane molto piacevole, sia nei colori che nel soggetto.
Bravo.
Karting ad Alghero - Riviera del Corallo
Karting ad Alghero - Riviera del Corallo di SergioTD commento di SergioTD

La mia prima volta a fotografare dei kart, nel circuito della Riviera del Corallo ad Alghero (SS).

Canon EOS 1D mk I, Canon EF 100-400 f4.5-5.6 L IS USM + tamron 1.4X MC4.
Quasi tutte a tutta apertura o chiuso di un terzo di stop, escluse le prova di panning con diaframma a f10.


Ecco anche altre foto dalla stessa sessione, durata solamente 20 minuti, la prossima volta proverò con più calma e spero di fare meglio.










Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Kitesurf 1
Kitesurf 1 di SergioTD commento di SergioTD

EOS 1D mk I - Canon 100-400 L IS USM.

Condizioni ambientali: da brutte a schifose
ISO 400 - 400mm - f5.6
Monopiede senza stabilizzatore

per vedere tutta la serie guardate su http://www.jornalesportiu.it/sergio

Naturalmente accetto qualsiasi consiglio e critica, così le valutiamo assieme.
Francesco impara a leggere
Francesco impara a leggere di camillik commento di SergioTD

Molto simpatica questa foto, camillo, secondo me ha perso le lenti a contatto o gli occhiali da lettura e sta cercando dove gli son cadute Smile

Bella foto, forse un pelo più di dettaglio nelle parti scure non avrebbe guastato, e se puoi clona via quel pelucchino sulla sinistra che distrae un po' l'attenzione.
Per il resto bene così, un bell'insetto col vestito rosso da sera Smile
A Tu per Tu
A Tu per Tu di SergioTD commento di SergioTD

Una classica cattura per provare il setup da macro a distanza.

Un'uscita veloce per fare qualche prova, ecco i dati di scatto.

Camera: EOS 400D
Lente: Canon EF 300 f4 L USM + canon TC 2X II
Focale: 600mm
Diaframma: f16
Tempo: 1/320
ISO: 400
Flash: Nikon SB-28
Esposizione Manuale
Messa a Fuoco Manuale
Mano Libera
Distanza circa 2,5 - 3 metri
Luogo: Pineta che costeggia lo Stagno del Calik ad Alghero (SS)

La distanza operativa non è male, qualche cosa di discreto si riesce a fare, certo non è al livello del 100 macro, ma se contiamo che stavo usando un 300 col 2X direi che ci può stare, per quando si viaggia col tutto montato per fotografare uccelli e soggetti lontani e non si ha voglia di cambiare lente per montar su il 100 macro se capita un'occasione improvvisa.
Certo sarebbe stato meglio il 300 IS che ha 1.5 metri di minima distanza di maf, ma mi devo accontentare dei 2.5 metri della versione liscia.

Commenti e critiche come sempre son ben accette, così anche se sapete il nome esatto della specia che ho ritratto, che mi pare sia abbastanza comune.
Terza Macro
Terza Macro di camillik commento di SergioTD

bravo, questa è molto bella, fai ottimi progressi, buona la lettura dei dettagli nelle ombre, nonostante la forte luce. Forse un po più scura avrebbe caricato un po' di più i colori dando una resa migliore, secondo il mio gusto. Comunque ottima anche la composizione, sulla diagonale, dinamica.
Continua così che sei sulla strada giusta, bravo Camillo. Ok!
Tortora dal Collare Orientale
Tortora dal Collare Orientale di SergioTD commento di SergioTD

L'autunno arriva anche ad Alghero e inizia a farsi sentire.
E' una foto scattata quest'autunno, ma che vi propongo solo ora.
La tortora era appollaiata sulla ringhiera del palazzo di fronte a casa mia, e mi piaceva il suo essere rannicchiata a proteggersi, peccato per quell'inferriata proprio brutta...

I dati di scatto di questa foto sono:

Corpo macchina: Canon EOS 400D
Obiettivo: canon EF 300mm f4 L USM + TC Tamron MC4 1.4X
Focale: 420mm
Diaframma: f11
Tempo: 1/13 sec
ISO: 200
Treppiede Manfrotto 190PRO e Testa 141RC
Gabbiano in volo ad Alghero
Gabbiano in volo ad Alghero di SergioTD commento di SergioTD

mariopintus ha scritto:
Mi sembra un ... giovanotto.

La foto probabilmente risale all'inizio dell'estate quando i giovincelli iniziano la loro avventura nella vita. Il piumaggio che li rende meno avvincenti dei colleghi più maturi li mimetizza molto bene sulle rocce.

Ci vuole un occhio molto esercitato per notarli sulla riva.

L'immagine mi pare molto ben composta ed esalta la maestosità delle ali. Forse ci stava una lieve sottoesposizione.

Ciao e chissà non ci si incontri con lo stesso gabbiano nel mirino.


Grazie mario, la foto l'ho fatto questo pomeriggio, 24 Gennaio 2007, alle 15:50, i dati exif sono intatti, ho tirato un po' su l'esposizione in sviluppo, +2/3 EV, mi pare che sia ok, ho il monito calibrato e mi sembra ok.
Gabbiano in volo ad Alghero
Gabbiano in volo ad Alghero di SergioTD commento di SergioTD

I dati di scatto di questa foto sono:

Corpo macchina: Canon EOS 400D
Obiettivo: canon EF 300mm f4 L USM + TC Canon 2X II
Focale: 600mm
Diaframma: f9
Tempo: 1/400 sec
ISO: 800
Fuoco Manuale
Foto a mano libera

La foto l'ho fatta in un pomeriggio piovoso e molto ventoso cercando di immortalare i gabbiani in volo planato sul porto. Scattata a mano libera e fuoco manuale, peccato per gli 800 iso ma luce proprio no ce n'era...


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Seconda Macro
Seconda Macro di camillik commento di SergioTD

Bravo, vedo che stai facendo passi da gigante.
Occhio al contrasto e a non perdere dettagli nei neri, per il resto va bene, prendi confidenza e inizia ad avvicinarti sempre più ai soggetti, vedrai che i dettagli salteranno fuori molto meglio.
Comunque bello scatto, visto anche il periodo non proprio preferito dagli insetti Smile
Prima macro
Prima macro di camillik commento di SergioTD

Questa seconda versione la vedo meglio della prima come contrasto e colore, più decisa. Evidenzia meglio i vari dettagli della caramella.
Certo che ti sei andato a cercare proprio un soggetto difficile per la prima macro, comunque non male come inizio, vista la difficoltà di soggetto e illuminazione.
Continua e proponici qualcos'altro di bello in futuro, bravo, sperimenta Ok!
... gamberi in punta di cucchiaio ...
... gamberi in punta di cucchiaio ... di camillik commento di SergioTD

a voler essere proprio critico, per completare la cura dello scatto, veramente ben realizzato, manca un baffetto al gambero centrale, ha solo quello di destra, quello sinistra è tagliato vicino alla base.
Se poi stiri bene la tovaglia dietro al piatto lo scatto diventa ottimo.
Per il resto ottima nitidezza, azzeccati gli abbinamenti dei colori e bella la luce di tutta la scena.

Continua così.
Uno spillo e non di più
Uno spillo e non di più di Giuseppe Piccioli commento di SergioTD

Bell'esemplare, complimenti, e bella foto, la perfezione sarebbe stata ritrarlo tutto, ma già così è una conquista se questo esemplare era piccolissimo come dici. Ok!
L'ho riconosciuto subito che era un pesce ago, la mia ragazza ci ha fatto il mese scorso proprio la tesi di Laurea, e specificatamente sul Syngnathus abaster e la variabilità genetica in due popolazioni diverse.
Per completare le notizie sui pesci ago: è il maschio che si occupa di incubare le uova nella sua tasca incubatrice sino al termine dello sviluppo e la nascita dei piccoli, e quindi una cosa invertita rispetto al solito.
M31 - Andromeda Galaxy
M31 - Andromeda Galaxy di Mauro Scordino commento di SergioTD

cosa vuol dire senza inseguimento, per far 3 minuti di posa avrai dovuto per forza inseguire, al più manualmente, o con una guida fuori asse, in qualche modo avrai inseguito.
Comunque molto bella, io devo provare mettere il mio 300 f4 con la 400D su una piggyback e inseguire manualmente col mio skywatcher 900/130....
Veramente molto nitida, complimenti, e poi il soggetto è molto fotogenico e non è la solita M42 Wink
Tunisia 4
Tunisia 4 di camillik commento di SergioTD

Un bel soggetto, pittoresco e descrittivo del luogo. Il tocco di classe il bidoncino di alcol che immagino penso serva a sanitizzare... Smile

bravo, bello scatto documentaristico.
D.G.
D.G. di MaXu commento di SergioTD

Molto bella, mi piace molto, complice anche la modella, ma hai scelto l'ora giusta per la luce migliore.
Solo un appunto. Che obiettivo hai usato? Mi pare che soffra di difetti sui riflessi metallici, tutta la parte metallica tra cornetta e cabina (il "filo") presenta dei riflessi violacei. E' forse l'85 L? Così piccola si nota poco, ma mi pare che ci sia, a dimensioni maggiori penso sia evidente.
Tolto questo è splendida, complimenti.
marriage
marriage di Lizzie commento di SergioTD

Marty McFly ha scritto:
Il momento colto secondo me non è male ma il fatto che non si vede nessuno dei 2 visi penalizza molto lo scatto.


Purtoppo son molto pochi gli sposi che rimangono a volto alzato durante la "sassiola" a fuoco incrociato del lancio del riso all'uscita della chiesa. Il momento è buono, il trucco è scattare una raffica completa, sino a esaurimento buffer,di solito una foto con i visi alzati si trova, soprattutto sul finale, quando il fuoco si riduce e allora gli sposi rialzano il capo, rimane qualche lancio sporadico ed ecco che la foto vien bella ugualmente.

Comunque la foto può andar bene, l'unica cosa, a parte il volto degli sposi, è che lo sposo con il suo abito nero si perde nello sfondo nero dell'interno della chiesa. Hai provato a scattare con flash? Mi sembra di si dalle scie sui chicchi di riso, si vede una piccola parte più luminosa, ma lo sposo doveva rimaner più illuminato rispetto allo sfondo della chiesa.
Rosso Fuoco
Rosso Fuoco di SergioTD commento di SergioTD

fujikon ha scritto:
bella foto; una curiosità: è venuta a tutti gli utenti la mania delle gocce d'acqua sul soggetto?


No, è che ero in campagna a lavar l'auto e ho portato mia nonna che si è messa ad innaffiare i fiori, così tutte le macro dei fiori che ho fatto hanno qualche goccia d'acqua, che da un effetto molto bello e fresco, a mio vedere Smile
Rosso Fuoco
Rosso Fuoco di SergioTD commento di SergioTD

EOS 350D, EF 100 Macro, 1/320 sec, f9, 100 ISO, mano libera, Luce naturale

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi