Commenti |
---|
 |
t90_cs_798_4.jpg di frapuchi commento di najaru |
|
ciau fra
gli esperimenti sono sempre da fare, ma nell'era digitale sinceramente non capisco il senso di usare un filtro del genere perché lo stesso effetto lo puoi ottenere in post (e con il filtro non puoi tornare indietro sulla sfocatura).
Per il resto la nitidezza sulla parte anteriore del fiore rispetto alla sfocatura posteriore non le trovo presentate nel modo migliore (sinceramente io non saprei farla meglio ma posso immaginare che si possa fare di molto megliooooooooooooooooooooooooooooooooooooo)
in definitiva non mi piace un granché
baci |
|
|
 |
atterraggio di frapuchi commento di najaru |
|
ciau
direi che come scatto non é per niente semplice nonostante (come detto pochi post fa) l'insetto si farmi per alcuni istanti.
Direi foto corretta in generale: non mi convince pienamente la composizione (c'é un po troppo spazio a sinistra) e la trovo un po troppo gialla nell'insieme per i miei gusti (come se ci fosse una componente aggiunta in post)
Cmq bravo é uno scatto piacevole  |
|
|
 |
Alien di najaru commento di najaru |
|
grazie per gli altri commenti.
@ nonsempresimpa....... io la foto originale me la tengo ben stetta e sarà sempre nel mio cuore. ho voluto modificarla proprio perchè volendo condividerla con altri ho voluto eliminare alcuni problemi di luce e risoluzione, ma soprattutto ho voluto darci un aspetto meno personale ma piu di interpretazione . e allora ho fatto delle modifiche in PS.
poi è probabile che non piaccia o che siano tanti problemi.
ma sull 'album di famiglia ci metto l originale e non questa col bambino verde.
con tutto questo non voglio sostenere che la mia sia una bella foto, ma neanche una foto da cestinare completamente.
ciau |
|
|
 |
Alien di najaru commento di najaru |
|
rispondo innanzitutto a frapuchi: non ho colorato pietro di grigio. ho cercato di fare un lavoro (almeno 12-13 layer) di desaturazione parziale , gestione delle curve e modifiche alle ombre per poter conferire a tutta la fotografia un generale aspetto di ambiente non convenzionale. il risultato non è proprio quello che volevo ma non ho tutte le capacità necessarie. oltre a queste operazioni ho anche virato un po sul verde (ma molto desaturato) il mio bel bimbo. Tutte questi sforzi li ho fatti per evitare di postare una foto standard. Ti assicuro che la foto di base era scadente sia per quello che riguarda la risoluzione che per quello che riguarda colori-luce.
per rispondere a che ha definito questa foto una standardissima foto da album di famiglia......io mi chiedo.....ma chi metterebbe una foto cosi nell'album di famiglia?!? io no. e poi a parte questo.....come è possibile classificare le foto da album e quelle da postare qui. io ho fatto un lungo lavoro con PS per arrivare a questo risultato. per me era una foto che poteva essere commentata. magari con delle critiche, per correggere gli errori....ma poteva avere una considerazione diversa. e poi non definiamo una foto del genere come una fotografia standard.....che tutti i padri che stanno in sala possono fare: innanzitutto quando si è li bisogna avere le forze...il coraggio e la lucidità per prendere in mano la macchina fotografica e fare una fotografia che abbia un senso. e la mia ce l ha. di questo ne sono sicuro. non è confusa come è stato detto. ci sono tanti elementi ma non creano confusione , anzi....il camice del medico che da forza....il cordone ombelicale con le forbici...il piede della mamma che aggiunge l'unica presenza veramente umana a tutta la fotografia... l'infermiera dietro che da movimento....e pietro che è al centro della scena.
mha....qualcosa di piu in questa foto si poteva vedere
ho tolto i fastidiosissimi commenti ginecologici.
grazie lo stesso per gli interventi |
|
|
 |
oasi africana a porto torres di antibody3 commento di najaru |
|
qui la luce è gestita abbastanza bene.
ma l inquadratura rende la foto anonima.( se posso permettermi) entrambe gli alberi sui lati sono tagliati.......
e in piu nel troppo nero che c è sotto si vedono dei riflessi che non vogliono dire nulla........
ciauuuuuuuuuuuuu |
|
|
 |
DU BALLE!!! di antibody3 commento di najaru |
|
concordo con mario
innanzitutto in questi soggetti difficili (perchè ormai sono stati fotografati mille volte) se non si è sicuri del risultato è piu facile partire con un bianco e nero.
poi l vrei almeno inquadrata in modo diverso e non cosi in centro con le case la dietro messe a "casaccio"
da riprovare
ciau |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alien di najaru commento di najaru |
|
ma secondo te se ero un ferrista mi permettevo di fare una cosa cosi????!!!!
è il mio ultimo nato. si chiama pietro.....
in gallery ho anche una foto normale....
ciao grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Da Porto Venere di Matt.3 commento di najaru |
|
secondo me è piacevole. l unica cosa che veramente non mi piace è la tonalità gialla sui massi in primo piano |
|
|
 |
Le tre madri di belgarath commento di najaru |
|
le scelte cromatiche in alcune foto sono fondamentali per comunicare qualcosa di diverso.
questa foto poteva essere molto diversa, probabilmente mooooolto meno bella
la durezza della parte non verde (quasi desaturata),e la forza del verde stanno benissimo
mi piace molto.
sicuramente proveròa tirar fuori qualcosa del genere.
ciauu |
|
|
 |
Where the rain grows di belgarath commento di najaru |
|
e certo che un immagine di questa pulizia (nonostante ci fosse stata un filo di foschia, un po di vento) è sempre un piacere. la composizione è molto bella e i colori molto freschi, la parte che è venuta meglio è quella del grano.
ciaooooo |
|
|
 |
L ultima strega di Triora di najaru commento di najaru |
|
grazie. in effetti ci ho lavorato tanto e ho avuto molti dubbi su come farla uscire. ma alla fine sono contento.
su tanti schermi però rimano molto scura.
begharath è sempre un piacere avere una tua visita.
ciao |
|
|
 |
Italian job di torkio commento di najaru |
|
bel quadro. bn spinto che sta bene con la situazione,
mi domando come sarebbe stata con un dettaglio più elevato.... |
|
|
 |
|
|
 |
... di claudio64 commento di najaru |
|
resa cromatica eccezionale. la composizione mi piace molto. un dettaglio non mi piace (ma cambia poco) un buco nero nelle nuvole in alto a destra
ciao fico |
|
|
 |
esplosione di luce di Maurizio Rugiero commento di najaru |
|
onaizit8 ha scritto: | Scusa Mauri se sono un po' drastico. ma secondo me (conoscendo tutti gli scatti belli che hai realizzato sul pontile) questa elaborazione sciupa di fatto la sua bellezza naturale.
Un interpretazione che sembra un "dopo il lancio di una bomba nucleare."
Con sincerità. Tiziano |
secondo me va vista a parte dalle altre.
non male, avrei solo spinto con una mdc pesante pesante |
|
|
 |
La Saretta nel parco di frapuchi commento di najaru |
|
buongiorno fra
aggiungo ai commenti che precedono (sono dacordo sul flash), che forse avre rivisto la composizione: cioé quello spazio più a destra del palo verticale non sta tanto bene visto che il palo orizzontale sopra é stato tagliato a filo
ciao e divertiti, che lei ha l aria molto gioiosa |
|
|
 |
Simone di Luç@ commento di najaru |
|
si. mi piace.
la propettiva è azzeccata e il flash ha aiutato l effetto (forse qualche parte è un po bruciata)
anche la centralità del soggetto va bene in una scena cosi.
espressione mitica |
|
|
br>