|  | Commenti |
---|
 |
Freeski Abetone di tommycrash commento di palmerino |
|
Puoi tranquillamente continuare a scattare in jpg senza tanti problemi esistenziali: ti consiglio di impostare il contrasto al minimo (la gamma dinamica la sfrutti al massimo) e seguire questo post...http://www.qtp.it/forum/viewtopic.php?t=1068&postdays=0&postorder=asc&highlight=zonale+monitor+portatile&start=0
Se ti risultasse oscuro, posta direttamente la domanda su quel post: se non ricordassi male dovresti essere già iscritto al forum (?)
Solo in scene ad elevatissimo contrasto consiglio il raw (praticamente indispensabile), ma in questo caso lo sciatore è completamente illuminato ed il volto in ombra comunque sfrutta la luce riflessa della neve...altre zone scurissime non ne vedo. |
| |  |
Fiori di campo di mobula commento di palmerino |
|
Visto che stai agli inizi (mi pare di capire) devi privilegiare la semplicità al colpire a tutti i costi.
La foto è una grande confusione: fa girare la testa, ma non per la bellezza.
Sovraesposta, mossa + sfuocato generoso non creano una grande stabilità per l' osservatore.
Semplicità: si inizia anche con una buona lettura di un buon manuale fotografico, che aiuta a crescere velocemente. |
| |  |
My Adidas... di gemedok commento di palmerino |
|
ci sono doppie/triple ombre.....poco naturale.
Noi siamo abituati a vedere solo un' ombra, di solito, in natura (solo il sole come luce principale). |
| |  |
La cima di Keynes commento di palmerino |
|
Sarò...spietato....
Scherzo.
Allora, secondo me ci sono alcuni "errori" formali: l' orizzonte è posto quasi al centro......crea un fastidio "saltare" sopra e sotto l' immagine.
In questo caso taglierei buona parte del cielo....poco importante ai fini della descrizione.
La cima abbandonata è troppo alla sinistra...creando un vuoto sulla destra della foto, il punto più importante.
In pratica, se provi ad invertire l' immagine (è solo un esempio) risulterà più godibile.
Impara la regola dei terzi (non per seguirla alla lettera, anzi, ma comunque sfruttarla quando è il caso).
Posto le "mie" correzioni...ciao!
 |
| | br> |