Commenti |
---|
 |
|
|
 |
*Castellum Pedrensis* di Mauro PH Mendula commento di Mauro PH Mendula |
|
Castello di Pedres (Olbia).
La roccaforte fu edificata fra il 1296 ed il 1388, quando a dominare, nel giudicato di Gallura, era la famiglia Visconti.
****
Eos 400D - Sigma 70-300 Apo - Tecnica: HDR + TM |
|
|
 |
*Nubilum Pedrensis* di Mauro PH Mendula commento di Mauro PH Mendula |
|
Innanzitutto grazie ragazzi per i commenti!
Il 'problema' del cielo (che a me piace tantissimo, soprattutto dopo averlo visto in stampa ) è che ovviamente Photomatrix ha mantenuto l'estrema drammaticità e cupezza dello scatto sottoesposto fondendolo con gli altri. I risultati a volte sono effettivamente al limite del reale!
Un salutone
Mauro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*Fly* Of the dying Sun... di Mauro PH Mendula commento di Mauro PH Mendula |
|
Hola!
Ho bruciato la montagna fino a scurirla in un controluce radicale. Quanto al mare era già una splendida tavola di suo, ho semplicemente aggiunto un leggero filtro blur con sfocatura orizzontale...
Grazie a tutti per i commenti!
Mauro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*Nightly Jetty* di Mauro PH Mendula commento di Mauro PH Mendula |
|
Grazie Osea, troppo buono!
Ho scritto TM per abbreviare 'Tone Mapping', che è quello che faccio normalmente dopo la strutturazione di un HDR, per calibrare la gamma tonale e luci-ombre... Lo puoi fare con Photomatrix o con uno specifico plugin per Photoshop
Un salutone
Mauro |
|
|
 |
|
|
br>