Commenti |
---|
 |
Berna by Night!!! di infospa commento di infospa |
|
A dir la verità sullo sfondo dovrebbe esserci un paese, ma non sono riuscito a farlo apparire.... mi si bruciavano parecchio le luci davanti e la foto non rendeva, premetto che non amo molto la post produzione, tendo a ricercare nei parametri della macchina i migliori settaggi per avere lo scatto migliore possibile senza intervenire dopo. Quindi capisco che ho molti limiti, ma in base a quello che dovrei modificare tento di ridurlo usando i settaggi che la macchina mi da. Chiaramente incontro una marea di problematiche quasi impossibili da correggere ma ci provo ugualmente.
Comunque grazie e continuate a così |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marmagna di infospa commento di infospa |
|
Sarei curioso di vedere un tuo lavoro, se riuscissi a postarne uno te ne sarei grato, tanto per avere un'idea.
Comunque grazie per i consigli. |
|
|
 |
Marmagna di infospa commento di infospa |
|
Grazie molte, qui siamo a più di 180°, sarà quasi 300°, per quanto riguarda l'altezza non importa, quello che viene va bene.
Quando quest'estate sarò in montagna mi troverò su un ghiacciaio, quindi non so in che condizioni sarò, ora questa è stata postata solo per rendermi conto in cosa sto sbagliando, e voi mi siete stati molto utili.
Vi posterò più avanti delle altre per vedere se ho migliorato il lavoro o no.
A questi punti penso che con 4 foto riuscirei a fare tutto. in effetto questa panoramica mi è venuta 18600 x 1680 Pixel circa. Capisco che compressa a 1024 non renda nulla, ma anche scorrendo la foto originale non renderebbe nulla, quindi per vedere il risultato se è accettabile o meno dovrei provare a stamparla.
Comunque grazie ancora.
Se avete altro da dire fate pure. |
|
|
 |
Marmagna di infospa commento di infospa |
|
Sono solo esperimenti per potermi creare una panoramica fantastica quando quest'estate andrò in montagna! Da poter stampare circa 2,5 metri di larghezza. Quindi vorrei sapere se la ripresa poteva andare e se è stata composta bene o si vedono punti di unione. E sopratutto secondo voi in quanto tempo andrebbero scattate le foto per non avere problemi di luce. |
|
|
 |
Marmagna di infospa commento di infospa |
|
Sarei grato a tutti di un commento tecnico, per quanto riguarda errori. Ciao e grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panoramica Lerici2 di infospa commento di infospa |
|
Scusate se vi disturbo ancora, volevo farla stampare come poster lungo circa 1,50m la foto renderebbe.
Oppure devo fare delle modifiche! |
|
|
 |
Panoramica Lerici2 di infospa commento di infospa |
|
Più precisamente Tellaro!
Grazie per il commento, ma come dicevo 'nell'altro Post, a me piaceva molto la ringhiera nel contesto, anche la casa su gli scogli in basso a destra.
Comunque ti ringrazio molto per il tuo commento |
|
|
 |
|
|
 |
PAnoramica Lerici di infospa commento di infospa |
|
Le righe verticali vi posso assicurare che non sono nei punti di fusione
Comunque grazie ancora delle risposte! |
|
|
 |
Panoramica Lerici2 di infospa commento di infospa |
|
Allungata di una foto sulla Sx, scusate ma non sapevo come inserirlo nel topic sotto, quindi neho aperto un'altro.
Ciao |
|
|
 |
PAnoramica Lerici di infospa commento di infospa |
|
Pensare che a me piaceva tanto....
Secondo voi ho una quarta foto da attaccare sulla Sx, che riprende la costa ma va a calare un pò sullo scuro, e continua anche la ringhiera.
Ne vale la pena di unire anche quella?
Grazie e ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Il ritorno di infospa commento di infospa |
|
Beh!
Sinceramente io non sapevo quello che volevo e sinceramente all'usato non ci avevo prorpio pensato, ho fatto una scelta tra tutte le macchine con quel valore di mercato e le loro caratteristiche, questa mi è sembrata almeno su carta molto valida, io avevo prima la S5500, e devo dire che ho notato molta differenza tra le due soprattutto nei colori, diciamo che la sony imprime colori molto più reali, (secondo me un pregio), invece la S5500 tendeva a esaltare molto il colore, ma rendendo la foto un pò finta.
Ma questo è un mio parere da profano.
Voi che ne dite? |
|
|
 |
Il ritorno di infospa commento di infospa |
|
Beh!
Sinceramente io non sapevo quello che volevo e sinceramente all'usato non ci avevo prorpio pensato, ho fatto una scelta tra tutte le macchine con quel valore di mercato e le loro caratteristiche, questa mi è sembrata almeno su carta molto valida, io avevo prima la S5500, e devo dire che ho notato molta differenza tra le due soprattutto nei colori, diciamo che la sony imprime colori molto più reali, (secondo me un pregio), invece la S5500 tendeva a esaltare molto il colore, ma rendendo la foto un pò finta.
Ma questo è un mio parere da profano.
Voi che ne dite? |
|
|
 |
Il ritorno di infospa commento di infospa |
|
Ok sono tutte ottime soluzioni, a livello di taglio fotografico, ma io vi chiedo ad esempio si poteva riuscire a fare la foto con i livelli che ha impostato ciccio direttamente al momento dello scatto?
Se si! Cosa avrei dovuto regolare in più o in meno?
Oppure l'unica soluzione è di modificarle al PC!
Vi ringrazio ancora per le risposte e mi scuso per essere così pignolo!!
Un'ultima cosa, secondo voi la macchina che ho è valida o a parità di prezzo €550 circa potevo comprarmi qualcosa di meglio! A me principalmente ha colpito il TFT da 2,5" e lo zoom 12X ottico, anche perche le mie conoscenze in materia non mi permettono di valutare altro. |
|
|
br>