Commenti |
---|
 |
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di freddycream |
|
prova a darci i dati di scatto perche' questa mancanza di nitidezza generale potrebbe far pensare a qualche problema con l'apertura utilizzata, oltre a quello che dici |
|
|
 |
L'ombrellone (ovvero la barchetta con il suo molo) di Cuty commento di freddycream |
|
stavo per scrivere che notavo una mancanza di nitidezza in generale, poi sono andato a controllare i dati di scatto e vedo f1.8 con 100 iso e 1/4000 con lunghezza focale equivalente 50mm. la composizione e' gradevole ma visto che con quel 1.8 non hai ottenuto nulla degli effetti tipici dello sfocato di quelle aperture, secondo me hai approcciato male la foto. con 50mm di focale puoi permetterti tempi molto piú lenti di 1/4000s e avrei chiuso molto il diaframma a 8 se non 11. |
|
|
 |
Dalla Reggia Di Venaria : Una domenica da re 2/06/2013 di larth commento di freddycream |
|
da questo lato della reggia: quella Fontana e' la protagonista di spettacoli d'acqua che si tengono a intervalli regolari di tempo. hai scattato durante una delle pause, magari se hai tempo di ripassare aspetta che parta lo spettacolo: avrai molta gente attorno ma avrai la possibilita' di scattare la reggia con gli zampilli davanti
uno degli altri lati buoni per scattare la reggia e' guardando da questa prospettiva sulla destra: ci sono dei laghetti da cui puoi scattare delle belle foto con I riflessi, magari al tramonto con anche I riflessi rossi sull'acqua
questa foto un po' standard e valgono I commenti postati prima anche per me, ciao |
|
|
 |
Lontra di MisterG commento di freddycream |
|
un complimento riguardo al fatto che sei riuscito ad andarle molto vicino. ci avevo provato anche io in passato ma forse per il poco tempo a disposizione non ero mai riuscito ad avvicinarmici cosí tanto.
la critica e' che mi sembra storta o magari e' la pendenza del corso d'acqua |
|
|
 |
Palco di james81 commento di freddycream |
|
probabilmente avrei chiuso ancora di piu' le ombre lasciandole senza dettaglio se lo scopo era la pura silhouette, esponendo direttamente per il cielo (magari era impossibile fare diverso ma i bianchi sembrano andati).
la d800 e' una macchina con una gamma dinamica straordinaria, e forse aprirei le ombre in PP per dare dettaglio che cosí sembra esposta male invece che una tua legittima scelta artistica |
|
|
 |
estasi di borsch commento di freddycream |
|
ho avuto le stesse sensazioni di cmag - sicuramente fa pensare e direi che non é banale quindi!
un esempio di quando il significato va oltre il dettaglio tecnico |
|
|
 |
St di stefr commento di freddycream |
|
bella la ricerca del gioco del riflesso, come critica direi un cattivo controllo del polarizzatore che scurisce troppo il cielo in alto a dx - a parte questo direi bella foto con bei colori |
|
|
 |
tower bridge di fabioscotti commento di freddycream |
|
io se posso criticartela un pelo invece ti direi che a me la composizione non piace: ti sei messo troppo vicino al ponte e questo da' 2 problemi: 1) i rami in alto e 2) anche piú importante se vuoi hai impallato le due torri. avrei messo piú distanza tra le due allontanandomi un pelo in modo da distribuire meglio l'immagine sulla diagonale. Cosí invece hai una macchia scura dta dal ponte e una macchia chiara data dal sole.
p.s. la prossima volta che caschi a londra, cerca di arrivarci al tramonto (adesso a luglio circa le 7.30 - 8 di sera) e mettiti dall'altro lato del ponte. il sole tramonta esattamente dietro e se ci sono le nuvole scatti immagini davvero molto belle |
|
|
 |
Luce di Mezzo di Tia commento di freddycream |
|
la composizione mi piace, vedo che il cielo era nuvolo con aperture, probabilmente avrei aspettato che filtrasse il sole tra le nuvole e mi sarei giocato qualche gioco di luci e ombre sul prato sotto piú il filtraggio della luce dalle nuvole |
|
|
 |
Tre Cipressetti di francesco martini commento di freddycream |
|
non so se potevi farlo, ma se ti viene di tornare la prossima volta nella zona con un tempo simile magari conviene portarsi sotto i cipressi e fotografarli mettendo la nuvola di sfondo |
|
|
 |
..attorno a Siena di doby1958 commento di freddycream |
|
mi piace molto, avrei forse usato dei filtri degradanti per bilanciare meglio le differenze di luminositá delle due aree e per rendere le nuvole un po' piú grigie e meno bianche
bella comunque la foto! |
|
|
 |
|
|
 |
una sera a San Mauro di Edo75 commento di freddycream |
|
bella mi piace - vedo nuvole sullo sfondo... la butto lí visto che vivo a londra ma la mia famiglia vive a san mauro: se ti voltavi dall'altra parte com'erano le montagne? che con le nuvole infiammate di fuoco e lo sfondo delle montagne dovrebbe venire una foto pazzesca...
ciao!
Federico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Immensa...Etretat di Clara Ravaglia commento di freddycream |
|
se avessi dovuto scattare io la foto, probabilmente mi sarei spostato piú a dx inquadrando maggiormente il mare
avresti avuto le linee del pavimento piú inclinate, dal basso a sx verso l'alto a dx in contrapposizione con le nuvole e la panchina vuota di fronte al mare che avrebbero conferito un senso di smarrimento, di vuoto che costringe a pensare |
|
|
 |
Fucecchio di hulk commento di freddycream |
|
personalmente la foto mi piace con la ricerca della simmetria tra gli alberi e il loro riflesso - una possibile alternativa poteva essere rinunciare alla simmetria per togliere il tronco dell'ormeggio da quella posizione cosi centrale, mettendo la barchetta nel terzo in basso a sx e il tronco in basso a sx nel terzo centrale in modo da dare un po' di dinamicitá alla scena
ma questo é mio gusto personale - la foto é bella  |
|
|
 |
|
|
 |
il rumore del mare di Pantanella commento di freddycream |
|
solo una domanda: é una foto singola elaborata singolarmente in PP? perché esendo appassionato di paesaggi e volendo incrementare la gamma dinamica dei colori (magari per dare piú risalto al cielo e allo sfondo) mi chiedevo se avessi urtilizzato qualche tecnica di HDR? io sono all'inizio e cerco consiglio da gente piú eseperta grazie |
|
|
br>