Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Papaveri e ape di genovince commento di genovince |
|
Grazie a tutti per il passaggio.
Salvatore ha colto l'essenza di questa foto che a mio parere, grazie al gioco sulla temperatura e sul bilanciamento del bianco e su altri parametri in che non saprei elencare, hanno trasformato questo scatto innaturale un una composizione interessante, valorizzata dalla presenza dell'ape.
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Voto di genovince commento di genovince |
|
Grazie del commento
a me piaceva l'espressione del devoto e ho cercato di recuperare un foto catturata in movimento e tra la folla. |
|
|
 |
|
|
 |
I vattienti (flagellanti) di Nocera Terinese di genovince commento di genovince |
|
Mario Zacchi ha scritto: |
Sorvolando un po' sulla qualità del bianconero, 3328 è la foto singolarmente più significativa; 3327 meno, ma comunque sempre interessante. Le altre bianconero non sono apprezzabili.
Le foto colore sono focus,... |
Ciao Mario, grazie del commento, molto interessante. Vuoi dire che avrei potuto lavorare meglio il B/N? Come? Le altre non le trovi apprezzabili come B/N o come foto in generale? Che significa che le foto colore sono focus?
Webmin ha scritto: | ... condivido: sintetizzando riusciresti ad accattivare meglio l'attenzione sull'argomento, nell'esporre il quale tendi forse ad essere un pò troppo ai tagli stretti e ravvicinati, omettendo, forse per cause esterne, del tutto la visione d'insieme dell'evento.
Ciao  |
Questo mio secondo viaggio a Nocera Terinese aveva lo scopo di raccogliere questo tipo di foto (fisso 85 mm) e credo di aver portato a casa degli scatti interessanti, ma come ben sottolineate, da soli non sono sufficienti a "raccontare" ciò che succede a Nocera. Metterò mani alle foto di qualche anno fa (zoom 12-24) cercando di esprimermi meglio.
Ciao Roberto, piacere mio e grazie del commento, ti mando un IM. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>