Commenti |
---|
 |
L'Albero delle Gocce di Far Star commento di balpa |
|
è uno scatto di notevole impatto. mi piace lo sfondo completamente sfumato che evidenzia ancor di più il soggetto straordinariamente nitido. la luce è ben dosata e i riflessi nelle gocce d'acqua sono insuperabili. Condivido il taglio obliquo e - proprio per questo - suggerisco di far cominciare la foglia in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro.
vorrei sapere se (e se si quali) sono state effettuate attività di post-produzione. grazie. |
|
|
 |
Musica Maestro di balpa commento di balpa |
|
Premetto che ritengo di non essere la persona più indicata a spiegare questa tecnica perchè l'ho scoperta da pochissimo e, come detto in precedenza, questo scatto è il frutto della mia prima sperimentazione.
Il blurry è un mosso voluto, diverso dal panning, leggermente più accentuato rispetto al micromosso.
Ho scelto di sperimentarlo nel contesto di una manifestazione canora di strada poichè attraverso il mosso volevo riprodurre il flusso delle note che è continuo, armonioso e inafferrabile.
Ecco il motivo per cui nulla è a fuoco.
Condivido quel che dice pigi47 riguardo il fatto che l'occhio deve sempre avere un punto di riferimento, nitido, preciso, indelebile, tuttavia rendere le note nitide e precise avrebbe fatto venir meno quel senso di dinamicità e continuità che volevo esprimere.
Detto questo, ringrazio entrambi per questa preziosa occasione di scambio di idee e vedute. |
|
|
 |
Musica Maestro di balpa commento di balpa |
|
@villa (remo): grazie per il tuo commento. il motivo per cui non c'è nulla a fuoco è che si tratta di una sperimentazione del blurry. questo effetto è stato propriamente voluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Logudoro di balpa commento di balpa |
|
@mauri93: ti ringrazio per il commento. con un obiettivo migliore avrei potuto fare di meglio ma la mia attrezzatura è piuttosto "povera". Nello sviluppo ho leggermente enfatizzato i colori per dare un'impronta più personale alla foto stessa. |
|
|
 |
pesca sul pontile 3 di Maurizio Rugiero commento di balpa |
|
mi piace molto l'inquadratura che hai scelto e il modo con cui hai dosato i colori e il controluce. apprezzo anche la presenza delle persone che rendono il pontile un luogo vivo. |
|
|
 |
|
|
 |
spugne2 di liucguru commento di balpa |
|
liucguru ha scritto: | balpa ha scritto: | Premetto che anche io sono un esordiente che - a differenza di te - non si è mai cimentato in foto sportive. Per mia scelta è molto raro che mi trovi a fotografare le persone.
Detto ciò l'impatto comunicativo dello scatto è notevole. Mi piace veramente tanto. Volendo parlare di peli nell'uovo, proverei a togliere un po' di orizzonte. Il piede mosso è interessante. Mi spieghi come l'hai ottenuto?
Grazie,
un saluto |
ciao balpa.
grazie della visita e del commento. scusa se ti rispondo con ritardo ma ho letto il tuo cmmento solo adesso.
mi fa piacere che lo scatto, al di la della tecnica piu o meno riuscita, riesca a comunicare un messaggio, un emozione...l essenza della maratona...quella di non gettare mai la spugna...
grazie per il consiglio...un po di orizzonte lo togliero.
per il piede mosso è semplice: avendo usato un tempo di scatto abbastanza breve, il piede sollevato non era venuto ne completamente congelato ne mosso, e questa via di mezzo non mi piaceva. cosi in postwork, l ho selezionato e ho applicato un effetto sfocatura da movimento. tutto questo per riuscire a dare un po di dinamicità alla scena.
spero di esserti stato utile. se vuoi sapere qualcos altro dimmi pure. quel poco che so fare te lo dico volentieri.
fammi sapere
un saluto
Luca |
Io non sono molto amico dei filtri di post-produzione, in genere ne faccio uso proprio quando non ne posso fare a meno. Solitamente tento di ottenere l'effetto voluto direttamente durante lo scatto.
Ciao. |
|
|
 |
spugne2 di liucguru commento di balpa |
|
Premetto che anche io sono un esordiente che - a differenza di te - non si è mai cimentato in foto sportive. Per mia scelta è molto raro che mi trovi a fotografare le persone.
Detto ciò l'impatto comunicativo dello scatto è notevole. Mi piace veramente tanto. Volendo parlare di peli nell'uovo, proverei a togliere un po' di orizzonte. Il piede mosso è interessante. Mi spieghi come l'hai ottenuto?
Grazie,
un saluto |
|
|
 |
.............. di Antonino Adelizzi commento di balpa |
|
La quantità di persone presenti è modesta e questo rende lo scatto ancora più interessante. Peccato per la presenza del motoscafo.
Detto questo, la foto mi piace tanto. Condivido la scelta dell'inquadratura e del bellisimo soggetto. I colori caldi e ben dosati sono eccezionali. |
|
|
 |
Casa dolce casa di balpa commento di balpa |
|
mauro82 ha scritto: | quoto chi m ha preceduto nel commento...forse troppo nero sotto...nel complesso immagine pulita e molto nitida nei contorni!!  |
Grazie, quanto nero tolgo? |
|
|
 |
Casa dolce casa di balpa commento di balpa |
|
liucguru ha scritto: | la sagoma dell albero è stupenda...se proprio devo trovare un pelo nell uovo...peccato che si vede il filo elettrico...
un saluto
Luca |
Grazie del commento Luca. Non ho tolto il filo elettrico perchè non amo ritoccare le foto. |
|
|
 |
Casa dolce casa di balpa commento di balpa |
|
Filip ha scritto: | Già, in basso c'è del nero di troppo e c'è pure una leggera pendenza a destra.
Resta comunque una bella immagine, l'atmosfera di un tramonto invernale c'è tutta!  |
Ti ringrazio per il complimento. Riguardo alla quantità di nero, sono stato molto indeciso se tagliarne una parte oppure lasciare la foto tale e quale l'ho scattata. Nell'indecisione l'ho pubblicata così com'era.
Quanto nero mi suggerisci di togliere? |
|
|
 |
Casa dolce casa di balpa commento di balpa |
|
Antonino Adelizzi ha scritto: | Bel controluce avrei tolto una bella parte di nero sotto, o casomai avrei dato un taglio orizontale  |
Grazie per il tuo commento.
La posizione dalla quale ho scattato la foto mi impediva di effettuare uno scatto orizzontale perchè per ottenere un risultato apprezzabile avrei dovuto allontanarmi e ciò non era possibile a causa di enorme fosso. |
|
|
 |
Casa dolce casa di balpa commento di balpa |
|
Una casa qualunque in un posto qualunque durante un tramonto come tanti. Eppure è come se riuscissi a percepire il calore del tizzone che arde nel camino...
Nota: purtroppo la compressione cui ho sottoposto l'immagine prima di pubblicarla ha rimosso tantissimi dettagli specialmente nella parte scura in basso. |
|
|
br>