Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piccola coda metafisica di Marco4u commento di darcais |
|
Marco4u ha scritto: |
La presenza del lampione si spiega nelle mie intenzioni come una luce spenta (luce assente, falsa) su questa coda in attesa di entrare in un mondo che richiede come dazio la rinuncia alla propria personalità (la decapitazione).
 |
mi piace molto questa allegoria. in questo senso il lampione ci sta eccome. mi dispiace solo non essere riuscito a cogliere...
oggi, riosservandola anche con la guida che mi hai lasciato, mi piace ancora di più!!!  |
|
|
 |
Piccola coda metafisica di Marco4u commento di darcais |
|
Bella, mi ricorda molto De Chirico, in cui sia i soggetti sia gli edifici sono in un contesto metafisico.
di che colore è la parete...potresti provare a postare la foto a colori? per me potrebbe avvicinarsi ancor più ai quadri metafisici di De Chirico.
anche per me il lampione è di troppo. o almeno lo avrei preso per intero, senza tagliare il supporto. che allegoria avresti voluto comunicare con il lampione?
complimenti comunque! |
|
|
 |
dal basso.... di fotografone commento di darcais |
|
mi piace il senso di tridimensionalità che danno queste geometrie. forse una delle poche volte in cui, esasperando le linee cadenti, si ottiene un effetto così!
nel bianco e nero però manca qualcosa...forse il girgio del cielo, ma non saprei esattamente come trattarlo. |
|
|
 |
perchè mi hai lasciato? di Hank commento di darcais |
|
complimenti, mi piace molto! è molto malinconica.
la leggera asimmetria tra soggetto e lampione rende ancora più espressiva la scena.
a me piace molto questa scala di grigi tenui del cielo, non taglierei la foto per farla quadrata. |
|
|
 |
People of Sicily di seaxx79 commento di darcais |
|
è una scena che si ripeterà mille volte davanti ai nostri occhi, è un momento famigliare a tutti proprio per questo ed è incredibile il folklore che riescono a creare nelle strade.
spesso a me piace stare lì a guardarli. la foto mi piace molto perchè mi fa ricordare quei momenti, perchè mi sembra di sentirli parlare in una simpatica discussione animata. |
|
|
 |
|
|
 |
Pincio di smarrocco commento di darcais |
|
mi piace la "quasi" diagonale che inizia con la crepa e manda l'occhio sulla bicicletta. bello il contrasto! che ore erano quando hai scattato? |
|
|
 |
WaterWar di mcm commento di darcais |
|
è un'immagine molto suggestiva, che mi coinvolge molto emotivamente! nonostante sia una silouette, in cui le espressioni dei soggetti non si vedono, la tensione è ben presente, racchiuso solamente in quel gesto. e la quasi simmetria dell'acqua creata con il postwork non ha fatto altro che accentuare queste sensazioni.
complimenti! |
|
|
 |
Preghiera di darcais commento di darcais |
|
grazie a tutti dei complimenti.
in effetti ci sono dei disturbi in primo piano, purtroppo non aggirabili perchè erano al di là di una staccionata. anch'io la preferisco rispetto all'altra decentrata e con le lapidi.
lo scatto è stato effettuato durante una messa ortodossa, durante la quale la maggior parte delle donne è costretta a stare fuori, perchè all'interno della chiesa è predisposta solo una (troppo) piccola navata per loro. continua a pervadermi la mente la curiosità di sapere chi fosse la donna in bianco... |
|
|
 |
|
|
 |
--- di darcais commento di darcais |
|
grazia Marco per il commento.
in realtà il riflesso è stato inserito apposta - ne ho anche un'altra senza riflesso -, per cercare di mostrare una "presenza divina" nella composizione.
è stata scattata durante una celebrazione ortodossa, e ad un tratto è comparsa questa donna vestita tutta di bianco. chi era? e perchè era vestita così, rispetto a tutte le altre donne, vestite di nero? poi una lapide nera affiancata da una bianca, e il luccichio del riflesso del sole su quella nera.
purtroppo l'erba alta e le piante hanno collaborato a rendere più caotica l'immagine, ma non c'erano punti di ripresa migliori. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
"ho proprio voglia di passeggiare" di darcais commento di darcais |
|
pocket, scusa, hai ragione, non ho centrato completamente i canoni della street,
però non sapevo esattamente a che categoria potesse appartenere (anche se per questo tipo di foto v'è anche "Varie"), e questa mi è sembrata la più vicina...in fondo la parte umana dell'immagine c'è, ed è data dal guinzaglio a cui è legato il gatto...
sto entrando ora nel mondo della street, ho osservato un bel po' di capolavori in questo forum e sto cercando di imparare,
so che questa non è eccezionale, ma almeno è simpatica...
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>