|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Ritratti in open flash di PHoToBHoCs commento di morphosis |
|
davvero splendide ma credo lo sarebbero state anche senza usare l'open flash che tra l'altro è riuscito molto bene.
PS potrei sapere che font hai usato per la firma? |
| |  |
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di morphosis |
|
è un po' che non commento una foto, ma qui è il caso di lasciare un feedback.
Mi associo a chi ha scritto che così non so farle.
Davvero uno scatto da appendere, inoltre mi pare di vedere nella tua galleria un notevole affinamento della tecnica, complimenti, dunque, anche per l'impegno.
PS
Se lo scatto è da digitale, ci spieghi come ottieni quell'effetto?
EMIDIO |
| |  |
smoke di morphosis commento di morphosis |
|
Grazie ad entrambi per il consiglio, difatti è un crop, per cui da qualche parte ho l'originale da poter rielaborare.
Se ho un po' di tempo, la posto.
...di nuovo;) |
| |  |
smoke di morphosis commento di morphosis |
|
L'ho ritrovata nel mio HD, in realtà, l'ha trovata picasa.
L'originale è in qualche backup, però volevo postarla, perchè a distanza di tempo mi è piaciuta.
Non è una foto in studio, è di sera all'aperto con un grande faro puntato.
Le bruciature sono volute, esasperate in post.
Ovviamente attendo...soprattutto critiche.
EMIDIO |
| |  |
Chetumal di franca75 commento di morphosis |
|
molto bella, ma secondo me lo sarebbe stata ancora di più senza il cannone in primo piano.  |
| |  |
FLYING SEA di morphosis commento di morphosis |
|
vero, per entrambi, solo che se aumento i bianchi la foto perde d'atmosfera, poichè si appiattisce parecchio oltre a perdere un po' di dettagli sulle nuvole,
Ho preferito tenere un'impostazione più soft e meno "sparata".
Cmq, mi fa piacere che entrambi abbiate avuto il mio stesso dubbio.
@mauroq, grazie dei complimenti
Cmq, ecco l'altra versione.
 |
| |  |
FLYING SEA di morphosis commento di morphosis |
|
Questa mattina, prima di andare a lavoro (sono arrivato con un'ora di ritardo), cosa ti vedo? una nebbia fittissima, sotto di me...che fai? E certo, prendi la tua fida digitale, chiami al lavoro e ti metti a scattare.
La fortuna ha voluto che questo sacrificio fosse premiato e mi ha regalato anche lo stormo di uccelli.
Comunque, uno spettacolo bellissimo, un vero e proprio lago di nuvole  |
| |  |
SWAN di morphosis commento di morphosis |
|
1/30 ad 1.7, Iso 200.
Avevo abbassato gli iso, perchè stavo fotografando altro in quel momento, ma appena ho intravisto quella luce...
@mark e lord, dagli avatar sembrate gemelli  |
| |  |
SWAN di morphosis commento di morphosis |
|
grazie Uru,
non avevo fatt caso che dopo il salvataggio in jpg è diventata un pelo più scura... |
| |  |
SWAN di morphosis commento di morphosis |
|
Minolta 5D ed il mio fido cinquantino.
Praticamente al buio, cinque candele a terra.
Fuoco manuale.
Senza flash è stata davvero dura, ma ho approfittato di un auto che facendo manovra l'ha illuminata (manco l'avessi fatto a posta), in quel momento ne ho scattate tre, tutte (per me) molto belle.
...sono soddisfatto, a voi che sembra?
Dimenticavo di dire che la foto è stata scattata ad una festa di compleanno, ieri sera (casa de campo a Giulianova, TE).
La festeggiata era la proprietaria e c'era per tutto il tempo, questa danzatrice su di un tavolo che ballava a tempo di musica in sottofondo.
Non so perchè, ma mi ha fatto pensare ad un cigno. |
| |  |
Warhol di Balinor commento di morphosis |
|
quello di wharol è più semplice, non usa sfumature.
Prova a posterizzare l'immagine con 4 colori. Poi selezioni i colori uno ad uno e li sostituisci con quelli che più ti aggradano.
Dopo questo primo passo puoi anche andare oltre e creare sovrapposizioni... |
| |  |
Particelle di SuperGizmo commento di morphosis |
|
se volete provo con maxwellrender (sempre con 3dsmax).
Comunque, la modellazione mi pare buone ma migliorabile, per esempio il liquido in caduta non ha un effetto tanto granulare e quello all'interno del bicchiere è troppo omogeneo a contatto con il vetro. |
| |  |
frana sul gran sasso d'italia di morphosis commento di morphosis |
|
eccone altre di ieri.
Una panoramica che secondo me rende bene l'idea dello spavento che ci siamo presi tutti.
Qui una zoommata sopra l'ingresso del traforo dove si è fermata la frana
 |
| |  |
| |  |
frana sul gran sasso d'italia di morphosis commento di morphosis |
|
era piuttosto lontano dai sentieri, è venuta giù dal paretone.
Da quel che ho capito si è staccato un masso, che man mano ha portato via altre parti della montagna.
Immagino lo spavento di chi in quel momento stava uscendo dal traforo, visto che si trova proprio li sotto
In realtà pare meno imponenete di quel che sembrava ieri.
Non è la prima volta che accade sul gran sasso, alcuni anni fa ce ne è stata una decisamente più imponente, chie è stato li l'avrà vista. |
| |  |
frana sul gran sasso d'italia di morphosis commento di morphosis |
|
E' alla Tendopoli?
Io sono di isola del gran sasso.
Comunque ho postato mentre rispondevi.
Ad isola non è arrivato nulla, la frana si è spenta molto più in alto, per la precisione a casale san nicola.
Dopo mezza giornata c'era ancora polvere da quelle parti, ed il paesaggio ora è tutto bianco  |
| |  |
| |  |
frana sul gran sasso d'italia di morphosis commento di morphosis |
|
Posto questa immagine, non per velleità artistiche, quanto per cronaca.
Questa mattina sul gran sasso c'è stata una grossa (e per grossa intendo una parte della montagna) frana.
Intorno alle 9:00 ho sentito un boato durato una trentina di secondi, il tempo di aprire la finestra, capire cosa fosse successo ed ho impugnato la mia fida KM 5D, col suo 75-300 ed ecco che mi sono ritrovato ascattare una trentina di foto.
Ne posto una sola come testimonianza.
Dopo una bella selezione ed un lavoro di postwork (devo togliere soprattutto quei cavi dell'enel) posterò quella più significativa.
Comunque, per tornare all'immagine, è la prima, scattata nei secondi successivi all'evento.
A voi i commenti.  |
| |  |
Ritratto al vento di stecco333 commento di morphosis |
|
ma che roba, così mi deprimete
Troppo belli alcuni scatti di questa sezione. Questo è molto particolare. Complimenti. Condivido che gli occhiali non danno fastidio e che la versione a colori sia superiore e di gran lunga a quella in BN.  |
| | br> |