x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da L'infermiere
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Commenti
Gianluca Petrella
Gianluca Petrella di milladesign commento di L'infermiere

Andrea Feliziani ha scritto:
..lo scatto originale è perfetto..
Smile


Verissimo. A volte si va alla ricerca di qualcosa con la post produzione che non e' assolutamante necessario!!!
Archie Shepp
Archie Shepp di Andrea Feliziani commento di L'infermiere

Un'istituzione del jazz fotografata da un'istituzione della fotografia, con la solita maestria!
Lo strano mondo del Burlesque
Lo strano mondo del Burlesque di Riccardo Bonetti commento di L'infermiere

Non conosco minimamente il burlesque; fino a questo reportage non sapevo nemmeno esistesse. Questo forse e' indice di quanto io viva qfuori dal mondo.

Un reportage che si discosta molto da cio' cui ci hai abituato. Ed un reportage che risulta essere tra i migliori da te finora proposti.
Sei riuscito a unire le foto di particolari (di cui hai un occhio veramente capace) a foto di scena interessanti.

Finite le lodi, passiamo alle "critiche" che sono sempre la parte piu' importante perche' "costruttive".

Mi manca una visione di gruppo. Sia a livello di palcoscenico che a livello di pubbilco. Io che non conosco per nulla il mondo del burlesque, alla fine della visione delle tue foto, non so quale atmosfera c'e' tra il pubblico (fanno i seri? i duri e puri? oppure e' una parodia e si divertono un mondo?). Cosi' come non so quale interazione c'e' tra una donna quasi nuda ed il chitarrista (una balla mentre l'altro suona? Oppure c'e' una scena teatrale con degli intermezzi musicali? agiscono come se fosse un musical?).

Per finire: 19 foto forse sono un po' troppo, se intendiamo tutto cio' un reportage. O forse non lo sono. Diciamo che secondo i miei gusti, dovendo vedere le foto a monitor, 19 sono troppe. Magari su carta 19 sono il numero giusto. Comunque... siccome per me 19 son troppe, ti dico cio' che avrei tagliato via.

la 02 - un particolare troppo generico per essere catalogabile nel contesto.
la 10 - come gia' detto, troppo moderna per il tema
la 16 - troppo indefinita (ed e' un particolare poco... "particolare").

ho un dubbio anche sulla 13... un erotismo troppo sfacciato. Differente dalle foto numero 17 e 19. Quelle le ritengo maliziose. Un po' come la differenza tra un pugno in un occhio ed un "buffetto" su una guancia.

E' tutto.. torno a faticare!!

Ciao (spero di vedere un tuo reportage su quel concerto di cui ti ho parlato... potresti tirare fuori qualcosa di veramente degno di nota).
Lo strano mondo del Burlesque
Lo strano mondo del Burlesque di Riccardo Bonetti commento di L'infermiere

Grande Riccardo!!
foto della settimana... un altro traguardo raggiunto!!!
Stanotte se ce la faccio guardo bene tutta il reportage...
fra
fra di simoclik commento di L'infermiere

Uno sguardo in camera avrebbe giovato alla composizione.

Si e' soliti in situazioni di primi piani a donne, agire in post produzione per cercare di eliminare imperfezioni della pelle e per rendere la stessa piu' delicata.
Valentina #7
Valentina #7 di Davide Spedicato commento di L'infermiere

L'abbinamento del rosso della spallina ad un rossetto rosso avrebbe reso la foto davvero interessante.
Forse troppo in ombra l'occhio di destra. Una leggera schiarita (ma proprio minimale) avrebbe giovato all'opera intera.
Nel compelsso comunuqe una bella foto, affascinante.
Campagna
Campagna di woodstock- commento di L'infermiere

Riproverei con una luce piu' morbida.
Al tramonto o all'alba.
Magari sperimeterei con un filtro polarizzatore.

Amplierei l'angolo di visuale fino ad includere il caseggiato sulla sinistra.
Salto ostacoli
Salto ostacoli di Riccardo Bonetti commento di L'infermiere

Ho parlato con un fotografo professionista che opera in questo campo.
E' un campo molto difficile.
Chi gli compera le foto non e' un semplice appassionato che vuole la foto bella da mostrare agli amici o da mettere sul desktop.
Chi compra le foto lo fa perche' vuole valutare il comportamento del cavallo.
Poi e' ovvio che c'e' anche chi vuole una bella immagine da incorniciare.

Quindi non mi esprimo sul momento colto.

Ti posso solo dire che mi sembra ben composta e ben studiata. Il diaframma non completamente chiuso ti ha permesso di avere una pdc adeguata.
Per quanto riguarda il cielo credo tu non avessi altra possibilita' di azione.
Steve Hackett
Steve Hackett di guidoraf commento di L'infermiere

purtroppo c'e' una sorta di contraddizione.
il faro posteriore va benissimo, ma probabilmente il soggetto era illuminato anche da un faro anteriore (visto che il corpo e la chitarra risultano essere in piena luce!).

Buona l'idea, non sempre facilmente realizzabile. Taglierei via (strumento timbro, se non sbaglio, in photoshop) la mezza faccia del tastierista sul lato sinistro del fotogramma e anche un po' di quel materiale alle spalle del chitarrista. Occhio anche alle due bottiglie d'acqua ai suoi piedi...

ciao
Jennifer Gentle
Jennifer Gentle di guidoraf commento di L'infermiere

Di sicuro fotografia ben fatta.
Due piccole cosine pero': l'idea di sicuro non e' il massimo dell'originalita' ed inpiu' avrei chiuso un attimo il diaframma per mantenere si lo sfocato ma rendendolo meno intenso.

A presto,
a
Eugenio Finardi
Eugenio Finardi di Webmin commento di L'infermiere

tutte prese dalla sinistra del palco. Non avevi possibilita' di muoverti?

Avrei incluso il pubblico, avrei incluso anche gli altri componenti della band.

Dovrei riuscire a fotografarlo anche io, fra qualche tempo....
Mimo
Mimo di giopie commento di L'infermiere

E' clamorosamente mossa!!!
[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09
[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 di Riccardo Bonetti commento di L'infermiere

A 12800iso e non avere un benche' minimo sentore di rumore? Se e' cosi' allora il tuo nome non puo' essere che Riccardo Bonetti!!!

Scherzi a parte... bel reportage, di sicuro la band ne sara' rimasta davvero soddisfatta.

Purtroppo la location non era il massimo, ma sei riuscito comunque a dare il senso del locale, dell'atmosfera che regnava.

Forse l'utilizzo del flash ha influito sull'incarnato di tutti i personaggi ripresi (incarnato che io trovo troppo tendente al bianco).

Mi chiedo poi come tu abbia usato il flash. Solo in determinate situazioni oppure in tutti gli scatti che hai fatto?

Cross processing? Cioe'?
Operaio
Operaio di Novecento commento di L'infermiere

Caspita, che foto!!

Avrei cercato un filo di pdc in piu', fino ad includere tutti gli occhi nella zona a fuoco.


ciao
Photoshow09
Photoshow09 di carx70 commento di L'infermiere

Via la seconda immagine (sembra uscita da una discoteca dopo 6 ore di ballo sfrenato!!!).
Sulla prima ha detto tutto (anzi... ha fatto tutto) sickboy.

ciao
Photoshow 2009
Photoshow 2009 di robi77 commento di L'infermiere

Il 50mm e' comunque un buon obiettivo. Soprattutto se paragonato al costo! Ci si possono fare degli ottimi scatti.

Tornando a qanto hai proposto:

la scelta del taglio orizzontale non e' del tutto errata; il problema (oltre al taglio del piede) e' che non e' stato sufficientemente ambientato il ritratto.
La modella la puoi benissimo prendere anche da piu' lontano (esempio: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=394469) ma devi ambientare di piu'. Includere l'automobile (o parte di essa) sarebbe stata una scelta vincente. Oppure la scritta alle spalle.

Di sicuro avrei tolto la ciabatta (anche con lo strumento clone).

ciao ciao
metropolitan
metropolitan di furkas commento di L'infermiere

Di street fatte nelle metropolitane ve ne sono a bizzeffe; anche qui sul forum. Fai una ricerca!

Io al momento ti dico solo che e' errata dal punto di vista compositivo (la parete sulla destra), e' sottoesposta, che l'uomo preso di schiena ha i piedi quasi tagliati e che comunque,per non so quale motivo, sembra che sbuchi fuori da fotogramma.

Per me puoi benissimo riprovare... un giro in metropolitana a milano costa solo un euro!!!! Mandrillo
Eddie Henderson
Eddie Henderson di Andrea Feliziani commento di L'infermiere

e' voluto il bianco intenso sulla lente dell'occhiale?

Bellissimo momento.

Ciao ciao
L'ultima Eva
L'ultima Eva di bretone82 commento di L'infermiere

inquadratura che include troppa aria sopra la testa.
Sarebbe forse stato meglio abbassarsi di piu', a livello della testa e del tronco della madella.
E anche cercare un'espressione migliore della modella.
Occhio alla valigia a sinistra.... non trovo il senso di includerla.
E anche le luci mi sembrano troppo sparate.. le ombre sono grossolane.

ciao ciao
[LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09
[LIVE] I-Shot @ Black Hole, 05.03.09 di Riccardo Bonetti commento di L'infermiere

Un po' in ritardo ma arrivo anche io.
In generale vi si puo' apprezzare la solita high quality dei tuoi lavori. Ormai non ci si stupisce piu'; ma da cio' nasce la questione: che ne facciamo di 'sto lavoro? Come lo consideriamo?

Un reportage sul concerto, sulla serata? E allora manca qualcosa: il pubblico in primis e poi le prove, il monta e smonta del palco, il sound check, il camerino pre e post concerto.
Un lavoro commissionato dal gruppo? E allora forse abbiamo (hai!) abbondato con immagini "anonime" (per intenderci: 2, 6, 7, 11, etc.).
Un lavoro eseguito per il locale? Anche in questo caso manca il pubblico, il bancone del bar, e chissa' quante altre cose (non conosco il locale, non so se funge anche da discoteca o cosa).
O magari puoi benissimo considerarlo una semplice carrellata di foto scattate ad un concerto e postate qua sul forum per avere dei consigli (in tal caso, pero', consideriamo le foto singole e non il lavoro nella sua completezza).

Sulle immagini singole, as usual (mi sento un po' inglese questa sera!!), nulla da dire; l'unico neo e' stato evidenziato da qualcuno in precedenza e riguarda la 12.

Riccardo, ovvio che le mie critiche sono costruttive; e le pongo sperando di darti degli spunti che possano magari esserti d'aiuto.

Ciao ciao
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi