|  | Commenti |
---|
 |
Nudo di svevo commento di svevo |
|
Studio di nudo a luce continua
Consigli, critiche e peli di gatto sempre ben accetti.
(altre foto da questo set le trovate nel mio photoblog) |
| |  |
silhouette in trasparenza di svevo commento di svevo |
|
questa foto risale al febbraio scorso; è il mio primo studio con una macchina medio formato.
il resto del set lo potete trovare qua
consigli, critiche e salatini sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Prova Luci di NMarcolino commento di svevo |
|
Bella foto!
Il colore del viso però ha qualcosa di strano, sembra un po' "plasticoso"... non so...
E poi c'è qualcosa che mi disturba nelle gambe. Non sono i pantaloni rossi, anzi, quello mi sembra interessante perché riprendono bene il colore e la geometria della poltrona...
Non riesco a mettere a fuoco cosa mi da fastidio.
Forse... forse... proprio perché è interessante che i pantaloni riprendono forma e colore della poltrona (come fossero una terza punta) il mio occhio cerca una maggiore simmetria. Boh.
Ad ogni modo, stavi provando le luci e io mi soffermo sulle gambe di tua sorella (ehm...): belle luci, strano colore del viso.
S. |
| |  |
testa nera di Gnorpy commento di svevo |
|
marcoz71 ha scritto: | spettacolo...
complimenti...
 |
mi hai tolto le parole di bocca... |
| |  |
Ombre lunghe di Lhotse commento di svevo |
|
Molto bella, mi sarebbe piaciuta ancora di più se ci fosse stato più equilibrio tra rami e ombre (fifty-fifty?).
Ad ogni modo è una gran bella foto  |
| |  |
pinhole di svevo commento di svevo |
|
superjago ha scritto: | bello scatto !
La natura con un sapore diverso ,, ma soprattutto complimenti per l'uso della macchina stenopeica !  |
Grazie!
GuidoZ ha scritto: | Che Spettacolo!!!!
C...o hai fatto tutto a sentimento? Quanti scatti sono venuti buoni su quanti in totale?
Dai raccontami un po' cosa si prova... le difficoltà, il divertimento...
Noto un bagliore... lenti o altro? ... sono curiosissimo! |
Allora, la difficoltà maggiore era riuscire a schivare le mandrie di turisti che affollavano il parco. Un conto è quando devi fare uno scatto normale, ben altro discorso è sperare che non passi nessuno per i 2/3 minuti che mi servivano per questo tipo di foto.
Scherzi a parte, la maggior parte degli scatti li ho "bruciati" cercando di adattarmi a questo super-grandangolo (se ho capito bene è l'equivalente di un 25mm medio formato, quindi un 16mm piccolo formato). Troppe volte mi è capitato di fotografare il muretto su cui avevo poggiato la scatola piuttosto che il soggetto che avevo scelto...
Una volta capito che se volevo fotografare qualcosa in primo piano dovevo piazzargli la "macchina" a pochi centimetri di distanza il resto è stato una serie di tentativi sul tempo d'esposizione.
Ho calcolato il tempo con un esposimetro e ho fatto "bracketing" manuale; se l'esposimetro mi dava 1' - f. 138 (il mio foro ha una lunghezza focale fissa di 1/138) facevo foto a 30", 1', 2' e 4'.
Guardando i provini la prima cosa che salta all'occhio è che con tempi così lunghi la pellicola perde notevolmente sensibilità.
Ad esempio: passando da 2 a 4 minuti non c'è assolutamente uno stop di differenza. Uno stop c'è (forse) tra un minuto e quattro.
In totale, da due rulli medio formato ho tirato fuori 3/4 inquadrature decorose e un paio di foto che vale la pena far vedere in giro.
Dimenticavo: quel "riflesso" che si vede non è dato da lenti o altro; la foto era in controluce e anche se avevo piazzato la macchina in un cono d'ombra, qualche raggio solare deve aver fatto capolino dentro al buco, magari riflettendosi sull'acqua, non saprei...
S. |
| |  |
pinhole di svevo commento di svevo |
|
Ho scattato questa foto alle Cascate di Monte Gelato nel parco della Valle del Treja con il mio foro stenopeico, in occasionsio del Worldwide Pinhole Day.
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti. |
| |  |
pinhole di svevo commento di svevo |
|
foto scattata con il mio pinhole il 29 aprile '07, giornata mondiale della fotografia stenopeica. |
| |  |
Sui pensieri di Ballera commento di svevo |
|
Splendida foto!
La composizione è ben fatta, la geometria delle tre "fasce" di luce orizzontali (nero in basso, bianco in mezzo e grigio in alto) è molto suggestiva.
Il sorriso è espressivo e m'sipira simpatia.
L'unico difetto (se proprio devo trovargliene uno) è l'ombra proiettata dal cappello sul volto che rompe la divisione perfetta nelle tre aree di luce di cui parlavo prima. Però ha senso che gl'occhi non siano illuminati...
S. |
| |  |
Nudo di svevo commento di svevo |
|
Grazie a tutti per i commenti!
gltvisualart: non c'è mica bisogno che ti nascondi dietro al divano!
se la foto non ti piace mica mi offendo; anche perché dopo aver detto che non ti paice mi riempi di complimenti quindi...
E' una foto che mi piace molto ma ha dei difetti purtroppo.
La modella (Giorgia, appunto. Forse la ragazza più fotografata dai fotoamatori di Roma e provincia) era illuminata da un faretto non professionale (l'idea fondamentale del set era di utlizzare luci non professionali per creare situazioni riproducibili anche in ambiente "domestico": cioè, non in uno studio.).
Questi faretti producono una luce estremamente tagliente ma hanno una notevole dispersione: basta spostarsi di dieci centimteri dal fascio di luce per ritrovarsi nell'ombra quasi totale.
Questa caratteristica dell'illuminazione è la causa del grigio del volto molto più scuro rispetto alla spalla e al torso.
Se sul corpo il passaggio dalla massima illuminazione al buio è abbastanza repentino ma, in qualche modo, graduale, sul volto che si trova su un piano differente, la luce è poca e uniforme. Questo, secondo me, è un difetto e l'avrei voluto/dovuto evitare.
Ad ogni modo, grazie ancora per i complimenti!
S. |
| |  |
| | br> |