Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Flower di kevmit commento di kevmit |
|
Grazie... mi piaceva l'idea di avere a fuoco solo alcuni petali e la goccia d'acqua.. appena ho la possibilità riprovo mettendo a fuoco anche altro.. |
|
|
 |
Flower di kevmit commento di kevmit |
|
che ne pensate? è uno dei miei primi scatti "macro"... ed ho voluto interpretarlo cosi... grazie |
|
|
 |
Grifone # 1 di Luca73photo commento di kevmit |
|
Molto bella! Complimenti!
C sono andato a giugno e ho portato anche io qualche scatto a casa,ma il tuo é stupendo! |
|
|
 |
Grifone # 1 di Luca73photo commento di kevmit |
|
Molto bella! Complimenti!
C sono andato a giugno e ho portato anche io qualche scatto a casa,ma il tuo é stupendo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Moon Eclipse di kevmit commento di kevmit |
|
grazie a tutti davvero molto gentili
il telescopio che ho adoperato ha una focale di 750 mm e il diametro è di 150mm!! |
|
|
 |
Moon Eclipse di kevmit commento di kevmit |
|
Eclissi di luna del 15/06/2011..
scatto realizzato con una Canon 500d + Telescopio Ziel 75 GoTo.
commenti e critiche sempre ben accetti!!
grazie!! |
|
|
 |
|
|
 |
Grand Canyon di kevmit commento di kevmit |
|
td.1867 ha scritto: | .....difficile riuscire a restituire il senso di asperità tipico del deserto e dei Canyon... una presa dall'alto come questa indubbiamente regala una scena di grande respiro ma rende il tutto un poco dispersivo, forse chiudendo su qualche particolare o scendendo in modo da far risaltare il senso di grandiosità offerto da una presa dal basso verso l'alto si poteva rendere più partecipe l'osservatore..... l'uso di un filtro UV se non addirittura polarizzatore avrebbe oltre che saturato i colori anche eliminato il velo atmosferico causato sicuramente dal calore e dal pulviscolo in sospensione.....
ciao  |
Grazie, stavo in elicottero, quindi la situazione era molto complessa!!
il filtro c'era, però la foto è stata fatta da dentro l'elicottero e quindi avevo un vetro da oltrepassare!!!
grazie dei suggerimenti!! |
|
|
 |
|
|
 |
#Home# di kevmit commento di kevmit |
|
nfeddu ha scritto: | A mè piace così....
Sarebbe interessante vederla anche con il tetto....
Feddu |
grazie,
per vedere il tetto, sarebbe da fotografare dall'alto!! |
|
|
 |
#Home# di kevmit commento di kevmit |
|
vLuca ha scritto: | Concorso in pieno con Alan.
L'idea del cielo ad incorniciare potrebbe essere buona, ma allora si dovrebbe vedere anche la parte superiore dell'edificio con un poco di cielo sopra. Hai provato?
Ciao |
sopra l'edificio di sinistra non ho lasciato il cielo, perchè il tetto non è bello da vedere in foto, rovinava moto la foto.. dopo diverse prove, questo è il taglio che più mi ha convinto.. |
|
|
 |
#Home# di kevmit commento di kevmit |
|
AlanFord ha scritto: | Il posto è davvero molto bello. Io avrei optato per una inquadratura più larga,sempre se era possibile. Così,nonostante l'architettura è fantastica,riempe troppo il fotogramma è l'impatto a guardale la foto pare un pochino pesante. Avrei provato ad eliminare quella striscia di cielo sulla sinistra e cercato di eliminare la dominante blu agendo sul WB,comunque non disturba molto. L'avrei vista di più con un taglio verticale.
Un caro saluto e buon weekend
Giorgi0 |
ciao, allora l'inquadratura più grande non era possibile, perchè accanto c'erano altri palazzi, che poi posterò.
per il cielo a sinistra, l'ho lasciato, perchè è come se incorniciasse il tutto!
e per quanto riguarda il taglio, è già verticale, il palazzo slanciato verso l'alto!
grazie
inoltre allego un'altra Home del MIT! |
|
|
 |
#Home# di kevmit commento di kevmit |
|
Dormitorio del MIT, realizzato su progetto di Frank O. Gehry. |
|
|
br>