|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Fontana di Trevi HDR di _Alex_ commento di _Alex_ |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti, essendo un HDR ho preferito non metterlo in Architettura.
Notte tra 28 e 29 Luglio, si sudava a stare fermi.... |
| |  |
Genova, 26 Mag 2020, Frecce tricolori di _Alex_ commento di _Alex_ |
|
E' il Nikon catadiottrico 500mm f/8, violenta... aehm... adattato su micio 4/3.
Ha mostrato palesemente tutti i suoi limiti, devo usarlo solo su 24x36, questa era l'unica a fuoco (tutto manuale, niente infinito) ed è comunque slavata se ingrandita.
Fra poco mi vedrai vendere un pò di roba sul mercatino (ma non il cata, per il quale scroccherò la Sony A7 al mio padrone di casa ) per finanziare qualcosa di meglio.
Il 100-300 Lumix seconda serie, credo, poi farò un mutuo e/o mi prostituirò per il nascituro 150-400 Olympus con moltiplicatore 1,2x built-in...
Grazie per il passaggio  |
| |  |
| |  |
| |  |
Hdr+stitch, prima prova di _Alex_ commento di _Alex_ |
|
Anzitutto grazie per le risposte.
Poiché il risultato solo con hugin non aveva 'mordente' ho fatto prima i 5 hdr con Luminance e poi ho fatto lo stitch, infine ho regolato le curve a gusto su Gimp.
Ciascuna delle 5 immagini è stato ottenuta da 3 foto sovrapposte fatte con treppiedi e 10-24 Nikkor shiftato con adattatore sulla Lumix Gx7, in verticale, una da -2 stop, una pressappoco giusta, una da +1 stop.
Il profilo scelto era quello standard, mentre l'operatore era il Fattal (scelto a gusto personale).
Ho una serie da 3 hdr da fare, stavolta orizzontale, di mezz'ora dopo, col sole più basso, ma il contrasto della scena è comunque molto alto e ci sono anche le luci nella città.
Lavorando solo sul Raw avrei ottenuto tanto rumore in basso e tante luci bruciate sul cielo, nella mia testa questo era un buon bilanciamento. |
| |  |
Hdr+stitch, prima prova di _Alex_ commento di _Alex_ |
|
Era da mesi che dovevo provare a fare questo lavoro, il mio primo di stitch+hdr. Direi che il risultato è discreto.
Ovviamente commenti e critiche sono sempre bene accetti. |
| |  |
Ascensore panoramico, Genova di _Alex_ commento di _Alex_ |
|
Grazie mille.
Ho usato il 10-24 Nikkor su Panasonic Gx7 tramite adattatore shift.
Essendo un'ottica G non c'è la ghiera dei diaframmi, sull'adattatore c'è una ghiera per impostarla manualmente, ma non ci sono segnati i diaframmi effettivi (ovviamente).
Io la setto 'nasometricamente' attorno ad f/8, visto che ottengo già un'enorme pdc in m43, restando lontano dalla diffrazione e vicino alle prestazioni migliori dell'obiettivo.
Purtroppo è l'unica lente decente e ben corretta (da 13mm in su) per la distorsione geometrica da poter usare con adattatore shift.
Mi piacerebbe il 12mm Laowa, ma al momento non posso permettermelo nuovo.
Per le alte luci sono sempre in difficoltà: se le evito ho troppi dettagli in ombra e, per schiarirli, alzo un sacco di rumore, se le accetto ho un'esposizione equilibrata nel resto della foto e qualche parte bruciata.
La soluzione sarebbe l'hdr, ma non lo amo e, se posso, lo evito.
Avresti qualche consiglio? |
| |  |
| |  |
Drops di marcogal69 commento di _Alex_ |
|
Mi piace molto per tanti motivi: taglio, postproduzione, delicatezza.
Un'immagine monocromatica che cattura subito lo sguardo. |
| |  |
| |  |
Piazza De Ferrari di _Alex_ commento di _Alex_ |
|
Anzitutto grazie per il passaggio
Spero di riuscire a fugare qualche piccolo dubbio, ero col 20mm Panaleica appena dopo aver provato il 10-24 Nikkor adattato con shift.
L'idea era di provare dei tagli progressivi alla fontana, orientando la fotocamera sia in orizzontale che in verticale, usando la posa lunga per l'effetto dell'acqua.
Mentre preparavo lo scatto (il primissimo della serie) mi è passata davanti la bambina e poi la madre, ho approfittato della loro sosta per scattare.
Il poco contrasto è dovuto all'umidità che la fontana diffonde attorno a sé (ero molto vicino) e che ho parzialmente recuperato con la regolazione a 'gusto' del contrasto locale di RawTherapee, ma senza esagerare. |
| |  |
| |  |
Luce di sabbio commento di _Alex_ |
|
L'idea di nascondere le parti intime con una luce accecante mi piace (molto), ma avrei provato a realizzarla diversamente (non so se ci sarei riuscito, beninteso....):
nella mia inettitudine avrei provato un fondo nero, scarsissima luce ed uno snoot sul pube dalla stessa posizione in cui hai piazzato la sorgente piu' intensa (un flash?). |
| |  |
redgirl di Francesco Flotti commento di _Alex_ |
|
Passo poco nella sezione foto a commentare, ma questa mi piace molto.
E' una femminilità molto delicata e l'accostamento tra i colori dello sfondo e quello dei capelli della modella mi avevano fatto pensare ad un dipinto. |
| |  |
Sunrise di _Alex_ commento di _Alex_ |
|
Anzitutto grazie per il passaggio ed il commento
Il paesaggio l'ho scattato ma non l'avevo postato, comunque si tratta dell'angolo in alto a destra.
Per quanto riguarda la silouette troppo nera ero in dubbio anche io e l'ho annerita ulteriormente di proposito perché l'immagine sembrava troppo grigia, comunque ti posto i due scatti, magari puoi consigliarmi su come migliorare. |
| |  |
Sunrise di _Alex_ commento di _Alex_ |
|
Ovviamente suggerimenti e critiche sempre bene accetti, la board ha messo in automatico la mia descrizione e non la frase di rito  |
| |  |
| | br> |