Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La forma del suono di urbisnauta commento di urbisnauta |
|
Grazie celeste, Schicchi e GuidoZ per i vostri commenti così incoraggianti.
Inglobando ed estendendo un po' le vostre considerazioni mi piace pensare che questa foto possa suscitare una sorta di sentimento di nostalgia per il futuro, come a dire che lavorando per dare forma al presente si possa aspirare ad un futuro più interessante accettando anche l'idea che possa portare scostamenti rispetto alla nostra visione di noi stessi.
No tranquilli, non avevo in mente tutto questo quando ho scattato, però mi piace costruire discorsi intorno a questi frammenti di realtà che restituiscono le foto. Perché poi dal confronto mi rendo conto che involontariamente dicono di me più di quello che io stesso pensavo nel momento in cui ho premuto il pulsante considerandoli dei puri oggetti estetici.
Grazie ancora quindi. |
|
|
 |
La forma del suono di urbisnauta commento di urbisnauta |
|
ho un po' di problemi a tirare fuori immagini nitide e correttamente a fuoco, c'è da dire che mi piace andare in giro leggero e armato solo di compattina, e c'è anche da dire che ho un debole per le immagini notturne con conseguente allungamento di teeeeemmmmmppppppiiiii d'esposizione, ma insomma comincio anche a chiedermi se la colpa è dell'attrezzatura o se piuttosto si tratta di un chiaro segnale di senescenza incipiente con annessa arteriosclerosi.
vi saprò dire, forse. |
|
|
 |
La forma del suono di urbisnauta commento di urbisnauta |
|
no in effetti non è impeccabile tecnicamente, l'ho fatta da dietro una vetrina, forse questo ha influito sulla messa a fuoco.
è la bottega di un liutaio al centro di roma, passeggiavo e ho visto le luci accese che illuminavano questa bella scena.
grazie per il tuo commento. |
|
|
 |
|
|
br>