Commenti |
---|
 |
Evancon e Monte Rosa di federico87 commento di federico87 |
|
Son rimasto molto colpito anch'io dalla resa in stampa, quella che ho inviato l'ho rielaborata dal raw ma l'ho pasticciata di meno con photoshop da un monitor calibrato correttamente e la differenza si nota, ringrazio anche crikkiola oltre a lucianolibe, non vi ho risposo prima perchè negli ultimi mesi ho seguito pochissimo il forum |
|
|
 |
|
|
 |
paesaggio curvo 4/oscuro di marklevi commento di federico87 |
|
Un modo interessante di vedere il paesaggio in controluce, sei riuscito a mantenere tutto il dettaglio necessario a descrivere il paesaggio basando l'esposizione sul cielo, il risultato è molto gradevole.
Se posso permettermi suggerirei anch'io una raddrizzatina verso destra in modo che l'arco formato dalla linea dell'orizzonte sia simmetrico rispetto al centro dell'immagine |
|
|
 |
prova di luce di crikkiola commento di federico87 |
|
Volevo lasciarti un commento ed ero indeciso su quale autoritratto commentare prima di dire qualsiasi altra cosa mi chiedevo se sono io che ho qualche problema col monitor o c'è sul serio una grossa macchia su gran parte della zona in ombra della faccia... |
|
|
 |
I colori della spiaggia di Simonegio commento di federico87 |
|
Mi piacciono sempre gli studi sull'accostamento dei colori, forse hai lasciato fin troppo spazio alla sabbia, fossi in te proverei ad esaltare ancora di più le sdraio lavorando con saturazione e curve (facendo attenzione a non perdere altro dettaglio sui bianchi che sono già al limite) |
|
|
 |
nuVOLO di cius commento di federico87 |
|
Bellissima, un capolavoro di composizione e eleganza per un soggetto che diventa facilmente banale, ottima la disposizione degli elementi "geometrici" e ottimo il viraggio che riesce a dare alle nuvole un dettaglio e una consistenza che senza il viraggio non avrebbero |
|
|
 |
|
|
 |
Evancon e Monte Rosa di federico87 commento di federico87 |
|
Grazie anche a Gio 83, Italian comrade, Marklevi, Mauro82 e ILoveMacintosh.
Il flash per schiarire il monte purtroppo l'ho dimenticato a casa
Riguardo alla presenza delle 3 luci mi fai riflettere sul loro ruolo, di per se non le avevo ritenute importanti e nella scelta della foto da tenere su 4 o 5 che avevo scattato ho escluso uno in cui è inquadrato anche parte di un edificio illuminato sulla destra, dovrei provare a riconfrontare le due foto inizialmente quelle luci sulla destra le avevo trovate di disturbo, ma Italian comrade mi ha fatto riflettere  |
|
|
 |
Evancon e Monte Rosa di federico87 commento di federico87 |
|
Grazie per il commento fabiocam, dunque la post produzione c'è ma non è eccessiva, mi sono limitato a sviluppare il raw sovraesponendolo di un bel po' (se ricordo bene quasi 1,5 stop) e a regolare bene il bilanciamento del bianco (più o meno su luce solare) poi ritocchini minimi a curve e saturazione ma nulla di eccessivo, i colori sono dovuti prevalentemente alla presenza di due fonti di luce con temperature di colore diverse |
|
|
 |
Evancon e Monte Rosa di federico87 commento di federico87 |
|
Ho scattato verso mezzanotte la scena era veramente buia ci vedevo a stento, la luce che illumina le montagne è luce della luna che doveva ancora sorgere, le nuvole e il ghiacciaio riflettevano a sufficienza da illuminarle, la luce che illumina gli alberi e la stradina invece viene da un lampione qualche metro indietro.
Il mosso sulle nuvole non dipende da nessun ND doveva esserci vento in quota perchè già con 10 secondi venivano mosse |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
basilica di san gabriele di nellibus commento di federico87 |
|
Non entro nel merito dell'efficacia della post produzione per i fini che l'autore si propone o meno e mi limito a commentare lo scatto così com'è: la composizione è buona le linee cadenti non danno neanche troppo fastidio e cmq si possono risolvere molto velocemente, fossi stato in te avrei scattato o più spostato verso destra cercando di trasformare l'alberello in un punto di forza della composizione oppure più da lontano in modo da sfruttare le linee sulla pavimentazione per creare diagonali.
L'effetto che hai aggiunto con photoshop non mi piace per nulla, non entro nel merito, come ho detto, della tua scelta ma trovo che il tuo effetto non funzioni troppo bene, gli aloni di luce creati non tengono conto della profondità (e come protebbero del resto?) per cui risultano illuminate allo stesso modo parti di chiesa e parti di cielo, per di più le luci sembrano provenire da ogni direzione e siccome non se ne vede l'origine rendono caotica la composizione.
A cos'è dovuto l'alone giallastro in alto a destra e che prosegue per tutta la lunghezza della foto? lo trovo parecchio antiestetico |
|
|
 |
verso il Mulaz di fly58 commento di federico87 |
|
A me piace anche senza il Mulaz mostra molto bene il contrasto tra la vallata erbosa e il mulaz che invece è completamente roccioso.
L'esposizione mi sembra molto ben curata, le bruciature sulle nuvole di sfondo non sono troppo fastidiose, mentre viene mantenuta la leggibilità su tutte le parti di roccia, fossi in te proverei a schiarire un po' le ombre ma anche così mi sembra molto bella
Citazione: |
Non voglio una foto del Mulaz.
Semplicemente mi sarebbe piaciuto che il percorso che ci mostri avesse una conclusione naturale: il rifugio. |
Sono stato sul Mulaz un po' di anni fa ma se ricordo bene il rifugio e la cima non sono visibili dal punto dove è stata scattata la foto, però mi sembra solo una questione legata al titolo: se invece di "verso il mulaz" fosse stato "dal mulaz" non ti porresti nemmeno il problema, non credo che questo sminuisca il valore della foto |
|
|
 |
|
|
 |
suicide di quentin commento di federico87 |
|
Mi piace molto, il messaggio non è certo edificante, ma non sta scritto da nessuna parte che la fotografia deve riguardare solo gli aspetti piacevoli (altrimenti gran parte del fotogiornalismo dovrebbe scomparire) della vita, il tema del suicidio è secondo me reso in modo sublime.
Il soggetto principale ha a disposizione una nicchia all'interno di un muro, uno spazio angusto e decentrato, è di spalle per cui perde ogni identità, solo dalla giacca militare possiamo intuire che si tratti di un soldato o che cmq la foto in qualche modo possa riguardare la guerra (tra l'altro perchè indossa i jeans? è stata una tua scelta precisa?).
L'illuminazione schiarisce l'ombra in cui si trova l'uomo per dare l'ultima visibilità al soggetto o meglio al suo gesto.
L'unico appunto è che forse il contrasto eccessivo da un'idea di plasticoso sull'uomo per il resto trovo la foto un capolavoro |
|
|
 |
Novello Verdi... di Massimo Lucarelli commento di federico87 |
|
La somiglianza è veramente notevole bravo, come ti ha detto AntonioLeone dovresti recuperare un po' di dettaglio nel cilindro e magari schiarire un po' il volto, ma senza bruciare ulteriormente il bianco del vestito che è già al limite |
|
|
 |
trasparenze di quotealte commento di federico87 |
|
Io personalmente contro le sperimentazioni non ho nulla in contrario, ma sono anche dell'idea che più si sceglie di sperimentare più è difficile ottenere un risultato che sia voluto e non totalmente frutto del caso, all'inizio mi sembrava di aver capito che il risultato fosse dovuto ad un errore involontario ma forse avevo inteso male.
Trovo che come sovrapposizione sia troppo caotica e l'immagine perde in leggibilità, in particolare una delle immagini sovrapposte mi sembra sia ruotata di 90° rispetto a tutte le altre e trovo che il cielo che si apre nel palazzo a sinistra disturbi un po'.
L'effetto sui muri e sulla strada con la sovrapposizione di altri muri e altre pavimentazioni è anche gradevole ma lo sfondo è troppo sovraesposto e risulta illeggibile |
|
|
 |
Private Investigations di Lovecraft commento di federico87 |
|
Un gran bello scatto, la composizione è azzeccatissima per la leggibilità che viene data allo spartito e la parte di chitarra inquadrata.
Il viraggio è estremamente piacevole, da forza alla foto ed esalta le forme senza rendere completamente monocromatiche le sfumature della tovaglia.
Ottimi anche i riflessi sulla chitarra, peccato forse per la bruciatura sul ponte ma è un dettaglio non è particolarmente fastidiosa e non incide molto sulla qualità dell'immagine |
|
|
 |
full bike shadow di aldo feroce commento di federico87 |
|
Un esperimento molto interessante, la volontà di rendere l'ombra come una texture è chiaramente evidente e il pezzo di ruota visibile aiuta a contestualizzare il tutto, però forse la bruciatura nella parte in absso a destra della strada è eccessiva e mi disturba un po' il palo, non quello più a sinistra che invece da forza all'immagine, ma quello a destra con la parte di cartello, trovo che renda troppo caotica la composizione in quel punto.
Cmq bella foto, complimenti |
|
|
br>