Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nibbio al volo. di Ivo commento di Bianco e Nero |
|
Bella foto, colori, sfondo, posizione del volatile con queste ali che sembrano abbracciarti, bellissimo, i rapaci anche nel loro semplice volo hanno una bellezza unica. Bravo.
Saluti Alfonso. |
|
|
 |
Rondine di Frank_61 commento di Bianco e Nero |
|
Bravo! Bravo! Bravo! Perchè? aprendo questo post quasi questo splendido esemplare di rondine mi becca il naso oltre a guardarti in viso bell'impatto ancora Bravo, stupedi i colori così non l'avevo mai vista.
Saluti Alfonso |
|
|
 |
Martin Pescatore di Bianco e Nero commento di Bianco e Nero |
|
Paolo, ti saluto e grazie, è vero quello che dici la foto in "libertà" io dico è più emozionante, io quella mattina pensa, era un pò lontanuccio ma proprio davanti al capanno un nibbio bruno "bellissimo" prima gira rigira faccio qualche scatto ad un tratto non lo vede più, lo vedo all'improvviso sul pelo dell'acqua con una carpa tra gli artigli cosa ho fatto........ ho solo guardato tutto è successo in pochi secondi questo per me è ancora più emozionante.
Io quando esco spero di portare a casa qualche scatto io dico "esagerato" ma se non succede nulla non è un problema, l'importante è aver trascorso una giornata a respirare aria pura e vedere cosa la natura ci dona ma soprattutto sentire al "collo" la macchina fotografica che ti accompagna.
Un saluto Alfonso. |
|
|
 |
Martin Pescatore di Bianco e Nero commento di Bianco e Nero |
|
Certo, il 300-2,8 è sempre un bel obbiettivo e pensate che non lo duplico neanche perchè se avevo il duplicatore per il tempo che c'è stato non avrei scattato nulla, Rex ti ringrazio per i complimenti, sperando la prossima volta di beccarlo (martin) in tuffo e salita....... Ragazzi lasciate sempre il vostro nome Mirko, poi vi faccio saper anche i dati di scatto,
Un salutone.
Alfonso. |
|
|
 |
Martin Pescatore di Bianco e Nero commento di Bianco e Nero |
|
Grazie a te Gianluca a MONG e Canopus per i commenti alla foto, mi farebbe piacere sapere i vostri nomi.
Per la foto è stata scattata da un capanno era lunedì 30.04.07 ore 07,05
la macchina è una D200 con ottica 300-2,8; l'arbusto dov'è poggiato il martin è al lato del capanno e si estende verticalmente, quando è arrivato il martin l'arbusto si è piegato proprio davanti al capanno è qui ragazzi ho incominciato a fare qualche scatto 5 di preciso perchè è stato come un razzo si è girato dall'altra parte dell'arbusto si è tuffato ha preso un piccolo pesce e via.......... non ho potuto fare altro che guardare il 300 grande all'estremità non lo potuto passare nella feritoia del capanno per seguire il martin comunque, vi posso dire che è stato veramente emozianante.............. Per la sottoesposizione hai ragione solo che io purtroppo tutto lo faccio al portatile e quindi....... non avendo un computers. Ciao a tutti e scusate se mi sono dilungato.
Alfonso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aix galericulata (Anatra Mandarina) di giasty commento di Bianco e Nero |
|
Ogni tanto, quando ho un pò di tempo prendo le vecchie riviste fotografiche e riguardo con piacere gli articoli di natura con le relative foto, manco a farlo apposta l'altro giorno, su una di queste, c'era proprio una foto di un'anatra mandarina, fotografata in acqua, ammirando questo spledido esemplare nei suoi stupenti colori e vendendo questa non posso che complimentarmi con te
Saluti Alfonso. |
|
|
 |
|
|
 |
Tuffetto di MisterG commento di Bianco e Nero |
|
A me la foto piace, ma toglimi una curiosità sta piovendo? chiedo, potevi farla un pò più chiara? Complimenti, perchè come dice GIO83 non è semplice da avvistare. Un salutone.
Alfonso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>