Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Tapas Girls di mirasuri commento di mirasuri |
|
kompakt ha scritto: | Ma perche l´hai fatta muovere alla vecchietta a destra? |
Obiezione che mi hanno già mosso in parecchi!
la mia risposta è questa:
la scena cerca di rappresentare un momento di insolita 'movida' notturna, non vuole essere un quadretto o un ritratto che ricordi in qualche modo una still-life... per questo ho cercato un movimento - forse eccessivo, non so - che desse dinamicità è 'vita' alla scena.
Grazie di aver sollevato questa osservazione! |
|
|
 |
Tapas Girls di mirasuri commento di mirasuri |
|
Ciao a tutti, è un po' che non posto più da queste parti... vorrei chiedervi un giudizio ed un commento spassionato su questa foto... mi riservo per il momento di esprimere il mio parere personale per non influenzare in alcun modo i commenti
Sono sinceramente interessata a capire i pregi ma soprattutto i veri difetti dello scatto!!
Grazie mille a tutti quelli che vorranno commentare!!
Marta |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cocacola di cibernello commento di mirasuri |
|
Voto per il viraggio originale, perfetto dal punto di vista estetico-visivo e da quello tecnico.
Mi piace moltissimo la composizione e la nitidezza di molti dettagli. Unico appunto, la lattina mi sembra troppo saturata
 |
|
|
 |
grolsch di ginorojo commento di mirasuri |
|
Avevo capito che parlavi in terza persona, ma non capisco tutt'ora il significato di 'fotografo molto casuale' che mi sembra quasi un ossimoro  |
|
|
 |
grolsch di ginorojo commento di mirasuri |
|
Beh anche io scatto con una lumix panasonic (fz7 ottica leica) e sono ottime macchine... si può fare uno scatto strepitoso e da mozzare il fiato anche con la più scrausa delle macchine fotografiche e per questo (piccolo OT) sinceramente mi fanno ridere quelli che come prima macchina si comprano la nikon D200 o la Eos 400D -senza offesa per nessuno-
Esistono anche dei cavalletti molto trasportabili che ti permettono di sfruttare meglio l'obiettivo, dire di no a priori mi sembra un po' un preconcetto e come tutti i preconcetti, inutile.
Poi ognuno sceglie la propria 'filosofia' ci mancherebbe
Non ho capito bene che vuol dire "trattasi di un fotografo molto casuale"  |
|
|
 |
sHiT di PHoToBHoCs commento di mirasuri |
|
La foto è troppo decontestualizzata. Tutto qui.
Non che sia scndaloso coinvolgere la cacca nei proprio lavori, ma bisogna saperlo fare con stile. E padroneggiare la tecnica al 100% |
|
|
 |
grolsch di ginorojo commento di mirasuri |
|
Quoto in tutto e per tutto pocket, e aggiungo il suggerimento tanto ovvio quanto fondamentale, di usare un cavalletto la prossima volta  |
|
|
 |
italian customs di dftone commento di mirasuri |
|
stupendo scatto, ironico, sottile, cinico, dissacratorio... mi piace
avrei solo aperto un po' di più ai margini per dare più aria, ma la composizione funziona comunque, e la donna in bicicletta è semplicemente perfetta: tutta rileccatina, con le scarpe in coordinato, i capelli freschi di parrucchiere, il cestino, gli occhialini... nemmeno l'avessi messa lì apposta.
Bravo, bellissimo scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
Lettura assorta di Libi commento di mirasuri |
|
Come foto non ha un messaggio 'forte' sinceramente... si apprezza per la precisione tecnica nella PDC e nell'uso coraggioso ma riuscito dello sfumato. Piacevoli anche i colori, ma la cosa che mi piace di più e sulla quale avrei concentrato personalemente l'attenzione è la simmetria delle linee che si crea tra la panchina e la schiena del lettore.
La bellezza della foto sono infatti le geometrie, imho, e per esaltarle avrei tentato una conversione in b/n molto contrastata
 |
|
|
 |
... di orchidea commento di mirasuri |
|
orchidea ha scritto: | grazie mirasuri...la foto è originale... non saprei proprio cosa sia un gaussian blur
se avessi fatto un lavoro in post avrei sfocato anche la striscia
cmq grazie mille |
il gaussian blur è un filtro di Photoshop che si applica per sfuocare lo sfondo sono curiosa a questo punto, a che valori hai impostato la macchina? |
|
|
 |
Piazza della Croce di Zellern commento di mirasuri |
|
L'effetto è sicuramente piacevole, però non sembra più una foto quanto piuttosto l'illustrazione di un bravo fumettista.
Credo che la foto originale sarebbe stata molto riuscita con dei ritocchi molto meno drastici
 |
|
|
 |
... di orchidea commento di mirasuri |
|
Carina l'idea, ma ....
la DoF l'hai ottenuta naturalmente o in post ? perchè sembra che tu abbia utilizzato in Photoshop il gaussian blur per la sfuocatura di primo piano, che se si guarda bene è proprio 'interrotta' a un certo punto, quasi come fosse stata fatta con un pennello, il che produce -per me!- un certo fastidio: avrei preferito molto di più vedere i dettagli della sabbia in primo piano, che hanno anche la funzione di guidare l'occhio gradualmente alla scarpa. Allora sì che diventa il vero punto focale dell'immagine, così sembra costretta nella sottile striscia di sabbia che hai lasciato a fuoco, e secondo me l'intero scatto perde un po' di respiro.
Mia contestabilissima opinione naturalmente
 |
|
|
 |
Acrobazie sulla Senna di njco commento di mirasuri |
|
Più che un acrobata sembra un esperto di levitazione
apparte gli scherzi, secondo me la foto è buona da un punto di vista tecnico, sicuramente il tempismo è stato impressionante! e la profondità di campo per me è sufficiente, infondo è bello poter distinguere i caratteristici palazzi di Parigi, e anche le espressioni attonite della gente, aiuta a contestualizzare lo scatto.
Solo, io avrei aspettato una posizione un po' più dinamica per rendere l'effetto di movimento in modo più incisivo.
 |
|
|
 |
Fornaie di Max Pizzo commento di mirasuri |
|
Molto bella, mi piace il bianco e nero non eccessivamente contrastato ma comunque d'effetto. Avrei preferito un'inquadratura che arrivasse più in profondità includendo più elementi in primo piano (come la seconda ciabatta, o il vassoio del tè che invece sono tagliati), avrebbero potuto costituire una bella cornice alla scena principale; così mi sembra tagliata un po' a caso, se posso permettermi: anche sul margine destro c'è un armadietto che farebbe piacere vedere, il mosaico del pavimento è appena percettibile, i sacchi di farina sullo sfondo sono tagliati e anche un po' storti.
In ogni caso la bellezza della scena centrale, ripresa con ricchezza di particolari, compensa un po' la composizione
 |
|
|
 |
Poseidon di mirasuri commento di mirasuri |
|
No !! mi piace proprio il confronto fra il marmo liscio e la torre a mattoni dietro ... cmq non è un fotomontaggio.
E' originalmente un b/n ma ho aumentato il colore ... in cosa ti sembra piatto se posso chiedere ? |
|
|
br>