Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di Yaggdrasill |
|
Vi ringrazio dei complimenti.
Ho riguardato una versione senza la vignettatura in alto, e non so, ma non trovavo più la foto così incisiva., anche se, in effetti potevo essere più dolce, ma là il cielo si schiariva e non so i toni andavano su un colore non-colore che non mi piaceva molto.
Si è la chiesa di Meier.
E si è un soggetto stra-fotografato.
Per questo mi sono accostato ad essa (la chiesa) con un certo timore di non riuscire a cogliere una vista originale e personale.
Inoltre, tutte quelle linee curve mi hanno senza alcun dubbio destabilizzato, è un edificio che mi ha fatto sentire a disagio.
Non l'ho mai visitato ma credo soffrirei anche se visitassi il Guggenheim Museum di Bilbao. |
|
|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di Yaggdrasill |
|
Un'altro edificio. Sempre dal basso, tendo un po a ripetermi.
Critiche suggerimenti e consigli molto graditi.
Grazie |
|
|
 |
Il futuro è un lungo passato di Yaggdrasill commento di Yaggdrasill |
|
In effetti riuscire a ottenere un inquadratura perfettamente simmetrica con questo obiettivo non è facile.
Mi riprometto di tornarci e cercare una composizione più attenta, in una foto di questo tipo la simmetria è molto spesso già un elemento fortemente attrattivo e valorizzatore. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Yaggdrasill commento di Yaggdrasill |
|
L'immagine ridimensionata ha perso molto della texture della pelle, e mi pare un pelino contrastata, ma nell'originale è più uniforme.
Giusto per chiarire
Ad ogni modo critiche gradite. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
::: JANPIER ::: di BIANCOENERO commento di Yaggdrasill |
|
Vale quanto detto da altri, aggiungo che sarebbe prudente montare un diffusore per evitare la sparata del flash che appiattisce, x resto trovo la gamma tonale un po compressa, ma son io che non amo molto il b/n troppo contrastato |
|
|
 |
Comics #1 di ozio bao commento di Yaggdrasill |
|
Direi anche io lucca comics.
Ad ogni modo nulla da eccepire, anche se personalmente avrei tagliato l'inquadratura in maniera differente, meno inquadratura sopra e a dx, avrei lasciato solo i capelli come cornice.
Ed infine ma questi son dettagli, un lieve vignettatura per enfatizzare i colori freddi e puliti.
Non mi emoziona lo sfocato che mi pare un pò duro ai bordi dei c.o.f. |
|
|
 |
Nota di colore di Robbye77 commento di Yaggdrasill |
|
Non so.
Onestamentte trovo più interessante il confronto tra le sinuose curve femminili del lampione e la scabra maestosità dell'edificio di fede.
Per il resto la chiesa mi pare un po grigia, e la madonnina che riluce d'oro piccina picciò a dx non mi pare il vero centro d'attenzione. |
|
|
 |
Asolo - Torre di cagnaluia commento di Yaggdrasill |
|
io le 2 stelle non lo vedo.
Ad ogni modo una bella foto a mio parere, la torre che emerge obliqua da sx da un bel peso a quel nero, che mette di essere tale e divene un nero di cielo notturno. E l'inclinazione spezza la simmetria quasi scontata di una torre dritta. |
|
|
 |
... di Papy commento di Yaggdrasill |
|
Arrivo in ritardo e quoto quanto detto, anche sul mio monitor la scena è una dominanza di grigi, e a giudicare dal bianco frontale e dalla finestra nera sullo sfondo non è una mancanza di contrasto.
Per l'inquadratura, al pari di altri mi associo, per me è un pelino caotica, si capisce quale sia il soggetto, chiaro questo, ma troppi elementi reclamano lo sguardo, e non conducono al centro ma se ne allontanano, svigorendo il soggetto al centro del fotogramma.
Infine perchè non aggiungere un leggero gnd sul cielo? |
|
|
 |
Futuro di Yaggdrasill commento di Yaggdrasill |
|
Be, l'inquadratura è quella avrei dovuto rifilarla un po', ma non so non mi dispiace che inizi così, la simmetria e le linee di fuga prorpio nell'intersezione sono un punto d'ancoraggio assai forte tuttavia il soggetto e l'inclinazione mi sono parsi abbastanza forti da non dover ricorrere a un simile "stratagemma".
Per l'hdr, be il discorso è semplice, l'hdr spinto non mi piace, è troppo "artefatto", ovvio che vi sono alcuni hdr spinti che sono dei capolavori, basta farsi un giro su deviant art, tuttavia, è una tecnica che troppo si presta ad essere usata in maniera estrema ed "innaturale".
Per la regolazione, in effetti non ho capito
Cmq presto posterò un altro hdr, desimente più drammatico, il mio primo vero esperimento con l'hdr. (di una decina di giorni fa in effetti).
Grazie della visita. |
|
|
 |
Villa Medici 4 di Nasht commento di Yaggdrasill |
|
Bella la foto, ma personalmente ci sono 3 elementi che mi disturbano:
1 La luce nella scala troppo a filo dell'asta verticale della ringhiera (avrei preferito fosse coperta)
2 L'asse della porta non a filo con il bordo della foto, ma vabbè magari era l'obiettivo e di più non si poteva.
3 Quello che secondo me però sbatte di + è il campanello in ottone che si vede a sx, cattura l'attenzione in maniera nefasta. |
|
|
 |
Futuro di Yaggdrasill commento di Yaggdrasill |
|
Grazie dei commenti, dunque, si non è spinto come HDR perchè l'hdr estremo lo trovo troppo lontano dall'esperire, mi pare più un effetto che altro.
@ Michaeldesanctis
Il contrasto nn mi pare basso, la scena era molto luminosa, e i riflessi diffondevano la luce (complici i molti edifici di marmo bianco), sulla saturazione ti do piena ragione, ma mi piace dare un tono più slavato, saturare i colori è un bel modo di rendere le foto accattivanti, ma il colore... ...distrae. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
All'infrarosso... di efex commento di Yaggdrasill |
|
Sulle canon non lo so. sicuramente la 300D non ha un filtro troppo rigoroso, come tutte le reflex entry level per giustificare il prezzo di lancio di allora, cveramente competitivo tagliorono un po qua e un po la.
In questo senso la d70 rimane il meglio in campo digitale nikon insieme alla d50. |
|
|
 |
|
|
br>