Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Patrizia di Roberto Veglio commento di tinodragos |
|
Bella foto, mi piacciono l'ambientazione e il flou.
Interessanti anche la posa e la nota di colore della lavanda |
|
|
 |
|
|
 |
Verde muschio di rampi commento di tinodragos |
|
la foto è ben fatta, un classico.
ed è anche molto bella
unico neo, secondo me, il rametto in ptimo piano
per il resto è molto bella |
|
|
 |
Juilo di adp commento di tinodragos |
|
Inusuale. E' bella, ma sono rimasto un po' freddo per l'espressione, come se fosse quasi di spavento. Ma è solo la mia impressione.
Ottimo il gioco delle luci |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castellano falls di Zellern commento di tinodragos |
|
personalmente preferisco la prima versione: la seconda è un po' cupa, mentre al prima suggerisce un ambiente ameno e rilassante. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sulla cresta dell'onda (x Val) di EpLy commento di tinodragos |
|
No, miei cari, non ci siamo!
Ho detto quel che penso, e credo di aver fatto bene ad esprimere il mio pensiero in maniera molto sincera. Ho notato, infatti, che su questo forum i commenti positivi si sprecano (nota bene: non soltanto per questa foto, che in fin dei conti è una di quelle che mi piacciono), ma sullo spreco dei giudizi positivissimi... non credo si possa crescere molto.
Detto questo, ribadisco: troppo spazio intorno al ragnetto che, oltretutto, è praticamente centrato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sulla cresta dell'onda (x Val) di EpLy commento di tinodragos |
|
I commenti positivi si sprecano, tanto costano poco, ma non credo che servano molto per migliorare... perché io inserirei delle foto per migliorarmi, non per altro.
Bene, il ragnetto ha uno spazio eccessivo attorno a sé. L'inquadratura praticamente centrale non aiuta molto la composizione dell'immagine
per il resto complimenti per la pazienza e la messa a fuoco; noto che il sigma 180 macro è un buon figlio di mamma. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
piccolo ragno....sempre su grande foglia di V@le82 commento di tinodragos |
|
Sì beh, un piccolo appunto: non è un ragno, ma un opilionide. I ragni hanno il capotorace distinto dall'addome, mentre gli opilionidi hanno il corpo in un solo pezzo: capo-torace-addome uniti. E' la stessa differenza che passa tra un insetto e un aracnide o un anellide.
La foto è piacevole, comunque
 |
|
|
br>