Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia: I fuochi del Redentore di Ferry commento di Ferry |
|
Quella del Redentore è una festa tradizionale di Venezia celebrata la terza domenica di luglio, con fulcro nell'isola della Giudecca.
La festa ricorda la costruzione per ordine del Senato veneziano della basilica del SS. Redentore quale ex-voto per la liberazione della città dalla peste del 1576. La festa viene celebrata, oltre che con manifestazioni religiose, con un grande spettacolo di fuochi d'artificio che si tiene nella notte tra il sabato e la domenica e numerose regate di imbarcazioni tipiche veneziane nella giornata successiva.
Un lungo ponte votivo di barche viene allestito sopra al Canale della Giudecca (l'ampio canale portuale che divide stabilmente l'isola dal resto della città), per raggiungere la
Chiesa del Redentore, dalla quale il Patriarca di Venezia benedice al termine della festa la città.
credits to wikipedia |
|
|
 |
|
|
 |
.__..__. di ManuelaR commento di Ferry |
|
Una messaggio di tenerezza che accarezza l'anima.
Bella composizione, ben eseguita.
Complimenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
le note stonate di marzai commento di Ferry |
|
Gran spettacolo della natura e di chi la sa cogliere da gran maestro.
Il post fa il resto! (e tu ci insegni anche questo)
Saluti  |
|
|
 |
|
|
 |
Correre di didodido85 commento di Ferry |
|
Questi scatti mi piacciono moltissimo, ancor di più il secondo che da il senso del movimento di questa ragazza.
Positivo
Ciao |
|
|
 |
Dopo la pioggia di Webmin commento di Ferry |
|
L'idea mi sembra buona, tuttavia la parte sfuocata ha un effetto grossolano e bruciato (vedi nuvole ecc...a mio parere). Quella non sfuocata manca di nitidezza.
La firma invade troppo l'immagine.
Riproverei a realizzarla, perchè la base di composizione è buona.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>