Commenti |
---|
 |
prova di contrasto spinto di ufricchetton commento di ufricchetton |
|
ho usato neatimage per ripulire la foto da un enorme disturbo (ho una misera fuji s5500, sui 400 iso la qualità è pessima), e poi ho tolto la saturazione, lavorato un po' di luci/ombre ed infine ho contrastato. credo che la pelle strana sia dovuta più che altro al risultato del contrasto sul disturbo, per quanto attutito dal neatimage. |
|
|
 |
|
|
 |
Sole di ghostyone commento di ufricchetton |
|
interessante!! come hai ottenuto quell'effetto stella così definito?? perdona l'ingenuità...mi è capitato di fare delle foto del sole all'alba, evidentemente con tempi lunghi, ed ho ottenuto un effetto circolare. quando, invece, ho fotografato paesaggi urbani di sera, l'illuminazione pubblica dava un effetto a stella, ma ben diverso dal tuo... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vivacità di ufricchetton commento di ufricchetton |
|
grazie dei commenti ragazzi, ho molto da imparare e le vostre critiche sono sempre utili...solo non ho capito...triste in che senso?? |
|
|
 |
vivacità di ufricchetton commento di ufricchetton |
|
avrei voluto sfocare lo sfondo, ma la mia macchina ha l'obiettivo fisso (fujifilm s5500) e farlo in photoshop non è il massimo, i contorni risultano sempre troppo netti... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lago di pushkar di ufricchetton commento di ufricchetton |
|
lago sacro di pushkar...avrei continuato a scattare anche più a sinistra...c'era una vacca (sacra)...ma c'era anche il sunset café, con un'enorme scritta..."pizzeria, forno a legna".
è uno scatto senza pretese, fatto con una automatica (più scatti uniti col software della macchina stessa)...ha, più che altro, valore affettivo; e poi mi piaceva quel cielo che, affatto minaccioso, solo pochi minuti dopo ci ha costretti a rifugiarci proprio nel locale di cui sopra... |
|
|
 |
bernardo...vai piano di Hyppo commento di ufricchetton |
|
mimmo, sei uno stronzone!!!
sai che siamo lontani per esperienza e per strumentazione....
ma che guerra sia!
comunque ho visto buona parte delle foto che hai sul nostro...azz...vostro sito. alcune di architettura sono sovrabbondanti, sono doppioni, altre sono piuttosto interessanti. probabilmente quelle che hai messo qua (almeno ieri ne ho viste solo due) sono fra le tue peggiori.
ma quella che mi hai fatto a storie anni fa l'hai ritoccata?? mi ricordavo lo sfondo più a fuoco.
aspettati un tuzzo alla prossima riunione. |
|
|
 |
|
|
 |
Trulli di Nicola Mastria commento di ufricchetton |
|
ma perché non l'hai fatta col sole a favore?? una delle cose più belle della nostra architettura tradizionale (dico nostra perché sono pugliese anch'io) sta proprio nell'effetto stupendo dell'intonaco bianco (e irregolare) sotto il sole mediterraneo... |
|
|
 |
quante "storie" per un quartino! di ufricchetton commento di ufricchetton |
|
ennesimo scatto di uno dei personaggi più caratteristici della cosiddetta "famiglia storie", ovvero gestori+banconisti+frequentatori più assidui (io tra loro) di un posto un po' fuori dalla realtà. storie del vecchio sud - circa marzo 2006 |
|
|
 |
|
|
 |
UV_back stage di ufricchetton commento di ufricchetton |
|
ciao mog! non mi dà assolutamente fastidio che tu abbia inserito delle tue elaborazioni della foto, quindi non c'è bisogno che tu le tolga.
personalmente preferisco la versione centrata...tutto quel bianco al lato mi spiazza, non ne comprendo l'utilità. preferisco la tua versione, per così dire, desaturata. non ho ancora né una buona mano né un buon occhio per le operazioni sui colori. ho usato molto photoshop in passato e lo uso tutt'ora per lavoro (faccio l'architetto), ma queste sono elaborazioni di cui non ho avuto bisogno prima di mettermi a smanettare con le fotografie.
ti ringrazio sia del commento che delle foto. a presto.
michele |
|
|
br>