Commenti |
---|
 |
cavallo alla sartiglia di pistis commento di pistis |
|
Luigi T. ha scritto: | bella
piccolissimo errore per quanto riguarda il piede e la staffa
si lo so, ho chiesto al cavallo di stare fermo un attimo e come vedi dalla foto mi ha letteralmente riso in faccia
dati exif? |
94 mm
iso 200
f 4
1/500
obiettivo 70-210 f 4 canon
grazie della visita |
|
|
 |
|
|
 |
donna sarda in costume di pistis commento di pistis |
|
grazie a tutti per la visita.
per collega 78, di cui ammiro veramente ogni volta foto e reportage . con photoshop sono proprio negato, quello che vedi è praticamente lo scatto originario non riesco a fare molto, per cui se sbaglio difficilmente riprendo gli errori. |
|
|
 |
donna sarda in costume di pistis commento di pistis |
|
Luigi T. ha scritto: | molto bella , peccato per la testa del bimbo e per gli spettatori sullo sfondo, ma so bene che alle sfilate bisogna accontentarsi
3 domande:
- dove l'hai scattata?
- che ottica hai usato?
- posteresti i dati exif? |
3 risposte
- domenica mattina alla sartiglia di Oristano 13,51 circa
- 70-210 mm f4 messo su 70 mm
dati: 1/250 f 8 iso 250
grazie del passaggio |
|
|
 |
|
|
 |
prima foto.... un HDR di themommi commento di pistis |
|
quando leggo Portovenere mi luccicano gli occhi. facevo il militare lì e chiamavo quella che sarebbe diventata mia moglie 7 anni dopo. ora facciamo10 anni di matrimonio, pensa un po'.......
detto ciò, condivido con chi ti ha detto che è troppo piccola per assaporare i dettagli e forse un po' troppo gotica, comunque a me piace già molto.
p.s. c'era un ristorantino gestito da una tizia con non più di 10 tavoli dove si mangiava divinamente bene e a prezzi stracciati. chissà se c'è ancora!!! |
|
|
 |
prima foto.... un HDR di themommi commento di pistis |
|
themommi ha scritto: | Ciao a tutti,
e' la prima volta che scrivo nel forum, benche' ormai siano anni che lo seguo.
Faccio una premessa alla foto postata: lo scorso mese ero in un gran bel posto (Portovenere - SP) ma purtroppo la giornata era parecchio grigia.
Ho quindi provato a lanciarmi con degli HDR, e questo e' uno dei risultati.
Io, sinceramente, non lo so giudicare.... a qualcuno del forum, 'sta foto, piace?
Ciao e grazie per commenti, idee, ecc.
quando leggo Portovenere mi luccicano gli occhi. facevo il militare lì e chiamavo quella che sarebbe diventata mia moglie 7 anni dopo. ora facciamo10 anni di matrimonio, pensa un po'.......
detto ciò, condivido con chi ti ha detto che è troppo piccola per assaporare i dettagli e forse un po' troppo gotica, comunque a me piace già molto.
p.s. c'era un ristorantino gestito da una tizia con non più di 10 tavoli dove si mangiava divinamente bene e a prezzi stracciati. chissà se c'è ancora!!!
Marco. |
|
|
|
 |
A different day.. di maxilloss commento di pistis |
|
decisamente meglio senza la cornice.
condivido quanto detto sopra, bei colori, luminosità e taglio. ottimo lo sfocato.
Salutaci Roma imbiancata. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La festa di Sant’ Antoni de su o’u a Mamoiada (2012) di ciun commento di pistis |
|
ciun ha scritto: | Freddo tanto, ma fra felponi in pile e bicchierini di vino non si sentiva!
@pistis
Quelle del 2011 magari le metto quì appresso appena ho il tempo di ridimensionarle, non so perché non le vedi da fB.
Saluti |
viste!! non so perchè ma si è aperto.
ma non c'è paragone. molto ma molto più belle queste  |
|
|
 |
suburbia marina di only_hdr commento di pistis |
|
Webmin ha scritto: | ... pur se nata nell'estemporaneità e nella necessità di cogliere l'attimo denota un buon intuito: un vero peccato che l'area di nitidezza non riesca ad abbracciare per intero i protagonisti.
Mario |
scusa se mi intrometto, ma è proprio una di quelle cose che non riesco a capire e a migliorare. Mi sembra di capire da quello che hai scritto che intendi dire che l'area doveva essere tutta nitida, parlando degli uccelli, non di quello che sta dietro chiaramente. A me il più delle volte i lati di una foto, oppure la parte bassa di un ritratto non appare nitida. Da che cosa dipende? si può correggere? ho sempre capito che il diaframma comanda la profondità di campo quindi quello che sta davanti e dietro il piano di fuoco. e' un problema di autofocus, sbaglio nell'utilizzare il puntino centrale?
mi sono dilungato molto ma mi sta a cuore questa problematica e ringrazio find'ora se e chi vorrà aiutarmi a capire meglio. |
|
|
 |
La festa di Sant’ Antoni de su o’u a Mamoiada (2012) di ciun commento di pistis |
|
ciun ha scritto: | Chi ne avesse piacere o curiosità può andare a vedere le foto del 2011 quì :
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.1659043310871.2083654.1080788804&type=3
Saluti |
giusto perchè tu lo sappia, entrando nel link dice che non è disponibile. ero curiosissimo di vederne altre. |
|
|
 |
La festa di Sant’ Antoni de su o’u a Mamoiada (2012) di ciun commento di pistis |
|
bellissimo reportage, bellissimo bianco e nero. non mi permetto di dirti niente perchè sono uno scempio quando fotografo, ma mi diletto a vedere cosa sanno fare gli altri. Mi piace come hai reso la festa, i toni, i colori (anche se B/W) le sfumature e la foto d'ingresso è meravigliosa.
Spero ti diano la segnalazione per la settimana perchè secondo me lo meriti tutto.
saluti cari |
|
|
 |
Rudere di Blugart commento di pistis |
|
Innanitutto complimenti perchè mi piacciono moltisimo questo tipo di foto.
Una curiosità: hdr o hai lavorato con photoshop tipo saturazione o qualcos'altro?
grazie |
|
|
 |
Olio d'Oliva 01 di nicola.milani commento di pistis |
|
bel reportage veramente. la 16 è quella che mi piace di più. ma volevo capire se era la macchina per macinare, o qualche altra mola per fare la pasta delle olive o cos'altro? La ripresa è così come si vede frontale o è dall'alto e girata? |
|
|
 |
Marina di Stormblast commento di pistis |
|
Stormblast ha scritto: | Commenti e critiche sono beneaccetti!
ps. Marina è il "complemento" alla foto, il soggetto sono la borsa e la collana. |
io non mi intendo di questo tipo di foto, ma perchè hai tagliato una parte della borsa se il soggetto oltre la collana è la borsa? te lo chiedo non per fare polemiche ma perchè se l'hai fatto avrai avuto un motivo e io lo vorrei sapere.
Grazie mille |
|
|
 |
|
|
 |
... ela nonna di larth commento di pistis |
|
non l'ho vista, mi è sicuramente sfuggita, però penso si scriva e la non ela, ecco perchè non ci ho capito niente.
grazie della spiegazione |
|
|
 |
|
|
br>