Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cincia dal ciuffo di mysia commento di mysia |
|
Ciao e grazie del commento.
devo dire che in Engadina è piuttosto facile perchè gli uccellini sono abituati.
Se invece vuoi creare qualcosa di simile, lo puoi fare anche nel giardino di casa. In inverno, e solo in questa stagione, posizioni delle mangiatoie coi semini e vedrai che dopo un pò di tempo arriveranno a cibarsi. Basta quindi posizionarsi, all'inizio ovviamente nascosti, poi piano piano si abitueranno.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Falco di mysia commento di mysia |
|
Mi avete fraintesa, perchè io concordo con voi sulle difficoltà della ripresa in natura
Pensavo, forse erroneamente, che qui si giudicasse lo scatto come tale e non dove è stato fatto. |
|
|
 |
Falco di mysia commento di mysia |
|
Grazie dei commenti, so anch'io che scattare in natura non è la stessa cosa, devi avere la fortuna di essere al posto giusto nel momento giusto o aspettare ore nella speranza che si verifichi qualcosa. Ciò non toglie che,al verificarsi dell'evento, la riuscita dello scatto poi presenti + o - le stesse difficoltà. |
|
|
 |
Falco di mysia commento di mysia |
|
Scatto eseguito durante un'esibizione di falconeria |
|
|
 |
|
|
 |
Volpe di mysia commento di mysia |
|
Ciao Massimo, certo che mi ricordo.
Questa volpe l'ho incontrata durante un'uscita in solitaria al Gran Paradiso. |
|
|
 |
|
|
 |
Cigno Nero di Tornado78 commento di mysia |
|
Piccolo suggerimento: la prossima volta cerca di abbassarti prima di scattare cercando di essere almeno quasi al loro livello, vedrai che la foto ne guadagna molto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chi va là? di mysia commento di mysia |
|
Grazie mille
cerco sempre scatti che in primis procurino a me emozioni, se poi riesco a trasferirle anche a chi li guarda è un onore  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>