Commenti |
---|
 |
..lacrima.. di Mr.T commento di Simone Tossani |
|
Mr.T ha scritto: | ..... sono state utilizzate in contemporanea 3 lenti...... |
Infatti si vede!
Tutta la bontà dell'ottica è andata a farsi friggere.
Penso che, nel tuo caso sia costretto a dover utilizzare lenti Close Up per avere un maggior ingrandimento ma non sempre da risultati sperati.
Ho anch'io lenti Close Up della Hoya ma non mi hanno mai soddisfatto per la decadenza qualitativa dell'ottica.
Immagino che la foto gemella come dici tu sia migliore di questa quindi non ci rimane che pazientare ma nel frattempo ti faccio il mio in bocca al lupo per il concorso.
Saluti Simone Tossani |
|
|
 |
La biga di sandro214 commento di Simone Tossani |
|
Nulla togliendo ad uno scatto bello ci sono alcuni aspetti negativi e altri positivi.
Positivi.
Luce dominante: Questo fa si che renda un'atmosfera piacevole sovraesponendo sei riuscito a trasformare colori morbidi in una situazione azzeccatissima.
Soggetto: Trovo sempre graziose le formiche, instancabili e fedeli lavoratori.
Profondità di campo: Ottima per questo genere di scatto, il soggetto è ha sufficentemente a fuoco (vedi nota successiva) quanto basta per staccarlo dallo sfondo.
Tempo: Direi che un tempo più veloce avrebbe rovinato lo scatto.
Non saprei con che tempo hai scattato ma è stato sufficentemente lento da poter creare l'effetto mosso sulle antenne donando allo scatto dinamicità...BRAVO!
Negativi.
Nitidezza:Non la trovo ottimale, probabile un punto di messa a fuoco erroneamente sbagliato o l'utilizzo dell'autofocus.
Composizione: Peccato aver tagliato la parte in basso del fotogramma, questa cosa non ci voleva.
Facendo comunque una breve considerazione questo scatto al di là di alcuni errori durante la realizzazione questa foto mi piace moltissimo.
Saluti Simone Tossani |
|
|
 |
Una Mosca e la sua luce di Simone Tossani commento di Simone Tossani |
|
Per Silvsrom.
La firma la metto perchè più volte mi sono visto le mie foto su altri siti spacciate per le loro e credimi non è per niente bello anche se con il comando Clone è facile far sparire la firma.
Per Albert64 vorrei dire che se mi trovo bene non ho problemi a divulgare come opero e spiegare come impostare flash e fotocamera e al momento sembra essere tutto ok nonostante forse abbia ricevuto più elogi del dovuto senza sentire nessun commento a carattere tecnico fotografico ma sono convinto che prima o poi affronteremo questo discorso.
Saluti e Grazie a tutti.
Simone Tossani |
|
|
 |
Libellula di Antonio De Santis commento di Simone Tossani |
|
Ciao Antonio
Ostinarsi a non voler usare il flash nonostante possa essere una decisione più che condividisile si rischia delle volte di mancare ad un'occasione o ad una foto bella, l'importante è capire quando sia indispensabile e quando no.
Si può utilizzare il flash lo stesso con tempi lenti anche oltre il secondo esponendo sullo sfondo e illuminando il soggetto con il flash.
Il risultato sarà una foto correttamente esposta.
Secondo me faresti bene a rifare la pace con il tuo flash visto e considerato che le tue foto sono di di buon livello.
Saluti Simone Tossani |
|
|
 |
spighe in controluce di dazzy commento di Simone Tossani |
|
Tecnicamente la foto è molto bella.
Delicata e non invasiva, accurata anche nella pulizia dello sfondo che
secondo me dovresti schiarirlo leggermente da staccare le spighe che al momento si confondono un pò.
Comunque per me è una foto piacevole anche se non è il mio genere.
Saluti Simone Tossani |
|
|
 |
Cimice 2 di EpLy commento di Simone Tossani |
|
Non credo esserci del micromosso.
Quà il braccio è stato bello fermo infatti se vediamo le zone in cui è a fuoco "le zampe" non presentano i famosi fantasmini.
Una domanda:
Hai usato L'auto Focus??  |
|
|
 |
Una Mosca e la sua luce di Simone Tossani commento di Simone Tossani |
|
Niente diffusori e nient'altro che non fosse la luce proveniente dal sole, semplicemente è stato grazie ad un tempo di 1/13 di secondo e un giusto diaframma che mi ha permesso di esporre in maniera buona. |
|
|
 |
Cimice 2 di EpLy commento di Simone Tossani |
|
Effettivamente il soggetto non è proprio a fuoco o almeno il punto di messa a fuoco sembra essere sulle zampe.
L'esposizione e il taglio invece sono buoni..... peccato davvero.
Io mi ci sono provato un paio di volte a scattare con il 180 a mano libera e nonostante non abbia il braccio tremarello preferisco utilizzare il cavalletto.
Se utilizzare il cavalletto ti da fastidio ti consiglio almeno un monopiede.
Saluti Simone Tossani |
|
|
 |
Una Mosca e la sua luce di Simone Tossani commento di Simone Tossani |
|
Credo che molte volte prima di scattare bisogna riflettere attentamente se sia più opportuno utilizzare una luce naturale oppure avvalersi di una luce artificiale.
Bisogna conoscere il soggetto e le sue caratteristiche e come la luce debba lavorare affinche non si rischi sovra o sottoesposizioni.
Non sempre si ha la fortuna di trovare una giusta illuminazione in special modo quando ci sono zone che presentano ombre che ne fanno perdere di dettaglio del soggetto.
Per ovviare a questo problema in entrambi i casi preferisco scattare macro sempre con tempi lunghi di esposizione e quasi sempre anzi più sempre che quasi al di sotto del tempo limite consentito dalla focale utilizzata.
Mi sento dire di continuo che la mia tecnica non permette di fotografare soggetti abbastanza irrequieti....con il tempo vedrete che sarà possibile fotografare soggetti anche con 1 o 2 secondi di esposizione come farfalle, api, bombi, libellule, rettili ecc ecc.
Ciò mi permette di esporre sia lo sfondo che il soggetto nella maniera più naturale possibile e recuperare cosi le zone sottoesposte avvalendosi o meno del flash.
Saluti Simone Tossani |
|
|
 |
Una Mosca e la sua luce di Simone Tossani commento di Simone Tossani |
|
Scatto eseguito con una Nikon D200 - Sigma 180 Macro EX DG - Cavalletto.
I Dati di scatto sono: Tempo 1/13 di secondo - Diaframma f/18 - Modo Priorità Apertura Diaframma - Esposizione Matrix 3D - ISO 250 - Messa a Fuoco Manuale.
Saluti Simone Tossani. |
|
|
 |
Sirfide di Simone Tossani commento di Simone Tossani |
|
Grazie a tutti per i vostri complimenti..... troppo buoni.
jay mi onora sapere che prendi appunti dalle mie spiegazioni spero solo che ti saranno utili.
Appena ho 5 minuti farò una breve descrizione di come ho eseguito questo scatto.
un Saluti a tutti.
Simone Tossani |
|
|
 |
Sirfide di Simone Tossani commento di Simone Tossani |
|
Nikon D70s - Sigma 180 EX DG HSM Macro - Moltiplicatore Sigma 2x EX DG - Nikon SB R200 - Commander Nikon SU 800 - tutto chiaramente su cavalletto.
Macchina impostata su Mode Programm A ( Priorità Diaframmi) ad una sensibilità di 200 ISO.
Diaframma f/11 – Tempo 1/15 di Secondo. |
|
|
br>