|  | Commenti |
---|
 |
Castel San Pietro di Matt.3 commento di debo |
|
Inquadratura classica... ma si chiama castel s'angelo, veramente.
toglierei quella dominante tra il cian ed il magenta |
| |  |
| |  |
COLORI DI PROVENZA di bain commento di debo |
|
l'inquadratura e la composizione degli elementi li trovo perfetti. Così come la tua posizione al momento dello scatto.
anche la gestione dell'esposizione è interessante, si direbbe che la persiana sx ti desse dei problemi perchè più illuminata del resto, ma il punto di equilibrio è riuscito.
bravo, ciao:ok: |
| |  |
casa cantoniera di pirro commento di debo |
|
cerco di spiegarti un pochino, mi dispiace di avere detto una cosa che ti è apparsa criptica.
Con la foto nel computer, la vecchia camera oscura si è trasferita lì.
ci sono molti programmi che sistemano l'immagine, ed il principale è photoshop cs. se non lo hai, immagino tu possa trovare una versuione in prova su internet.
poi nelle istruzioni leggerai tutto quello che si può fare.
In particolare i livelli regolano tutta la gamma, dal nero pieno al bianco assoluto, e permettono di "rivitalizzare " le foto.
ciao |
| |  |
casa cantoniera di pirro commento di debo |
|
pirro ha scritto: | Con questa foto vorrei far riflettere sul fatto che il governo, con la prossima finanziara, riveda verso l'alto i finanziamenti all' ANAS.  |
in verità queste sono case cantoniere dismesse... vendute a partire dagli anni '60 o o attribuite ad altre istituzioni. ce ne è un archivio storico pieno. i finanziamenti nn andrebbero al restauro.
detto questo, è una foto che testimonia una realtà ed un pezzetto di storia, e hai fatto bene a farla. Rimarrà. suggerisco però una piccola revisione dei livelli xchè appare leggermente smorta. dove è? |
| |  |
Puno - Perù di Paolo Cardone commento di debo |
|
bravissimo! nn riesco a immaginare nulla di meglio per quanto si vede attraverso il finestrino, una coppia di genitori e dentro una bambina sola, un pò pensierosa.
anche il bn è buono, forse un pochino migliorabile sulla bambina, perchè il bianco c'è solo dove nn servirebbe e i grigi dovrebbero essere ampliata, a mio becero parere.
digitale, vero? |
| |  |
La pietra scolpita di V@le82 commento di debo |
|
vale, è una bella scultura che merita la foto, ma nn è messa bene in rilievo. Vedi lo sfondo.... il tizio... quello potevi farlo spostare.
però, perchè non provi a sottoesporre lo sfondo, e al tempo stesso dare più incisività alla scultura realizzando un bn più inciso? credo proprio che la foto "uscirebbe". Ha delle potenzialità, ma così com'è appare impastata e piattina.
Guarda, in generale e sempre secondo il mio becero parere, queste foto con un unico soggetto ed uno sfondo non importante andrebbero fatte aprendo al massimo, per sfuocare quel che non interessa..
ciao |
| |  |
oneiric trip...viaggio onirico l'inizio di seaxx79 commento di debo |
|
è una foto che ha per soggetto un'atmosfera..... onirica tu dici, comunque un'atmosfera giocata su una condizione di luce - anzi di controluce - di per sè evocativa. Nonostante l'uso sapiente del bruciato, della grana, dello sfuocato non vedo veri elementi "onirici".
D'altro canto, io dico sempre che non amo i titoli che indirizzano la visione. Io voglio che la mia visione sia indirizzata da quanto vedo, non da quanto leggo.
Dunque, per coerenza, non devo leggere il titolo. Non leggendolo, la foto mi piace, è talmente ben fatta che sento già qualche dolorino articolare....
senti, però, tutto quel nero sotto perchè?
 |
| |  |
Ghost di PennyRED commento di debo |
|
spero che tu non voglia schiarirti le idee con delle curve........
la mia opinione, te la confermo, dopo avere riguardato, è:
taglio drastico a dx.
schiarire pavimentazione
evitare quel nero tra chiuso tra i due personaggi a sinistra.
poi una bella stampa e passi ai posteri.
il bn... mmmmmmmm non direi, i tono caldi sono belli.... |
| |  |
Ghost di PennyRED commento di debo |
|
non mi dispiace affatto questa foto. new york? in questo tipo di foto, reportage, un titolo che identifichi strada e momento non disturba affatto.
Si vede la città che vive, si muove.
se posso, direi però che qualche prova con i livelli, per raggiungere una migliore leggibilità, la farei. Anche se penso che basterebbe schiarire la pavimentazione, così da vedere meglio quel bell'effetto di luce che c'è. Così si fatica un pò troppo a cercare le cose che ci sono. E toglierei il lato dx, fino alla carrozzina |
| |  |
::: IL LENTO SUICIDIO DEI ... ::: di BIANCOENERO commento di debo |
|
stavolta non apprezzo troppo..... quale è il soggetto? una mano con una sigaretta? o una presa di posizione in sospetto di salutismo..... mmmmm.... nel primo caso, non è interessantissimo. nel secondo, un pò di moralismo. non avresti dovuto dare un titolo. (anche se l'indimentibile "ultimi istanti" ti fa perdonare tutto  |
| |  |
clown di mary1973 commento di debo |
|
un'espressione deliziosamente birbantesca colta con amore.... quando la foto "ricordo" diventa universale...
peccato per il fuoco non perfetto, ma nn si può avere tutto.
ciao |
| |  |
pianoforte di stefanoriga commento di debo |
|
bella, molto calda, direi sensuale....
un crop, credo. in questo caso darei un filino d'aria in più sotto e sopra. bravo  |
| |  |
Gente di Roma di s5500 commento di debo |
|
ho voluto aprirla x un'impressione positiva dalla miniatura.
ma così è troppo dispersiva, trovo.
proverei a tagliare a destra fino ad arrivare al secondo personaggio da dx, quello con le braccia sui fianchi.
poi rifilerei sotto, e se lo hai nell'originale, darei un pò d'aria sopra.
in questo modo credo che sarebbe più palpabile la vita che si svolge in questa piazza con gradoni, non mi dispiace questa foto cosi' contrastata.
non riconosco il posto... quale è? |
| |  |
| |  |
La mia casa da vecchio di Mauroq commento di debo |
|
se questo è un memento di quando, ingrigito, ti ritirerai ai margini della vita pulsante a fare l'amore tutto il giorno con la tua donna tedesca così obiettiva ed incisiva, ebbene, pensi che la foto sia più evocativa facendo un bn ingrigito? |
| |  |
vedere attraverso di marco65 commento di debo |
|
è un tipo di foto abbastanza classico, dove la difficoltà è la gestione della luce, naturalmente.
qui trovo vada abbastanza bene, non è troppo bruciato lo sfondo, ed è abbastanza dettagliata la parte in ombra.
Però, per dare un'idea di profondità, e anche un punto di interesse, avresti dovuto avere la pazienza di aspettare il passaggio di qualcuno in fondo.
ma perchè la lasci storta?
ciao |
| |  |
Flowing di Andrea Feliziani commento di debo |
|
secondo me può andare questo taglio, è sullo strumento, manca appena una porzione della curva (coe si chiama?) della tromba.
piuttosto il fuoco lo avrei preferito sullo strumento e non sulla manica, immagino che hai aperto molto.
l'esposizione è molto bella. |
| |  |
Panoramica su Roma di danimar91 commento di debo |
|
certamente una blla foto, condivido quanto detto finora.
certamente la distorsione nella parte alta del fotogramma non è omogenea. mentre in basso è diritta, in alto cade. siccome lo si nota un pò, secondo me e se fai delle prove, sacrificando la rettilineità della parte bassa a favore della caduta in alto, sarebbe meglio.
mentre invece non condivido il plauso al bianco e nero. perfavore, prova a dare i bianchi sulla porzione urbana, non ci sono proprio, salvo tre spelature.
sul cielo invece recupera la bruciatura e dai un pò di nero. vedrai come migliora. |
| |  |
GHOST di bain commento di debo |
|
trovo molto bello come l'occhio sia il centro assoluto ed indisturbato di questo ritratto |
| | br> |