|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
CYNAR di Mauroq commento di Qnadir |
|
Beh bravi a tutte e due! Peccato che abito lontano altrimenti sarebbe proprio bello uscire con voi, credo che oltre a imparare ci sarebbe da ridere il che non guasta mai!  |
| |  |
| |  |
ScalaMobile di Qnadir commento di Qnadir |
|
Visto che è la foto della mia galleria più visitata tra quelle non commentabili, sono curioso di sapere perchè e l'eventuali commenti. Io la trovo molto rumorosa
scatto eseguito con ricoh gr digital |
| |  |
berlino di giffo commento di Qnadir |
|
l'idea è molto bella sia dal punto di vista fotografico sia per valore storico. Forse potevi curarla un po' di più, magari evitando di farla storta e magari arretrando di qualche metro per dargli più aria a quel che resta del muro. bella l'idea di fare passare il "confine" in mezzo alle gambe dei soggetti che l'attraversano.
Insomma una buona idea che andava curata maggiormente.
 |
| |  |
Il solito ritardo di Tizi_5 commento di Qnadir |
|
ah dimenticavo: mi sorge il dubbio che tu sia quello in primo piano ed hai posizionato la macchina con l' autoscatto. se fosse così sarebbe un autoritratto da 10 e lode.  |
| |  |
Il solito ritardo di Tizi_5 commento di Qnadir |
|
bella prospettiva e per me ottimo B&W, peccato che quel cartello di "ristoro" che interrompe la pdc.
Meritevole il coraggio di accovacciarsi per scattare  |
| |  |
Passeggiando di Qnadir commento di Qnadir |
|
Silvsrom ha scritto: | Senza quell'angolo scuro sopra a me non piace, perde di intensità...
ho provato a modificare la prospettiva senza tagliare nulla o quasi... certo, si deforma un po' e l'uomo si ingrassa un po' ma non credo sia un male grosso...
|
Beh tanto lui non verrà mai a saperlo  |
| |  |
Passeggiando di Qnadir commento di Qnadir |
|
pocket ha scritto: | Qui a livello compositivo l'impresa era ardua .. se raddrizzi, la figura principale si "incolla" ancor di più al margine del fotogramma; se avessi scattato un istante dopo si sarebbe creata una brutta sovrapposizione della sagoma con la finestra. Il momento scelto per scattare quindi è stato tutto sommato quello giusto in funzione del risultato che volevi ottenere (prevalentemente compositivo). Quando la composizione prevale sull'attimo in ogni caso è necessario che sia curata al massimo (prova in ogni caso a raddrizzare ed a tagliare a sinistra escludendo il segnale ed in alto al di sotto dei cavi).
 |
Grazie per l'analisi e, come da tuo suggerimento, allego il taglio: |
| |  |
Passeggiando di Qnadir commento di Qnadir |
|
Silvsrom ha scritto: | E' uno scatto molto bello, ottima gamma tonale, la figura umana come posizione e taglio la ritengo perfetta... unico neo che disturba è che pende molto verso destra. Bravo!  |
Ti ringrazio per il commento |
| |  |
| |  |
Rubato di Qnadir commento di Qnadir |
|
popoloni ha scritto: | Una foto che merita il mio 3000esimo messaggio
Bellissimo sguardo ed amorevoli le mani. Forse il taglio da rivedere, chiudendolo un attimo  |
allora
Mi sono accorto solo adesso che il fuoco è caduto sulla mano sinistra
Grazie per il commento  |
| |  |
Rubato di Qnadir commento di Qnadir |
|
Gradite critiche e consigli
Nikon fm 50mm tmax 400 scansione da negativo |
| |  |
| |  |
| |  |
Mostra di Qnadir commento di Qnadir |
|
Xoom83-> Grazie per il commento, sono quadri ed il rumore è casuale
Bibbo-> bello il tuo taglio, veramente.
La foto è stata scattata più per “denuncia” che per velleità artistiche, non
sopporto le persone che si appiccicano con il naso alle opere esposte
coprendo oltre modo ad altri la visuale, ma poi cosa cercano eventuali segni
o peli del pennello? Ma poi fallo, quando alle tue spalle non c’è nessuno, o
no? Ed ho avuto l’impressione, che gli stessi ritratti sono totalmente
indifferenti al visitatore appiccicato e da qui è nata l’inquadratura larga. Il tuo
taglio resta in ogni caso molto interessante. Grazie
Gabriele Lopez-> grazie, molto gentile. |
| |  |
Micromosso di davidebra commento di Qnadir |
|
frank66 ha scritto: | Qnadir ha scritto: | Di che cosa vive il reportage: di attimi colti e “rubati” di atteggiamenti, di situazioni, di accostamenti drammatici o ironici, ma comunque diversi dal solito, di realtà anche brutale come i reportage di guerra. In una parola conta l’ ”attimo”. Qui allora la perfezione formale NON è essenziale. NON cestineremo certo le foto di Capa dello sbarco in Normandia, perchè sono “Slightly out of focus” leggermente fuori fuoco, come commentò all’epoca un redattore di Life!!!
Il che non significa che se c’è perfezione formale essa fa schifo e la buttiamo, diciamo solo che non è essenziale, perchè non è quella che conferisce alla foto la sua significatività, la sua ragione d’essere.
|
Piuttosto che citare questa peraltro condivisibilissima considerazione di Edgar, ti consiglio di andartele a vedere le foto di Capa sullo sbarco in Normandia.
Perche' se non riesci a cogliere la differenza a livello contenutistico tra quelle foto, che documentano attimi tragici di un evento di ENORME PORTATA STORICA e la foto che stiamo commentando, che documenta un il signore che passa in bicicletta e una signorina che proietta l'ombra sul muro..........non so davvero cosa dire.
Ti invito solo a riflettere  |
E su cosa dovrei riflettere? Che hai detto ad un utente di CESTINARE la sua foto perchè evidentemente mossa e non riporta un fatto tragico e storico come le foto di Capa? |
| |  |
Micromosso di davidebra commento di Qnadir |
|
Di che cosa vive il reportage: di attimi colti e “rubati” di atteggiamenti, di situazioni, di accostamenti drammatici o ironici, ma comunque diversi dal solito, di realtà anche brutale come i reportage di guerra. In una parola conta l’ ”attimo”. Qui allora la perfezione formale NON è essenziale. NON cestineremo certo le foto di Capa dello sbarco in Normandia, perchè sono “Slightly out of focus” leggermente fuori fuoco, come commentò all’epoca un redattore di Life!!!
Il che non significa che se c’è perfezione formale essa fa schifo e la buttiamo, diciamo solo che non è essenziale, perchè non è quella che conferisce alla foto la sua significatività, la sua ragione d’essere.
scritto da Edgar
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=244 |
| |  |
Micromosso di davidebra commento di Qnadir |
|
Il mosso di questo scatto credo sia dovuto alla fretta di scattare per
immortalare la scena come l’autore l’ha vista in quel momento, e in street la
velocità d’esecuzione a volte è fondamentale, soprattutto dove la scena non è
statica. Solo per il fatto di avere ripreso la ragazza che corre con la sua
ombra dentro l’arco di luce, cosa assai improbabile da ripetere, ritengo lo
scatto nella sua storia ben riuscito. Un’altra storia è l’esecuzione tecnica, ma
sinceramente in questa foto non m’interessa, la sensazione che mi trasmette
questa foto è positiva e, anche se sbagliata, riesco a leggere tre storie
umane diverse che s’incrociano tra loro. Poi, ripeto, la ragazza vale tutto lo
scatto. Insomma, il colpo d’occhio c’è tutto e per questo credo va premiato.
ciao |
| | br> |