Commenti |
---|
 |
Pineta dopo il passaggio della lava di Santo commento di Santo |
|
Ciao Mario, in effetti il sole è un po centrale ma a volte non si può fare quello che si vuole.
Per la foto ho usato la mia prima macchina dgt, una colplix 2100, solo quella |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La via d'oro! di DYD666 commento di Santo |
|
Ci credo che non hai usato post-produzione perchè non avrebbe avuto senso.
Secondo me ma penso che sia opionione di tutti non conviene toccare gli Asa e quindi quelli li lasci a 100 perchè la qualità della foto decade e aumenta il rumore elettronico.
Questo è un caso dove gli asa non si toccano. Se aumenti gli asa aumenta la luminosità ma questa si può ottenere anche aprendo il diaframma oppure un treppiedi e abbassi il tempo.
Ti accorgerai che ci sono dei momenti, in genere quando hai poca lumininosità e apri tutto il diaframma che la luce non basta con un limite dato dalla velocità dello scatto allora è il momento di alzare un pochettino gli asa (es. foto in un palazzetto con dei giocatori).
Spero che dal mio piccolo la cosa adesso sia più chiare e cmq fai foto a raffica e comincerai a capire il meccanismo.
Un Saluto |
|
|
 |
La via d'oro! di DYD666 commento di Santo |
|
Penso che non ha usato dei filtri, parlo per esperienza ma in questo tipo di foto se è scatttata in raw ma anche in formati compressi con dei buoni programmi si possono fare miracoli.
Approfitto di una cosa, mi piacerebbe saper per quale motivo hai usato la combinazione tempo basso e diaframma molto chiuso e come ciliegina hai settato la macchina sui 400 asa. |
|
|
 |
Rosso di sera... di DYD666 commento di Santo |
|
Ho visto che hai usato 1/40 come velocità e il diaframma è molto chiuso però la nitidezza forse è un po troppo bassa. Se quello che vedo io lo vedi anche tu allora o non hai usato il treppiedi ed è venuta un po mossa oppure il valore della nitidezza settato nella macchina è basso.
Che valore hai settato nella macchina come nitidezza?
Se è al centro puoi provare ad alzarlo un pochettino +1 o magari lo metti al massimo (+2).
La mia personalissima opinione sui livelli e sul contrasto è: lascia stare tutto come si trova.
Ciao |
|
|
 |
La via d'oro! di DYD666 commento di Santo |
|
Sinceramente non vedo cosa puoi migliorare in questa foto.
L'unica cosa che puoi fare e armarti di santa pazienza e aspettare che qualcuno passi.
Verrebbe una Silhouette molto bella.
Ciao |
|
|
 |
Tramonto .. arrampicata su un ulivo di ZILA commento di Santo |
|
Devo farti i complimenti, perchè fare un notturno nelle condizioni che hai detto tu (arrampicata su una pianta con cavalletto) è di per se difficile.
In più ne hai fatto due di foto, se non ho capito male la tua macchina permette di fare quello che con le analogiche era armare lo scatto senza far camminare la pellicola.
Il notturno è venuto una meraviglia, complimenti. |
|
|
 |
drop 4 di martini stefano commento di Santo |
|
Anche per me come per BuZz qualcosa non quadra nella foto.
La PdC è strana, hai fatto una foto con diaframma 20 e a 90mm con il tamron(penso) 90mm f2.8 e la goccia sembra messa a fuoco ma il filo no di sicuro; avrai avuro 0,00001mm di profondità di campo!!!!!
L'altra cosa è l'interno della foto se la parte bassa è il tramonto fuoco rosso cosè la parta alta all'interno della goccia? la luminosità è maggiore del tramonto e quindi il cielo non è e allora cosa sarà?
Qualunque cosa sia cmq è un bel lavoro quello che hai fatto ma io penso che da la sensazione di non reale |
|
|
 |
Oasi Naturale Saline di Priolo II di Santo commento di Santo |
|
Se non ricordo male il periodo è Ottobre del 2006, c'erano saltanto due fenicotteri rosa dopo sono arrivati gli altri.
Le saline di priolo sono un posto fantastico per le foto, è il tempo che manca. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
uova... di paolo grosso commento di Santo |
|
Gran Bella foto e per una volta non si parla di: potevi farla più a sx, quel pezzettino lì potevi toglierlo, ecc. ecc.
Secondo me le critiche devono esserci ma la foto è "Cogliere l'attimo" e se poi c'è qualcosina che la disturba va bene lo stesso.
Oltre alla macchina se parli della tecnica che hai usato te ne sono grato
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orchidee Selvatiche di Santo commento di Santo |
|
lucianolibe ha scritto: | La foto è bella, e provo una sana invidia nel vedere questa orchidea "farfalla" almeno credo, io né ho una cinquantina di varie forme sempre selvatiche e questa mi manca
Ciao e auguri |
Credi bene, è un tipo di Orchidea selvatica tra le più belle a mio parere, questa si trova dalle mie parti allo stato selvatico tra i 400 e i 600 mslm.
Per quanto riguarda il rumore quello è la perdita di qualità comprimendo una foto da 16 mb |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>