Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Luci e ombre di nicolas commento di nicolas |
|
Dopo un lungo periodo di vacanza ecco uno scatto dell'estate.
Peccato per quei cavoli di fili del telefono...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Eleganza di dabru commento di nicolas |
|
È solo la mia insana mente che ci vede una conchiglia? Cioè nn so se mi spiego ma a guardarlo da "lontano" ha la stessa forma di una conchiglia....cmq bellissima!
ciao ciao |
|
|
 |
Angoscia di nicolas commento di nicolas |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
L'oppressione e l'angoscia causata dall'atmosfera cupa e dalla cappa di nuvole che soffocano tutto e tutti. Complessi intrecci di sfumature e forme al di sotto del quale si soffre...
Che allegria neh?
Siate spietati thx
ciao ciao |
|
|
 |
Castelli di RM commento di nicolas |
|
Ahhhh il carnevale che bello....ehehe La foto mi piace ne ho fatta una l'altro giorno così, stessa inquadratura circa però con le luci normali e nn colorate.
ciao ciao |
|
|
 |
Ultime Luci di nicolas commento di nicolas |
|
Cosimo M. ha scritto: | Colori stupendi.
Lo spicchio di luna da un qualcosa in più. |
Grazie |
|
|
 |
Ultime Luci di nicolas commento di nicolas |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ultime Luci prima di lasciare spazio alle tenebre... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
le mie scarpe di nicolas commento di nicolas |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Si vede che non avevo di meglio da fotografare.... |
|
|
 |
|
|
 |
drop di cremano commento di nicolas |
|
Molto bella a me piacciono quelle di sciatori e snowboardisti fatte in questo modo.
Esiste un programma specifico per creare la "sequenza" oppure si riesce anche con un normale programma di fotoritocco? |
|
|
 |
Arcobaleno di nicolas commento di nicolas |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Purtroppo il 18mm era ancora troppo lungo però è l'arcobaleno più "forte" che abbia mai visto... |
|
|
 |
FA-18C sopra le Alpi di Frank_61 commento di nicolas |
|
Provo a dire la mia per quel poco che ne capisco di aerei...le scie subito dietro i motori sono causati dall'aria calda espulsa a grande velocità, l'effetto che si vede sulla coda e dietro le ali è causato dalla depressione che si forma sull'ala dell'aereo, esendo in curva è ancora più accentuato. La depressione causa una condensazione dell'umidità presente nell'atmosfera, a volte la condensa è visibile come una nebbia sulle ali, in questo caso probabilmente la depressione nn era abbastanza forte e a causato solo un "tremolio" dell'aria. Notate come dietro le estremita alari dove ci sono i supporti per i missili aria-aria si possono notare dei vortici.
Grand Bella foto ma anche grandissima abilità dei piloti svizzeri a volare tra le valli e le montagne.
ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Rossonero di nicolas commento di nicolas |
|
Squartapolli ha scritto: | Il taglio proprosto non mi sembra malriuscito.
Forse avrei solo lasciato un po' di spazio in + in basso
L'esposizione mi sembra ben regolata, manca solo un po' di nitidezza e un po' di pdc, dato che vedere il muro quuasi nitido mette l'acquolina in bocca |
Sono alle prime armi e sono dovuto andare ad indagare su cosa fosse la pdc e dopo mi sono reoco conto che è semplicemente la profondità di campo... .
La foto se nn sbaglio è fatta a 55mm f5.6 con il 18-55 del kit eos350d. Il muro è quasi a fuoco in certi punti perchè è irregolare nn è liscio quindi nn era facile ottenere uno sfuocato decente.
ciao ciao |
|
|
 |
Rossonero di nicolas commento di nicolas |
|
Purtroppo è un crop... ho provato diversi tagli ma nn trovo quello che mi soddisfa a pieno...vabbè a voi le critiche
ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>