Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Macro 6018 di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
Una ripresa effettuata veramente al volo, durante un trekking nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nei pressi dei laghetti di Accumoli. Nikon D200 e AF-D Nikkor 180/2.8 IF ED, crop dell'immagine originale. |
|
|
 |
Macro 6736 di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
lucianolibe ha scritto: | Mi piace come l'hai presentata chissà a farne un ingrandimento che bei colori  |
Effettivamente anche la versione hi-res a monitor è molto bella da vedere Ora provo a tirarne fuori un 30x40, vediamo che succede... |
|
|
 |
Macro 6736 di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
Squartapolli ha scritto: | Molto belli i colori e ottima la composizione
La luce mi pare un po' forte e avrei provato ad ammorbidirla  |
Ho fatto altre prove utilizzando anche un pannellino riflettente, ma questa versione così contrastata è quella che mi piace di più, era esattamente il tipo di effetto che cercavo  |
|
|
 |
|
|
 |
Macro 6563 di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
Ancora uno scatto realizzato sul terrazzo di casa. Nikon D200, 50-1.4 con tubi di prolunga, flash SB-25, 100 ISO, tutto a mano libera. |
|
|
 |
Macro 160607 di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
Un'immagine tra le tante realizzate in una mattinata a spasso... sul terrazzo di casa. Nikon D200, 50-1.4 e un paio di tubi di prolunga, flash SB25 in manuale, 100 ISO, tutto a mano libera. |
|
|
 |
|
|
 |
Gran Sasso - Corno Grande di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
Il Corno Grande del Gran Sasso visto dal Pianoro di Rigo Rosso, lungo il Sentiero del Centenario a quasi 2000 m. di quota. L'immagine è un mosaico di tre fotogrammi ripresi in sequenza a mano libera e poi riuniti digitalmente con Stitcher, ottenuti durante la salita verso la vetta del Brancastello (m. 2230). Nikon D200 e 17-35/2.8. |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto su Rocca Calascio di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
Cosimo M. ha scritto: | Una foto dal sapore mistico.
Notevole.
D'effetto il bicromatismo giallo-rosso ai lati della rocca.
Naturale o PW?  |
Assolutamente naturale, non intervengo mai a modificare i colori delle immagini. |
|
|
 |
|
|
 |
Alba su Rocca Calascio di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
Nicola Mastria ha scritto: | spero tanto che gli avrai fatto capire che una D200 non si tocca |
Gli ho semplicemente chiesto di farmi vedere la notifica ufficiale che lo autorizzava a sequestrarmi l'attrezzatura e gli eventuali rullini... Ci tengo a sottolineare che non ho assunto il benche' minimo atteggiamento di sfida, sono stato cortese e sorridente, assolutamente non aggressivo, ma fermo e deciso. Il tipo ha bofonchiato qualcosa e poi mi ha detto di andare via. Anche li' avrei avuto da ridire, ma poi e' arrivata la metropolitana...
Ci vuole pasiensa, ci vuole... |
|
|
 |
Alba su Rocca Calascio di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
Nicola Mastria ha scritto: | l'immagine e molto bella sarei curioso di vedere qualche immagine in orizzontale giusto per valutare questo obbiettivo che mi incuriosisce. complimenti  |
Grazie per i complimenti!!!
L'obbiettivo e' effettivamente un'ottica "strana", abbastanza difficile da domare (della serie: il 99% delle inquadrature ti becchi i piedi, la panza, le mani ) e sicuramente non e' destinata ad un utilizzo quotidiano. Erano anni che volevo togliermi la voglia di fish-eye, il primo impatto e' stato traumatico, seguito da un'intensa attivita' fotografereccia (praticamente scattavo in qualsiasi direzione, ogni foto era una scoperta), che presto si e' trasformata in un approccio un po' piu' ragionato, meno caotico... Insomma, tocca pensare bene prima di farci le foto
Secondo me e' un'ottica strepitosa anche per reportage urbano, mi piacerebbe moltissimo fare degli scatti nella metropolitana di Roma; purtroppo pare che sia vietato, una settimana fa un vigilante ha tentato di togliermi il rullino (e quando gli ho detto che non usavo il rullino ha fatto una faccia cosi', ma dove li prendono 'sti vigilanti, sulla luna?) e di sequestrarmi la D200.
Ovviamente in posti come NYC, Atene, Mosca, ho fotografato in metropolitana senza alcun problema, ma si sa, Roma e' Roma...
Ok, fine del pippone, mi sono lasciato prendere...  |
|
|
 |
Rocca Calascio - La rocca all'alba di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
rex_76 ha scritto: | bello l'effetto del grandangolo, la rocca incombe maestosa, speriamo che gli abitanti non siano ostili... |
Ti assicuro, con quello che Susanna (la proprietaria del rifugio proprio sotto la rocca) ci ha fatto mangiare, al massimo si poteva ingaggiare una guerra di rutto libero... Ostilita' casereccia
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
|
 |
|
|
 |
Alba su Rocca Calascio di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
ZioMauri29 ha scritto: | I miei applausi per uno scatto davvero bello!  |
GRAZIE!!!
Sono incoraggiato a continuare. Devo dire che da quando ho preso questa meravigliosa D200, ho riscoperto il bellissimo gusto di fotografare; ormai ci vivo praticamente in simbiosi, me la porto anche al lavoro
Prossimamente, reportage paesaggistico sui Monti Sibillini, stay tuned!
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
|
 |
Alba su Rocca Calascio di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
gred ha scritto: | Senza le scritte è una foto incredibilmente bella ! Complimentoni,conosco questo posto e tu lo hai immortalato davvero egrgiamente
Daniela |
WOW!
Ho realizzato parecchie immagini dell'alba a Rocca Calascio, sono felice di essere riuscito a selezionare quelle piu' rappresentative. Effettivamente, soprattutto grazie al fish-eye, si tratta di "interpretazioni" piu' che di paesaggi veri e propri, ma sono proprio le sensazioni visive che il posto mi ha comunicato.
Rocca Calascio è un luogo magico.
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
|
 |
Alba su Rocca Calascio di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
miclab ha scritto: | di tecnica ne capisco poco (tant'è che il sole pensavo fosse reale), l'unica cosa che cambierei è la firma, avrei approfittato dell'abbondanza del cielo. cioè l'avrei posizionata in alto. |
Il sole è reale!!!
L'effetto dei raggi si ottiene facilmente chiudendo il piu' possibile il diaframma, tutto qui
Per la firma, e' solo un watermark per la pubblicazione sul web, l'originale l'ho lasciato senza Il watermark viene posizionato in basso automaticamente da una procedura che ho programmato (una mini web-application).
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
|
 |
Alba su Rocca Calascio di Falco Stellare commento di Falco Stellare |
|
Cosimo M. ha scritto: | Bello l'effetto "stellare".
Avrei però dato un taglio 4:3 perchè mi sembra ci sia un po "troppo" cielo. |
Ho realizzato diversi scatti della scena, componendo diversamente le proporzioni terra-cielo; ho scelto questa perche' piu' di tutte comunica la mia visione del momento all'alba, il cielo quasi infinito, decisamente sovrabbondante e' proprio l'accento che ho voluto dare alla scena.
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
|
br>