x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da seaspyrit
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Cenerino in atterraggio...
Cenerino in atterraggio... di #Paolo Guidetti# commento di seaspyrit

Bella foto Ok! Ok! Ok!
Lui piccolo ripreso da distanza macro...
Lui piccolo ripreso da distanza macro... di seaspyrit commento di seaspyrit

Grazie per il passaggio e i commenti
Lui piccolo ripreso da distanza macro...
Lui piccolo ripreso da distanza macro... di seaspyrit commento di seaspyrit

Grazie per i commenti, l'ho fotografato coperto da una rete frangisole nascosto tra la vegetazione della sponda del fiume.
I Lui piccolo erano parecchi e saltellavano sulle canne e su questo alberello che si trovava in acqua.
Dalle mie parti i capanni non esistono.... tranne che non vai a far foto in qualche riserva ben gestita, ma sono pochissime...
Lui piccolo ripreso da distanza macro...
Lui piccolo ripreso da distanza macro... di seaspyrit commento di seaspyrit

Esempio di quanto sia fondamentale la conoscenza dei luoghi, la tecnica di mimetizzazione e avvicinamento, nonché, le abitudini del soggetto fotografato, anche + dell'attrezzatura che si possiede.
Erano talmete tranquilli che si posavano a 30 cm da me...
La difficoltà stava nel riuscire a inquadrarli e mettere a fuoco prima che saltassero su un altro ramo, sono uccellini parecchio frenetici....

No crop, 400 f5,6, f8, iso 400, 1/800 sec.
amanita muscaria
amanita muscaria di gepagep commento di seaspyrit

Bellissimi colori, bianchi gestitit bene, avrei curato un po la composizione decentrando un po l'amanita ed eliminando quel filo d'erba che copre il cappello.
Lui piccolo
Lui piccolo di seaspyrit commento di seaspyrit

si ma nell'originale nn compressa ti assicuro molto meno (fortunatamente).
Lui piccolo
Lui piccolo di seaspyrit commento di seaspyrit

Giornata nuvolosa, 1600 iso, tripode, 30D, sigma 400 f5,6
Motacilla alba
Motacilla alba di seaspyrit commento di seaspyrit

ehehe più che nome e cognome direi genere e specie... cmq grazie per il commento. La composizione un po centrale è dovuta al fatto che questi uccellini sono al quanto mobili e non danno il tempo di comporre bene e nn volevo perdere questa posa col sole che illumina l'occhio.
Motacilla alba
Motacilla alba di seaspyrit commento di seaspyrit

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tartaruga si crogiola al sole
Tartaruga si crogiola al sole di seaspyrit commento di seaspyrit

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Poiana #5
Poiana #5 di seaspyrit commento di seaspyrit

Grazie Luca
Alzavola (Anas crecca)
Alzavola (Anas crecca) di oile commento di seaspyrit

Bellissima, dettaglio fantastico
Martino da 2 metri....
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di seaspyrit

Grazie Elio
Poiana #5
Poiana #5 di seaspyrit commento di seaspyrit

Grazie, scatto fatto con la 7D di una amico e il mio 400 sigma, di mattina, luce bassa iso 200 a mano libera... appostato tra i cespugli
Martino da 2 metri....
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di seaspyrit

Oggi mi era quasi riusciuto... cmq ne ho fatte altre belle con la preda in bocca che posterò più in la.
Poiana #5
Poiana #5 di seaspyrit commento di seaspyrit

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Martino da 2 metri....
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di seaspyrit

Si concordo con voi, ma non mi era mai capitato di pormi un problema del genere con i volatili... questo scatto l'ho studiato nei minimi dettagli, ma mi è sfuggito il fatto che riempendo praticamente il fotogramma la pdc era da curare bene. Ho fatto un errore da pischello... ma ormai il posto è collaudato e riuscirò sicuramente a breve a farne una migliore.
Si l'obbiettivo usato è il 400 sigma f5,6, che non cambierei nemmeno con il canon 400 a mio avviso più morbido (provato di persona), anche se l'Af è molto più efficace.
Martino da 2 metri....
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di seaspyrit

Si una grande emozione, soprattutto perchè è stato uno scatto studiato e nn fortuito, la profondità di campo purtroppo è limitata ma a questo non ci avevo pensato effettivamente avendolo così vicino forse avrei dovuto chiudere anche a f11. Spero che in questi giorni il tempo tenga e mi permetta di rifare la foto, per quanto riguarda l'esposizione io la vedo buona, però il mio monitor forse nn è affidabile.
Martino da 2 metri....
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di seaspyrit

Finalmente dopo una settimana di appostamenti ho capito dove si posava tutti i giorni dalle 2 alle 3 del pomeriggio. Sono riuscito a trovare un posto dove nascondermi con il telo mimetico e l'ho beccato da vicinissimo... lo scatto è stato fatto a iso 100 f5,6 su cavalletto, ma la prossima se riesco la faccio a f8.
Martino d'autunno
Martino d'autunno di seaspyrit commento di seaspyrit

ho un monitor che è una schifezza... devo comprare un calibratore... Cmq grazie per i commenti. In questi giorni spero di farne una uguale ma da 2 mt di distanza......
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi