|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
SKI|GS di matteoganora commento di matteoganora |
|
halone ha scritto: | Teo io ho appena scoperto che il mio account esiste ancora  |
Bene così puoi bastonarmi a dovere, visto che ormai la macchina fotografica la uso da soprammobile in ufficio!  |
| |  |
SKI|GS di matteoganora commento di matteoganora |
|
Ripesco la foto perchè giusto un paio d'ore fa il soggetto della foto ha ottenuto un fenomenale 12° posto assoluto in combinata uomini ai Mondiali di Cortina! |
| |  |
| |  |
SKI|GS di matteoganora commento di matteoganora |
|
In realtà kalle è il contrario, ho sovraesposto parecchio, e non ho chiuso tutti i toni, nonostante le 6 maschere di contrasto...
Non ho più la mano nemmeno a postprodurre!  |
| |  |
Motocross acrobatico. di pepsorb commento di matteoganora |
|
lamedelcaos ha scritto: | Momento ottimamente colto.  |
Beh, il momento direi che non è assolutamente colto, in quanto è o anticipato o posticipato (credo anticipato) rispetto all'effettivo trick.
In queste foto, è importante prendere la manovra alla massima estensione |
| |  |
SKI|GS di matteoganora commento di matteoganora |
|
Ormai tiro fuori la fotocamera due volte l'anno...
e tutte le volte, ho bisogno almeno di un'oretta per riprendere i timing corretti.
Albert Ortega, giovane talento spagnolo, in allenamento a Saas-Fee |
| |  |
Discesa da Monte Grisa di essedi commento di matteoganora |
|
Immagino sia un'immagine catturata e non organizzata, e in quel caso hai portato a casa un buon scatto, se invece avevi il ciclista a disposizione potevi fare molto di più con quello scenario.
E comunque, anche così al volo, avresti potuto abbassarti un po' per avere un punto di ripresa un po' più basso, ne avrebbe giovato l'intera composizione |
| |  |
William Clarke di liut766 commento di matteoganora |
|
C'è poco da dire di quando la foto è palesemente sfocata, poi sgranata cercando di recuperare una sfocatura irrecuperabile. e ad occhio, è anche parecchio croppata.
L'unico commento costruttivo che posso farti è di postare foto che siano a posto, e di cestinare quelle che ti vengono male senza cercare di recuperarle con fantasiose postproduzioni che non fanno altro che accentuare le mancanze in fase di ripresa... |
| |  |
| |  |
SKI|Juan di matteoganora commento di matteoganora |
|
Verramente esponevo in manuale, proprio per tenere alti i valori, in certe situazioni mi interessa la leggibilità più che avere tutto in latitudine, non mi preoccupa qualche luce bruciata, anzi, sono poi andato ad aumentare leggermente il contrasto per avere qualche bianco in più |
| |  |
SKI|Juan di matteoganora commento di matteoganora |
|
matteoganora ha scritto: | Sebbene l'abbia fatta ad Ottobre, posto oggi questa foto per celebrare lo sciatore... Questo giovane ragazzolunedì ha riportato la Spagna nella Top30 di una gara di World Cup dopo ben 33 anni!
E' un po' che seguo la squadra spagnola durante i ritiri prestagionali per fargli qualche foto e Juan ha le carte in regola per diventare un campione, spero che questo importante risultato sia solo il primo di una lunga serie!
Spot: Saas-Fee CH
Skier: Juan del Campo Hernandez (https://www.facebook.com/juandelcampohernandez) |
|
| |  |
SKI|Juan di matteoganora commento di matteoganora |
|
Sebbene l'abbia fatta ad Ottobre, posto oggi questa foto per celebrare lo sciatore... Questo giovane ragazzolunedì ha riportato la Spagna nella Top30 di una gara di World Cup dopo ben 33 anni!
E' un po' che seguo la squadra spagnola durante i ritiri prestagionali per fargli qualche foto e Juan ha le carte in regola per diventare un campione, spero che questo importante risultato sia solo il primo di una lunga serie!
Spot: Saas-Fee CH
Skier: Juan del Campop Hernandez (https://www.facebook.com/juandelcampohernandez) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
s.t. di d.kalle commento di matteoganora |
|
Molto bella questa, una scena ben congelata e una composizione notevole, bravo!  |
| |  |
Go! di Paolo Dalprato commento di matteoganora |
|
vittorione ha scritto: | Giusto per poter dare visivamente un'idea di massima di cosa intendo e poter fare un confronto allego un abbozzo, un po' scarabocchiato.
|
Per l'appunto, e complimenti per lo "scarabocchio" che è tutt'altro che abbozzato.
Le regole, scritte e non scritte, per fotografare lo sport sono sempre le stesse, che si segua un evento di disabili o meno, ho scattato con sciatori disabili per due anni e la ricerca del gesto atletico e della perfetta esecuzione dello stesso è sempre il punto cardine.
Non esiste che si trascenda da quel che è il bilanciamento compositivo dell'immagine e il racconto di un'azione sportiva per concentrarsi sull'atleta, altrimenti, come detto, siamo nel campo del ritratto in azione, e in quel caso, per lo meno sarebbe bene vedere il volto dell'atleta.
Il basket, così come il tennis o qualsiasi altro sport in cui si usi una palla, ha sempre due soggetti, chi colpisce la palla, e la palla... |
| |  |
| |  |
Go! di Paolo Dalprato commento di matteoganora |
|
La foto è una foto, non è la telecronaca di una partita, quindi ancor più se la foto va a rappresentare un momento cruciale della partita, va composta bene, questa foto è tagliata male, il gesto atletico perde forza a causa della composizione sbagliata.
Quando si fotografa lo sport, bisogna non farsi trainare dalla performance e rimanere concentrati sulla foto.
O si fotografa, o si guarda la partita, fare entrambe le cose non ti fa godere la partita e non ti fa fare belle foto. |
| | br> |