x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da amn
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Vintage-03
Vintage-03 di Frank_61 commento di amn

Per Pierroz e Giasty.
1) Se Frank usava un 8.000 di sec. (!) dietro non si vedeva niente e magari veniva scura. Lui ha un Canon 300/2,8 L stab. che però pesa parecchio e sfoca moltissimo alla massima apertura. Penso che lui voleva tenere un pò "protagoniste" anche le auto dietro per ambientare meglio il tutto. Quindi un tempo un pò più lento per chiudere un pò il diaframma. Si, l'auto si muove ed il senso di mosso è quasi impercettibili, non sta male. Se vuoi il soggetto nitido al mille per mille lo fotografi quando è in sosta, no a 200 all'ora. Sapessi come stanno male le ruote inchiodate di un auto in corsa (anche se qui si vedono poco per il tipo di inquadratura).
2) E cosa deve raccontare una foto così, se non la grande passione per le auto da corsa, il racconto dell'evento e la voglia di "esserci"?
Aviazione_AMN_action1
Aviazione_AMN_action1 di amn commento di amn

Sì, è un progetto di panning. Lo sfondo, sfuggevole, enfatizza la velocità del soggetto e la scelta del tempo di scatto (nel range che permette l'effetto movimento) doveva evitare di fermare le eliche dell'elicottero, soprattutto quella del rotore principale che ruota più lentamente.
Aviazione_AMN_action1
Aviazione_AMN_action1 di amn commento di amn

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ambiente_ATF_04
Ambiente_ATF_04 di amn commento di amn

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ambiente_ATF_02
Ambiente_ATF_02 di amn commento di amn

Molto bene ALX. L'immagine si "legge" meglio, ma perde il formato di stampa 3:2. Non preoccuparti per le tue obiezioni. E' sintomo di personalità ed aiutano a capire (e crescere).
Ciao.
Ambiente_ATF_01
Ambiente_ATF_01 di amn commento di amn

La foto è stata scattata in Sardegna quest'estate. Mi ha aiutato la location ed il buon momento, con le nuvole a riempire il terzo superiore di sinistra, in corrispondenza alla canna da pesca.
Grazie per i buoni giudizi. Smile
Ambiente_ATF_01
Ambiente_ATF_01 di amn commento di amn

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ambiente_ATF_02
Ambiente_ATF_02 di amn commento di amn

Ops! Scusa Alx, ma ho commesso per la fretta alcuni errori di grammatica (un "più di tanto" ed un "che" di troppo).
Ciao.
Ambiente_ATF_02
Ambiente_ATF_02 di amn commento di amn

Hai ragione Alx, la parte in basso troppo estesa può dar fastidio. Ma quello che volevo fare io era trasmetterre il senso della distanza (hai presente quando guardi attraverso un binocolo?) e con il telezoom da 100-300mm a mano libera non ho potuto chiudere il diaframma più di tanto. E poi non mi piace "sfruttare" più di tanto le possibilità offerte dalla post-produzione in digitale. Sarà così perchè che sono un "vecchio" fotografo? Very Happy
Ambiente_ATF_02
Ambiente_ATF_02 di amn commento di amn

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Paesaggio_ATF_02
Paesaggio_ATF_02 di amn commento di amn

Non è una scansione. La foto è una ripresa digitale con Nikon D2X ed obiettivo 24-120 VR. Il soggetto è una vallata sarda, fotografata all'alba in autunno. Boing
Paesaggio_ATF_02
Paesaggio_ATF_02 di amn commento di amn

Nessun viraggio, colori naturali. Mi spiace, ma l'intestazione mi è imposta dalla professione.
Paesaggio_ATF_02
Paesaggio_ATF_02 di amn commento di amn

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Adria 2006_17
Adria 2006_17 di Max_72 commento di amn

Ciao a tutti. Sono l'amico fotografo di MAX_72 che ha procurato il pass per Adria.
Ho letto alcuni commenti. Per quel che mi riguarda, il sistema che ho utilizzato è sempre lo stesso. Questo vale per lo sport (dove, io ed il mio staff, stiamo iniziando ad applicarci) che per l'aeronautica civile e militare (nel qual settore, sempre io ed il mio staff, godiamo oramai di una certa reputazione). Comunque, penso di poter dire (ed è una idea personale) che le cose funzionano così:
1) essere professionisti del settore (e' fondamentale)
2) dare le giuste garanzie professionali
3) proporsi con educazione e correttezza (anche di linguaggio), al referente corretto
4) comunicare chiaramente i propri intenti professionali
5) garantire sul proprio corretto comportamento
6) lasciare sempre le proprie generalità, anche in caso di risposta negativa (sarà più facile alla prossima occasione farsi riconoscere)
7) comunque vada, essere contenti e riconoscenti.
Queste non sono, ovviamente, regole fisse, ma sono senz'altro un bel modo per cominciare. Si può disquisire su ogni punto (soprattutto sul numero 1, perchè è appurato che basta avere le giuste conoscenze e fai quello che vuoi, qui nel nostro paese), ma resta il fatto che se ti comporti da persona "vera" (in tutti i sensi), qualche credito (ed accredito) ti verrà sempre dato, nel lavoro come nella vita. Una volta iniziato, con l'esperienza acquisita, la tecnica affinata (garanzia di lavori en eseguiti) e le conoscenze professionali, si continua facilmente.
Semplice, no? Spero di avervi aiutato, anche se sembrano, le mie, le parole di un prete (me lo dice sempre anche mia moglie). Ok! Ok!

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi