Commenti |
---|
 |
|
|
 |
arrivoooo... di nikko commento di nikko |
|
milog73 ha scritto: | l'attimo ke hai colto è molto bello...nn ho mai provato a fare un foto così ma presumo sia stra-difficile quindi capisco al 100% la MAF nn ottimale... |
grazie milog  |
|
|
 |
arrivoooo... di nikko commento di nikko |
|
Nonno ha scritto: | Il peccato più grande tralasciando la messa a fuoco mi sembra il taglio, credo sia un crop e avrei salvato la parte davanti, le ombre, dando in questo modo anche direzione al "movimento"; c'è poi una dominante azzurrina
ciao |
grazie del consiglio, hai ragione è un crop e controllo se ho margine per fare quanto mi hai suggerito. comunque non l'ho tagliata molto in quanto ero preparato. mi aspettavo l'arrivo del gabbiano perche gli avevo appena lanciato un pesce.
la dominante c'è, è dovuta alla luce di una giornata completamente coperta, e l'originale è su diapositiva, magari proverò a correggerla.
saluti  |
|
|
 |
arrivoooo... di nikko commento di nikko |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
salve a tutti, dico già io che avrei preferito completamente a fuoco tutto il gabbiano, però anche così non mi dispiace, e vorrei il vostro parere.
grazie |
|
|
 |
enigmistica... che passione di nikko commento di nikko |
|
teobonjour ha scritto: | bella bella.
la contrasterei un po' di più, o variando i livelli RGB nel b/n...
mi ricorda la copertina di Espiazione nell'ed. Einaudi  |
grazie del commento. proverò i tuoi suggerimenti. per il contrasto però penso di essere al limite, già ci sono delle aree un po' bruciate, con i livelli vedrò cosa riesco a fare.  |
|
|
 |
|
|
 |
ragnetto di nikko commento di nikko |
|
martini stefano ha scritto: | Gran bell'ingrandimento, manca un po' di nitidezza, ma visco con cosa hai scattato, è più che buona.
un saluto stefano |
Grazie Stefano, visto il tuo portfolio mi fa piacere un tuo apprezzamento.  |
|
|
 |
ragnetto di nikko commento di nikko |
|
piccolo ragno che si è autoproposto per una foto calandosi con la tela proprio davanti al microscopio dove stavo lavorando. La foto è stata eseguita tenendo manualmente la fotocamera contro l'oculare del microscopio. |
|
|
 |
gira...volta... di alex.alo commento di nikko |
|
messa a fuoco spettacolare! bella anche la composizione, mi piacerebbe vederla con una pdc leggermente più ampia, almeno per tutta la testa. comunque complimenti.  |
|
|
 |
|
|
 |
chi arriva ultimo... di nikko commento di nikko |
|
paoloilchimico ha scritto: | L'asfalto in primo piano è ciò che rende dinamica la foto. Se provi a toglierlo rendendo orizzontale lo scatto cambierà completamente l'emotività della scena.
Lo spazio va lasciato nella direzione in cui si propaga il movimento. |
grazie per il commento
 |
|
|
 |
chi arriva ultimo... di nikko commento di nikko |
|
Yawgmoth ha scritto: | Lo scatto e' molto vero ! Pero' trovo che ci sia troppo grigio e troppa strada. |
grazie per il commento, sono d'accordo con te per quanto riguarda il grigio, per quanto riguarda la strada invece trovo che lo spazio davanti ai bambini che corrono dia dinamicità alla foto, di fatti l'ho inserito volutamente in fase di ripresa e non l'ho tolto in post quando invece ho ritagliato leggermente ai lati e sopra.
saluti
Antonio  |
|
|
 |
chi arriva ultimo... di nikko commento di nikko |
|
ignaro ha scritto: | nikko ha scritto: | grazie del commento ignaro.
perdona la mia inoranza in materia di hdr, non ho mai provato ed ho seguito poco l'argomento, ma per quanto ne so occorrono più scatti con diverse esposizioni per un'immagine in hdr, come posso realizzarne una con un solo scatto?  |
non sono molto esperto, ho iniziato da poco facendo alcune prove. Con un solo scatto bisogna "ricreare" altri scatti con esposizioni diverse e poi montarli insieme. Con PS si può agire sui livelli, sulle luci e ombre, o in modo combinato. Dalle poche prove che ho fatto i risultati meno irreali si ottengono con almeno tre esposizioni diverse: una sovraesposta, una media, una sottoesposta. Se vai nel topic relativo ai software utili trovi altre indicazioni.  |
grazie per il consiglio, ci proverò.
saluti
Antonio |
|
|
 |
chi arriva ultimo... di nikko commento di nikko |
|
ignaro ha scritto: | il momento còlto è bello; provare magari con un hdr a vedere che succede? forse restringerei leggermente sui lati; il primo piano dell'asfalto invece ci sta tutto (secondo me)  |
grazie del commento ignaro.
perdona la mia inoranza in materia di hdr, non ho mai provato ed ho seguito poco l'argomento, ma per quanto ne so occorrono più scatti con diverse esposizioni per un'immagine in hdr, come posso realizzarne una con un solo scatto?  |
|
|
 |
chi arriva ultimo... di nikko commento di nikko |
|
Mauroq ha scritto: | Un vero peccato la sovrapposizione dei due bambini, il b/n e' pervaso dal grigio della strada(e non e' mai buono), difficile sistemarla in post, il bianco e' leggermente bruciato, il mosso ci sta' tutto  |
grazie Mauroq, hai praticamente espresso ciò che penso anch'io di questo scatto, infatti il bianco è leggermente bruciato proprio perchè ho cercato in post di recuperare un pò di contrasto.
Se qualcuno ha suggerimenti da dare in proposito è il benvenuto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
contorto e spezzato di nikko commento di nikko |
|
Mister ha scritto: | nikko ha scritto: | cius ha scritto: | quello che mi da il senso di innaturale è che il prato è tutto sfocato nella stessa intensità, mentre il tronco è tutto a fuoco...quindi chiaramente ci si aspetta che ciò che è all'altezza del tronco sia anch'esso a fuoco...
sicuramente così risalta il soggetto, ma lo fa in un modo per me innaturale...
ovviamente secondo i miei gusti!  |
ho capito, grazie. in effetti è proprio il motivo che mi dava dei dubbi.  |
anche a me nikko, fa lo stesso effetto innaturale, per di più esaltato da una selezione non accuratissima. ciao
mister |
grazie, Mister. proverò a tirarci fuori qualcosa di diverso.
ciao. |
|
|
 |
contorto e spezzato di nikko commento di nikko |
|
cius ha scritto: | quello che mi da il senso di innaturale è che il prato è tutto sfocato nella stessa intensità, mentre il tronco è tutto a fuoco...quindi chiaramente ci si aspetta che ciò che è all'altezza del tronco sia anch'esso a fuoco...
sicuramente così risalta il soggetto, ma lo fa in un modo per me innaturale...
ovviamente secondo i miei gusti!  |
ho capito, grazie. in effetti è proprio il motivo che mi dava dei dubbi.  |
|
|
br>