x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mazzeip
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Commenti
Formicaleone Megistopus flavicornis
Formicaleone Megistopus flavicornis di mazzeip commento di mazzeip

Nikon D200, 105 micro, f/16, 1/250s, ISO-200, 2 flash SB-R200, mano libera

Leggermente alieno... Smile
Chrysolina grossa
Chrysolina grossa di mazzeip commento di mazzeip

Citazione:
Dimmi che ne pensi? PW eccessivo?
direi che è meglio, sul serio, bravo Ok! , se mi dai il tuo indirizzo e-mail ne ho appena altre seimilanovecentonovantanove da sistemare... Very Happy Very Happy Very Happy
Chrysolina grossa
Chrysolina grossa di mazzeip commento di mazzeip

Crying or Very sad Crying or Very sad mi ha squartapollato il crisomelide, CATTIVO!! Very Happy
Chrysolina grossa
Chrysolina grossa di mazzeip commento di mazzeip

Nikon D200, f/22, 1/250s, ISO-200, 2 flash SB-R200, mano libera
6 e ...?
6 e ...? di Cuore Granata commento di mazzeip

Mi piace molto anche così, soprattutto l'idea ma ancge la realizzazione Ok!

Sugerimento: prova a farti una gabbia di luce casalinga, prendi dei fogli da lucido (opachi), tagliali e uniscili con lo scotch fino a realizzare un grosso cilindro che metti intorno ai dadi, non troppo alto per poterli inquadrare.

Illumina la scena dall'esterno del cilindrone con due lampade casalinghe (tanto bilancerai il bianco poi dopo), da due lati diversi ma non a 180°, per non avere una luce troppo uniforme (fai comunque un po' di prove variando l'angolo e l'altezza delle lampade). Capito il concetto? Il cilindro diffonde la luce e impedisce le ombre troppo nette... Smile
desdemona
desdemona di arsasylum commento di mazzeip

Belli "le palle", belli i colori e bello lo sfondo, e la sfocato in primo piano non mi dà fastidio. Un po' "chiusa" come luce la Eristalis... Ok!
Camptopus_lateralis
Camptopus_lateralis di fujikon commento di mazzeip

è fatta col 60 micro? Molto nitida e precisa, per la qualità della luce i diffusori servono a poco, prova a toglierlo dalla slitta e usarlo un po' più laterale, comandandolo in wireless con il pop-up ma usando anche il pop-up come flash e non solo come commander (si può fare...)

Per la determinazione, è molto simile al Camptopus lateralis, ma è un Coreidae e non un Alydidae, il Leptoglossus occidentalis, importato recentemente dagli Stati Uniti e diffuso già ovunque (è un parassita dei pini)
pafia
pafia di matty commento di mazzeip

Toglierei quasi un EV, abbasserei il contrasto e toglierei pure un po' di dominante verde dalle ali... Smile

La pafia è una delle poche farfalle ad avere un altro nome comune abbastanza singolare, "Tabacco di Spagna"
Un gioiello con le ali: Diachrysia chrysitis
Un gioiello con le ali: Diachrysia chrysitis di mazzeip commento di mazzeip

Per trovare gioielli non c'è bisogno di andare in paesi tropicali o sott'acqua Very Happy

Nikon D200, 105 micro, f/20, 1/125s, ISO-200, 2 flash SB-R200, mano libera

Ecco una versione a sfondo chiaro, ottenuta stavolta senza ulteriori flash, semplicemente girando il fiore su cui era posata verso uno sfondo illuminato dal sole

Smeraldi, zaffiri e rubini
Smeraldi, zaffiri e rubini di Giuseppe Piccioli commento di mazzeip

Nella parte alta della foto si vedono le bollicine che aderiscono alla parete dell'acquario... Very Happy

Foto mozzafiato, e un mondo da scoprire: come ti ho già detto altrove, mi ci stai facendo pensare seriamente, e la custodia Ikelite per la D200 sembra una meraviglia, vedo che nel "sistema" Ikelite è già previsto di portare "giù" sia il micro 60 che il 105 (immagino il vecchio non stabilizzato)... Very Happy
...Pila
...Pila di Squartapolli commento di mazzeip

Per "Pila" intendi la pila di pile o una pila in particolare delle pile o volevi scrivere "pile" e ti sei sbagliato? Smile

Suggerirei "pile di Pisa" (ma la "pendenza" è uno dei punti forti della foto, secondo me Ok! )
sirfide
sirfide di matty commento di mazzeip

Bella luce e bei colori, e corretta la messa a fuoco sugli occhi, un po' carente la pdc, l'addome è leggermente sfocato ed è il "centro" della foto, ci voleva un po' più di diaframmatura...
Che c'è di bello lì sotto?...
Che c'è di bello lì sotto?... di mazzeip commento di mazzeip

Citazione:
mi tremano i polsi pensando di poter portare un giorno una d200 sott'acqua
a me trema soprattutto il portafogli, visto il costo delle custodie sub Crying or Very sad , ma il tuo entusiasmo, i tuoi consigli (grazie! Very Happy ) e le tue foto mi stanno spingendo a fare quest'altra "mattata"...
ortottero
ortottero di ilmagnifico74 commento di mazzeip

'Sta 4500 fa delle macro decisamente "taglienti" Ok! , se solo avesse un po' meno rumore... in questo scatto comunque non dà poi così fastidio...
Che c'è di bello lì sotto?...
Che c'è di bello lì sotto?... di mazzeip commento di mazzeip

Citazione:
Forse con un punto di ripresa più basso ...
certo, se il simpaticone me ne avesse dato il tempo... ma aveva voglia di vedere cosa ci fosse lì sotto, e c'è andato, facendomi fare una foto sola Crying or Very sad
controluce d'autunno
controluce d'autunno di albert 64 commento di mazzeip

Mi piace molto, sembra quasi che le foglie emettano luce... Ok!
Che c'è di bello lì sotto?...
Che c'è di bello lì sotto?... di mazzeip commento di mazzeip

Nikon D200, 105 micro, f/25, 1/250s, ISO-100, 2 flash SB-R200, mano libera
..................
.................. di cri commento di mazzeip

Citazione:
Aggiungo che il porcellino di terra è l'unico crostaceo terrestre
Giusto, con l'eccezione di quel meraviglioso scherzo di natura che è il granchio (ma sarebbe meglio chiamarlo paguro...) delle palme, il Birgus latro, che è anche il più grande artropode (comprendendo quindi crostacei, insetii, ragni, scorpioni, millepiedi...) terrestre vivente:

http://www.marineprotectedarea.com.vu/_images/crab2.jpg
http://www.welcometoguam.co.kr/member/gallery2/gallery/coconut%20crab.jpg
fiore farfalla
fiore farfalla di ilmagnifico74 commento di mazzeip

Non mi sembra sovraesposta, non ci sono aree bruciate (con almeno un canale colore a 255) se non qualche singolo pixel, e la farfalla (una Pieris napi) mi sembra molto ben ripresa, bravo!

Certo, il rumore c'è, ma con la 4500 è dura ottenere di meglio... Ok!
..................
.................. di cri commento di mazzeip

Direi che è un isopode del genere Oniscus (Subphylum Crustacea, ordine Isopoda, famiglia Oniscidae), detti anche porcellini di terra o porcellini di S. Antonio.

Quanto alla foto, ti sei detto tutto da sola... Smile , in effetti un flash solo, così amgolato, dà per forza una luce dura, se il soggetto collabora un'altra volta prova a mettere il flash da un lato e un pannello bianco dall'altro (anche una scatola da scarpe su un fianco con il coperchio bianco, se non è lucida è meglio, ma attenta che sia bianco, altrimenti ti trovi i due lati illuminati con colori diversi, e aggiustarle son dolori...)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi