Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Catena del Bianco da Varese di pamar commento di androsace |
|
Piacevole anche per me, anche se trovo la parte bassa troppo scura.
Devo invece correggere il titolo in quanto si tratta del gruppo del Monte Rosa e non del Monte Bianco.... |
|
|
 |
Lassù, oltre le nuvole, un altro mondo... di androsace commento di androsace |
|
Grazie del commento.
Sicuramente la compressione ha causato la perdita di definizione. Ho utilizzato l'opzione di ridimensionamento di Microsoft Office Picture Manager, e sicuramente esiste un modo migliore per farlo...
L'originale è molto meglio... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The Matterhorn di Matteo Re commento di androsace |
|
A me quella che più piace è quella postata per prima "The Matterhorn". La luce dell'alba che riscalda anche le cime della Dent Blanche e dell'Obergaberlhorn, nonché il suo riflesso nelle calme acque del lago, dà un qualcosa in più all'immagine.
Ottimo comunque l'intero reportage.
In altre parole, non avrei saputo fare di meglio  |
|
|
 |
|
|
 |
Superbia e vanità di androsace commento di androsace |
|
fototime ha scritto: | Riprendo questa tua foto postata un po' di tempo fa.
dove l'hai realizzata?
Vorrei anche io cercare di riprendere il cervino che si rispecchia nell'acqua ma non so proprio dove andare |
Una buona ripresa del Cervino riflesso può essere effettuata dal Lago Blu, poco prima di giungere a Cervinia, a pochissimi metri dalla strada carozzabile (indicazione stradale).
Qua invece l'ho preferito riprendere da una piccola pozza d'acqua presente lungo il sentiero che da Perrères sale verso la Finestra di Cignana. Volevo fare una ripresa un pochino diversa da quella classica del Lago Blu. Il periodo migliore è quello autunnale (adesso), le giornate sono limpide, c'è poca umidità nell'atmosfera che disturba e soprattutto il monte innevato dà un tocco di colore in più all'immagine.
Nota: i colori della foto postata sul sito sono molto diversi da quelli reali della diapositiva. Purtroppo la scansione ha rovinato l'immagine e non so come correggerla in pw.
Io abito a pochi km da Cervinia. Se vuoi fammi sapere con un certo anticipo quando hai intenzione di venire e, se riesco a liberarmi dal lavoro, ti accompagno volentieri. Magari mi insegni anche qualcosa di fotografia .... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ermellino con Arvicola delle Nevi di Gefry commento di androsace |
|
Straordinaria, come è straordinaria tutta la tua galleria. Complimenti veramente per le catture. Immagino quanta pazienza ti ci è voluta ...
Peccato che siamo così distanti (opposti all'arco alpino) altrimenti sarei sicuramente venuto a vedere la tua mostra fotografica e magari avremmo potuto fare qualche uscita insieme.
In bocca al lupo per la mostra e complimenti ancora.
Fabrizio |
|
|
 |
Sgrunch! di finderweb commento di androsace |
|
L'unico commento che posso fare è che non bisogna mai dare da mangiare agli animali selvatici. Sembrerebbe assurdo ma qualunque cosa gli diamo gli alteriamo la loro dieta e,soprattutto, li abituiamo a chiedere da mangiare rendendoli con il tempo incapaci di procurarselo da soli, sottoponendoli poi a rischiosi contatti "umani". |
|
|
 |
|
|
 |
Matterhorn di UMB commento di androsace |
|
UMB ha scritto: | commenti e critiche ben accetti...
foto scattata lo scorso agosto, si vede il lato nord del cervino e parte del monte rosa e del suo ghiacciaio.
scatto eseguito con nikon d50 e tokina 12-24. |
Ottima ripresa.
Unica osservazione .... Il Cervino mostra la sua parete est, quella nord rimane nascosta sulla destra. Scusa la mia pignoleria ...  |
|
|
 |
|
|
br>