Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Cicogne Salentine di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Ciao Antonio,
felice di risentirti.
Uno scatto magnifico, MAF e nitidezza spettacolari.
Per gusto personale, riguardo la composizione, avrei lasciato un maggiore margine a destra.
Nord salento, ma hai scattato dal balcone di casa?  |
Ciao Massimo, concordo sul margine a destra, ma in quei momenti e con quella focale sono riuscito solo a scattare, senza curare tanto la composizione.....ogni piccolo movimento era una terremoto !!!!!
A presto |
|
|
 |
Cicogne Salentine di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Confermo l'utilizzo dell'MTO 1000mm anche se la fotocamera ha letto 50mm nei dati exif.
Giusto per cronaca allego una foto che mi è stata scattata mentre con gli amici eravamo in attesa delle cicogne, è ben visibile la mia attrezzatura montata su tripod. Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Cicogne Salentine di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Caso molto raro, una coppia di cicogne ha nidificato nelle campagne salentine a nord di Lecce.
Eos 7D + MTO 1000mm
ISO 800 1/1250 sec f/10 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il sole e le sue macchie di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Luigi T. ha scritto: |
Ottima
p.s.: una domanda da ignorante i materia: perché non si vedono i getti di plasma? |
Per poter vedere le protuberanze si devono utilizzare dei telescopi diversi da quello che ho utilizzato io, la tecnica fotografica è uguale a quella utilizzata da me la loro caratteristica sta nel fatto che all'interno è presente uno o più filtri i quali fanno passare la riga H-alfa che è la riga di emissione dell'idrogeno, ciò permette sia la visione che le foto dei getti di plasma.
Un ringraziamento a tutti.
Altre mie foto astronomiche le trovate a questo link
http://www.flickr.com/photos/antonioschiavone/sets/72157617690125185/
Una lunga discussione aperta da me nella sezione fuji di questo forum
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=197024 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un orecchio sull'universo di tiziano_ commento di Antonio105 |
|
Fantastica!!!!! io ne ho scattata una simile ma di giorno.
Conosco bene il posto e i laboratori, uno dei ricercatori che studia e manovra l'orecchio gigante è un mio grande amico.
Saluti |
|
|
 |
Nebulosa Velo di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Nebulosa Velo nella costellazione del Cigno
Dati di scatto:
Monte Sirino 1.600 m. s.l.m.
Canon Eos 7D - Canon EF 70-200 f/2,8 L a 200mm f/3,5 - ISO 800
4 ore e 15 minuti di posa
autoinseguimento con montatura equatoriale Losmandy G11
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
M31 la grande galassia di Andromeda di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Squartapolli ha scritto: | Che bello scatto!
Non sono certo un esperto del genere ma il nero così profondo e le stelline così definite mi fanno pensare che lo scatto sia riuscito alla grande  |
Esatto, le stelle cosi puntiformi sono sinonimo di due cose, l'inseguimento è andato bene in quanto 7 minuti seguiti male porterebbero ad avere le stelle allungate.
Seconda cosa la bontà dell'ottica, stelle cosi puntiformi si hanno solo con telescopi nati per l'astrofotografia tipo i TAKAHASHI, sono tubi ottici di altissima qualità e molto ma molto più costosi del 70-200 si parla dell'ordine di 3.000 per il più piccolo fino a 25.000 euro il più grande.
Quindi è una grande soddisfazione avere dei risultati simili.
Un grazie a tutti per i commenti  |
|
|
 |
M31 la grande galassia di Andromeda di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Nique ha scritto: | Foto strepitosa... Ma ho capito bene che l'hai scattata a 200mm, o ci hai attaccato un telescopio?  |
Ho usato la montatura del telescopio per fare l'inseguimento siderale, però ho
scattato "semplicemente" con Eos 50D ed il 70-200 f/2,8 L che ho in firma. |
|
|
 |
M31 la grande galassia di Andromeda di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
La galassia di Andromeda che ho fotografato dal Monte Sirino 1.600 m. s.l.m.
domenica 10 luglio ore 03:45.
Dati di scatto: Canon Eos 50D - Canon EF 70-200 f/2,8 L a 200mm f/3,5 - ISO 800 - 7 minuti - autoinseguimento con montatura equatoriale Heq5 PRO
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Above di MaXu commento di Antonio105 |
|
Direi una foto bruttina, luce dura ecc. ecc.
Ciao Maxu, appena possibile ci rivediamo.
Un saluto
Antonio |
|
|
br>