|  | Commenti |
---|
 |
"Siamo qualcosa che non resta" di JLD commento di grizzly |
|
JLD ha scritto: | grizzly ha scritto: | ... frasi vuote nella testa.... |
...era per completare la canzone o per dire che il mio titolo è campato lì?  |
Noooo, assolutamente solo per completare la citazione ...... L'accostamento foto/titolo lo trovo molto bello.
Ciao |
| |  |
| |  |
School Caos di grizzly commento di grizzly |
|
Webmin ha scritto: | ... c'è qualcosa che non mi convince in fondo circa la resa in termini di comunicazione e leggibilità del messaggio: proverei a mitigare le bruciature, come già suggerio, ma altresi a chiudere maggiormente le ombre sulla cornice per focalizzare meglio l'attenzione sullo spazio aldià della finestra.
Ciao  |
Vediamo se ho capito cosa intendi..... che dite? I bianchi mi sembra vadano meglio....[img][/img] |
| |  |
School Caos di grizzly commento di grizzly |
|
fabiocam ha scritto: | splendida immagine, ma i bianchi bruciati qui non ci devono stare...
prova a recuperarli, merita. |
Grazie del commento; appena ho un po' di tempo (sono una schiappa in PP) provo a seguire il tuo consiglio!
Ciao |
| |  |
| |  |
S.Maria Maggiore - Bergamo Alta di grizzly commento di grizzly |
|
Planar ha scritto: | La resa di questo B\N è incisiva, complimenti al Nokton, quale rivelatore e pellicola hai usato? Ciao  |
Ciao, nessun rivelatore.... almeno da parte mia! Sviluppata da un laboratorio; la pellicola è una cromogenica con sviluppo a colore; anche a me piace molto;
ciao e grazie della visita
giovanni |
| |  |
S.Maria Maggiore - Bergamo Alta di grizzly commento di grizzly |
|
CTONY ha scritto: | Amo gli interni delle chiese, ricchi di ombre profonde e lame di luce, molto ben realizzato, complimenti a te ed a quel vetro veramente d'oc.
Ciao. |
Grazie della visita.... è vero con il Nokton: poca spesa, tanta resa! Tranne che in certe condizioni di luce dove lo sfuocato si comporta lle volte davvero in modo strano, è un bell'obiettivo!
Ciao |
| |  |
| |  |
La bella, l'artista e il curioso di grizzly commento di grizzly |
|
Grazie della visita Nonno!
Purtroppo nella riduzione per web ho sempre una perdita di qualità notevole, come nella precedente foto..... Proverò a scansionarla di nuovo, per vedere se recuoero qualcosa.....
PS: non è colpa mia se quel cagnolino era in realtà una gran faccia di ......
Ciaoo!!! |
| |  |
| |  |
Ultimi .... di grizzly commento di grizzly |
|
antonjazz ha scritto: | mi piace molto questa foto...mi piace la grana, e anche il bainco e nero...
voglio dire una piccola cosa, un mio piccolo pensiero....
per me queste persone, non sono gli "ultimi"....ma i "primi"....si i primi ad aver capito cos'è davvero la vita...
un abbraccio....spero poter vedere ancora altre foto...
A. |
Ueda ha scritto: | antonjazz ha scritto: | per me queste persone, non sono gli "ultimi"....ma i "primi"....si i primi ad aver capito cos'è davvero la vita... |
mi piace questo modo di vedere, la vedo anch'io cosi
la foto, ha un'atmosfera surreale, non la vedo come street, perchè non la percepisco come tale, ma neanche come semplice ritratto ambientato, non vedo una chiara lettura del soggetto.
Ma in se la trovo fortemente comunicativa, complice anche queste tonalità dal sapore quasi ''onirico'', percepisco una visione di movimento è questo lo considero molto importante  |
Grazie per la visita ed i commenti! "Beati gli ultimi perchè saranno i primi"... come vedete, i punti di vista che un titolo può far sempbrare distanti, alle volote non lo sono - Voleva solo essere un titolo, non un 'etichetta (lungi da me)!
V@le82 ha scritto: | molto bello questo tuo scatto....
resto ad ammirare il b/w e lo stato dell'uomo ritratto..."assorto in chissà quale pensiero..." in parte condivido il pensiero A. e aggiungo che loro almeno hanno ancora un cuore...!
Ciao
Valeria |
Grazie Vale della visita e della dolcezza della tua interpretazione!
Nonno ha scritto: | Foto del filone ipersfruttato, e invero noioso ormai, relativo a vecchine, mendicanti, poveracci ecc.
A mio avviso è più un ritratto ambientato che una street, comunque noto un rumore eccessivo probabilmente dovuto ad eccesso di maschera di contrasto e l'unico bianco presente è bruciato
se scatti in raw puoi tentare di recuperare i bianchi, probabilmente tagliando sull'uomo ne puoi ricavare un ritratto accettabile senza esagerare in pp
ciao |
Ti do' ragione quasi su tutto! Tecnicamente: non è un'immagine digitale, ma una scansione da negativo (cromogenica BW400CN) che nella riduzione per web ha perso moltqa qualità: la grana c'è, ma in realtà emolto più bella in dimensioni normali o su stampa -
E' anche un soggetto ipersfruttato, hai ragione, ma non da me; mi è anche costato farlo, perchè mi sembra di violare l'intimità delle persone fermandole nel loro dolore/condizione.
Ciao e grazie anche a te della visita
Giovanni |
| |  |
| |  |
Desolazione di grizzly commento di grizzly |
|
sweet ha scritto: | Mi piace questa lattigginosa atmosfera (lacustre, penso).
Ciao  |
Grazie per la visita, e per l'aggettivo "lattigginosa" cui proprio non avevo pensato!
Ciao
Giovanni
Montanaro ha scritto: | Solo gli alberi sullo sfondo danno un senso di realtà a questo desolato mondo astratto... ma sembrano allontanarsi, così come il sole si sta spegnendo... e non c'è modo di raggiungerli.... la barca è affondata... l'acqua sporca e piena di detriti... così non resta che ammirare ancora per qualche istante la loro forma leggiadra ed eterea... e poi sparire... tra i detriti... |
Scrittore? Direi che si vede..... Grazie dell'articolato commento!
Ciao
Giovanni |
| |  |
| |  |
bambini di Zumbahua di briscola commento di grizzly |
|
Lo conosco perchè faccio parte dell?operazione Mato Grosso, associazione di volontariato che ha costruito e in pratica gestisce e mantiene l'ospedale di Zumbahua.... così come la cooperativa e l'oratorio.
Marcelo e Silvia sono i "responsabili" della missione. La Silvia è originaria di un paese molto vicino al mio.
Purtroppo non ci sono mai stato, ma prima o poi ci andrò... spero non solo per 15 gg.......
Magari sei passato anche in altre nostre missioni: Celen, Angamarca (a Chuyo, una frazioncina di Angamarca, ci sono due dei miei amici più cari Roberto e Simona, con i due figli),Chiñalò (Gep e Marzia), Chugchilan, Insinlivi, Pujili (Carlo e Cristina), Quindisilli, San Nicolàs, Facundo Vela .........
A Quito, nella capitale, ci sono Giovanni e Wanda..... insomma, anche se non ci sono mai stato, ci sono metà dei miei amici in quei posti....
Ciao
PS: quando ci sei stato? |
| |  |
bambini di Zumbahua di briscola commento di grizzly |
|
OT: come hai fatto a capitare a Zumbahua ? Non solo è difficile conoscere qs paesino, ma è più difficile ancora passarci....
PS: mi piace molto la versione di Mauroq, resta più equilibrata la foto; per i colori mi piacciono entrambe le versioni!
Ciao |
| |  |
bambini di Zumbahua di briscola commento di grizzly |
|
Ciao,
non mi piace molto il formato che hai dato allo scatto, lo trovo troppo "basso".
Per il resto, la composizione per me è bella, e la figura della bambina sullo sfondo da un"sapore" tutto particolare"!
Ciao
PS: hai conosciuto Silvia e Marcelo a Zumbahua? |
| |  |
Alba a San Tomaso 2 di grizzly commento di grizzly |
|
chat99 ha scritto: | Arrivo al tuo post dalla nostra "chiaccherata" per la 350d...
Come dice Rino, spesso si perdono delle belle foto per la difficoltà di stare appresso a questo meraviglioso sito, a causa del lavoro e di altri impegni...
Cmq, quoto Rino, e dico che anche per me è molto bella, anche perchè appare chiaro che la foto ha subito poco (o nessun) post work, cosa che la rende ancora più valida!
Giulio |
Grazie per il commento. Pochissima PP. Non sono un appassionato e non mi sbatto + di tanto per imparare,, al massimo una sistemata ai livelli o qualche viraggio (vedi altre nella galleria).
Ciao |
| |  |
| |  |
Colline Umbre...... sempre stupende di marte34693 commento di grizzly |
|
Ciao, molto bello il paesaggio!
Mi sembra che penda un vs sx, ma potrei essere ingannato dal profili delle montagne sullo sfondo.
Noto una certa dominante rosa/violetto sulla parte di cielo più chiaro; capitava spesso anche me, a volte così presente da rendere lo scatto inutilizzabile.
Ti spiace indicarmi che corpo macchina hai usato e che programma hai utilizzato per lavorare il RAW (se hai scattato in RAW)?
Ciao |
| | br> |