Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lara in studio di andreamuttley commento di andreamuttley |
|
Era... diciamo un workshop amatoriale in uno studio privato dove si provava a fare delle foto ad una modella per iniziare a prendere confidenza con la macchina fotografica e le luci.
La modella era distante un paio di metri dalla parete e si utilizzavano 2 luci: un diffusore frontale e uno a 45 gradi per cercare di eliminare le ombre. La posa è stata scelta dalla modella....
Per completare: in postproduzione ho lavorato sulla pelle della modella per cancellare delle piccole imperfezioni |
|
|
 |
|
|
 |
.... di nino67 commento di andreamuttley |
|
Mi piace parecchio, sopratutto la versione a colori dove vieni attratto dalla posizione del cagnolino nel momento dello scatto ma anche dall'espressione e dallo sguardo serio e impegnato.
Complimenti! |
|
|
 |
teo di bikemw commento di andreamuttley |
|
Mi da un fantastico senso di morbidezza.
La foto mi piace, molto bella!
Complimenti!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giulio Cesare di andreamuttley commento di andreamuttley |
|
cagliari79 ha scritto: | potevi sottoesporre manualmente a -2EV e di conseguenza regolare il diaframma. Bella anche così!
Ti consiglio l'acquisto del 50 1.8, avrai molta più nitidezza  |
Preso!
L'ho comprato su internet in offerta a 98 euro e mi e' arrivato ieri tramite corriere....
Grazie comunque della dritta e del commento!  |
|
|
 |
|
|
 |
Giulio Cesare di andreamuttley commento di andreamuttley |
|
Grazie per il commento!
Concordo con te sul fatto che potevo aprire leggermete di piu' il diaframma...
Il mio scopo era giusto quello di creare il contrasto luci-ombre tramite una candela posizionata in basso e far apparire, nella sua maestosita', la mia statuina da 15 cm. |
|
|
 |
|
|
 |
Goccia 1 di andreamuttley commento di andreamuttley |
|
Fabiocisla ha scritto: | io non ho mai scattato alle gocce, mi chiedo perchè hai chiuso cosi il diaframma potendo tenerlo più aperto per minor tempo  |
In effetti potevo aprire ancora un po' il diaframma per avere piu' luce, ma mi ero fatto un "film mentale" sulla ricercata sfocatura dello sfondo nero....
Ero anche bloccato sugli ISO perche' alzandoli la foto veniva leggermente sgranata, gia' con gli ISO200 ho dovuto lavorare in post prodizione per ridurre il rumore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>