|  | Commenti |
---|
 |
Ritmica di d.kalle commento di Marpes |
|
Grazie per le dritte!
La distanza dipende molto dalla conformazione della palestra e dall'avere o meno la possibilità di avvicinarsi. Nelle situazioni che mi sono capitate sin d'ora ho lavorato nella maggior parte dei casi tra i 70 e i 135mm, so che il fisso è più vincolante, ma è l'unico f1,8 "abbordabile", anzi se puoi consigliami l'85 tra D e G o di altri marchi Samyang - Sigma ecc.
Un monopiede può essere di ulteriore aiuto?
Grazie ancora. |
| |  |
Ritmica di d.kalle commento di Marpes |
|
ciao kalle, per me la terza è molto bella (la quarta sembra sfocata/micromossa).
Da qualche mese sto seguendo questo sport perché mia figlia ha iniziato a praticarlo e devo dire che faccio molta fatica a fare foto correttamente esposte e non mosse/sfocate. Vedo che usi la D3 e se non leggo male gli exif hai usato l'85 a f1,8 800 iso.
Io con la mia D90 non riesco ad andare sotto i 1250 iso (di più è troppo) e con il Tamron 70-300 VC che parte da f4 sto su tempi intorno a 1/160 e se compensassi a +0,3 come hai fatto tu li avrei ancora più lunghi, il risultato è mediamente foto mossa e tendenzialmente buie. Approfittando di questi tuoi scatti ti chiedo se secondo te con l'85 f1,8 potrei migliorare significativamente il risultato?
Grazie. |
| |  |
Imola gare Aci di andreotto commento di Marpes |
|
Posso chiederti a che distanza circa ti trovavi dalla vettura e che attrezzatura hai usato? Anch'io domani sarò alle libere a Monza (Ascari o prima variante) e vorrei fare qualche prova... |
| |  |
La sposa di Marpes commento di Marpes |
|
Grazie giobberto per il tuo commento, trovo che l'effetto flou sia carino in poche situazioni e forse quella di un matrimonio è la più indicata.
E' la prima volta che utilizzo questo effetto, ho cercato di non enfatizzarlo troppo e ho lasciato occhi e bocca a fuoco. Tra l'altro ne ha beneficiato anche la pelle della sposa e in occasioni come questa non fa mai male. |
| |  |
| |  |
| | br> |