Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Enrica di Play commento di Play |
|
In effetti una composizione e un taglio più simmetrico avrebbero aggiunto qualcosa in più al minimalismo, grazie  |
|
|
 |
Enrica di Play commento di Play |
|
Mi stuzzicava l'idea di creare un'immagine difficile da leggere visivamente, doversi sforzare nel guardarla anche dopo la prima volta... |
|
|
 |
Enrica di Play commento di Play |
|
Esperimento, l'immagine è pensata per essere stampata in grandi dimensioni. Critiche e consigli sempre ben accetti  |
|
|
 |
Il Partigiano di uma commento di Play |
|
uma ha scritto: | @play: grazie anche a te. Ho lavorato in photoshop con la desaturazione, il contrasto e la luminosità. In cosa consista la draganizzazione in tutta onestà non lo so.
@marko: luci semplicissime, due fari alogeni, uno più vicino sulla dx dal basso e uno più distante sulla sx dall'alto.
 |
E' una tecnica che prende il nome dal suo inventore, Andrzej Dragan, sul suo sito ci sono molte foto, http://www.andrzejdragan.com/  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>