|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Ercole e Caco di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
Riesumo questa foto. Una delle mie prime postate su Photo4u.
Perchè?
Perchè stamattina, per lavoro, stavo cercando delle foto della Toscana in una banca immagini on line, quando, ad un certo punto, di fronte ad uno scatto, mi si gela il sangue.
Guardate la foto che allego e capirete il perchè.
Si sovrappongo alla perfezione.
E' stato come passeggiare per strada e incontrare un altro me stesso.
Vi è mai capitato?
Con delle foto, ovvio. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Divergenze di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
belgarath ha scritto: | ... e questo si porta dietro una certa retorica a buon mercato che invece credo non fosse nelle tue intenzioni. |
Oggi come oggi, la retorica a buon mercato è la massima vetta raggiungibile da questioni anacronistiche come quelle toccate da eventi tipo quello riportato nella foto.
Inoltre, quello che tu chiami "altissimo", per me lo è solo perchè issato sul vertice più alto della basilica dai suoi rappresentanti in terra. E' un simbolo. E in quanto tale, sempre per il mio personalissimo punto di vista, mi è utile per semplificare un concetto già ampiamente ridotto ai minimi termini dai soggetti del contendere.
 |
| |  |
............. di infashion commento di dr.strangelove |
|
L'espressione della ragazza non mi piace molto.
Credo che manchi di un'espressione abbastanza forte e precisa da "riempire" lo scatto.
Concordo solo in parte con le critiche al fotoritocco sulla pelle, che trovo sia troppo evidente solo dal collo in su. Sul resto del corpo mi sembra buono.
Ciao  |
| |  |
Iceland landscape di stecco333 commento di dr.strangelove |
|
La forte vignettatura nella parte bassa della foto immagino sia funzionale ad una maggiore messa in evidenza della figura umana.
Nel complesso lo scatto non mi fa impazzire, soprattutto considerata la tua... straordinaria produzione.
Ciao!
p.s. è già qualche mese che penso ad un viaggetto in Islanda... magari ti contatto in privato per qualche consiglio/dritta.  |
| |  |
Divergenze di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
Ciao Pocket e grazie per il puntuale commento...
Il taglio è stato poco più di un gioco fine a sè stesso. Quindi senza nessuna particolare esigenza estetica.
Anche lo scatto in sè lo trovo simpatico solo per quella comunicazione a distanza che definirei... indicativa.
Un piccolo grande rimpianto è la parola GAY nascosta per 2/3 dalla piega della bandiera (anche se a guardar bene si legge in trasparenza).
Sarebbe stata fondamentale nell'economia comunicativa dell'immagine. |
| |  |
| |  |
Riposo in pace di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
Schicchi ha scritto: | dr.strangelove ha scritto: | Schicchi ha scritto: | beh il tipo lo avrei decentrato... e magari avrei osato a metterlo dritto nel fotogramma....
alfredo |
Scusa, che intendi con "magari avrei osato a metterlo dritto nel fotogramma"? |
nel senso che vedi il soggetto è piegato? bene io avrei fatto in modo che nel fotogramma il busto del soggetto fosse dritto... inclinando la macchina |
Allora avevo intuito bene.
Come idea potrebbe non essere male. Potrei fare una prova.
Anche se quell'inclinazione del busto che va a rompere la centralità della composizione, come ho già detto, mi soddisfa già abbastanza.
Grazie comunque degli spunti. Aiutano ad allargare il bagaglio dei punti di vista.  |
| |  |
Riposo in pace di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
Schicchi ha scritto: | beh il tipo lo avrei decentrato... e magari avrei osato a metterlo dritto nel fotogramma....
alfredo |
Scusa, che intendi con "magari avrei osato a metterlo dritto nel fotogramma"? |
| |  |
Riposo in pace di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
aluccia ha scritto: | Ma che bello questo scatto, il personaggio si racconta nel suo dormire profondamente in straordinario equilibrio su di una sedia così piccina, il corpo esposto e abbandonato, le braccia e il volto scure di sole e di lavoro, il viso incorniciato dalla barba gli dona l'aspetto straordinario di un personaggio venuto dalla tramontata era moderna o da ancor più lontano.
Molto molto bravo  |
Che bella lettura...  |
| |  |
Riposo in pace di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Curioso, come ho visto questa foto mi è venuta in mente una statua in un parco di Lugano, il Socrate morente di Antokolski.
Per curiosità, conoscevi questa statua? |
No, non la conoscevo; e se non avessi avuto questa mancanza, probabilmente avrei utilizzato lo stesso titolo per la mia foto, visto che, in effetti, la ricorda.
Ciao |
| |  |
Riposo in pace di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
claudiobiondi ha scritto: | ..bello scatto e soprattutto "bel" soggetto...anche se forse sarebbe meglio dire "buono"...
...personalmente avrei decentrato di più eliminando anche parte del fotogramma superiore...
...anche per il b/n avrei preferito toni più marcati... |
Nello scatto originale il soggetto l'avevo pensato decentrato, ma quando ho lavorato la foto ho preferito fare questo taglio. Mi piaceva l'idea della centralità rotta dall'inclinazione del busto.
Riguardo il b/n, probabilmente hai ragione. Essendo molto incline al contrasto, forse ho rinunciato proprio nell'occasione sbagliata.
 |
| |  |
Riposo in pace di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
@amedeo dtl
No, non è morto. Anche se, in effetti, poteva sembrarlo vista la pesantezza del sonno. Su quella piazzetta c'erano dei bambini che giocavano rumorosamente a pallone... e lui per tutto il tempo non ha fatto una piega, neanche quando bambini e pallone andavano a sbattere nei suoi pressi.
Riguardo al titolo... era troppo calzante per non associarlo.
Poi, non c'è cattiveria.
@Veronica 99
Del vecchietto ho due scatti con due diversi punti di vista: quello che ho postato e un altro da posizione defilata.
Ho scelto il primo proprio perchè, rispetto al secondo, mi dava la possibilità di inquadrarlo su uno sfondo spoglio.
Però ti svelo un piccolo segreto: sulla sinistra una porzione di parete ho dovuto clonarla. Spuntava una bella porzione di porta con inferriata.
Ho visto la foto del tuo "venditore".
Effettivamente il protagonista va a perdersi un po' nella montagna di oggetti, che comunque, visto il contesto, trovo siano fondamentali nell'economia della foto. Forse ti avrebbe aiutato la scelta di un punto di vista diverso e magari anche il colore.
malder
Vista l'ora (le 3 del pomeriggio) e il caldo soffocante, per dormire in quel modo credo anch'io fosse... briaho.
Ciao a tutti... e grazie.  |
| |  |
Paris Metro di claudiobiondi commento di dr.strangelove |
|
Quoto gerarcone.
Lo scatto in sè mi piace molto, ma la finta grana è eccessivamente pixelata. Sembra veramente una gif a cui sono stati tolti svariati toni di grigio.
Ciao. |
| |  |
| |  |
Trans di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
Che bello! Dopo tanto voyeurismo passivo, un commento!
Acidità a parte...
... sono contento che ti piaccia.
In realtà, nel suo complesso, lo scatto piace anche a me, nonostante percepisca dei difetti che non riesco a decifrare.
Come ho scritto in un altro post in cui mi si consigliava di postare un reportage: lo farei, ma negli scatti che ho tirato fuori non sono riuscito a trovare una coerenza stilistica che potesse giustificare, appunto, un reportage.
O forse è solo una pippa mentale perfezionista.  |
| | br> |